Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati > [PROGETTO] "Ingegneria genetica" Thread Rating: 1 votes, 5.00 average.
Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Bibendus
.precettore.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 82 (0.01 al dì)
Location: Novara
Corso: Informatica
Anno: 4
Time Online: 10:37:11 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Si infatti ho sparato code di priorita' ma non so se effettivamente is chiamino cosi.
Comunque intendevo proprio immaginarle come dei processi in un computer, eseguirne il piu possibile conoscendone tempo di inizio e durata.
Se non sbaglio c'era anche nel precedente progetto dell'iperspazio qualcosa di simile.

11-07-2006 14:00
Click Here to See the Profile for Bibendus Click here to Send Bibendus a Private Message Find more posts by Bibendus Add Bibendus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
logan.x
.amico.

User info:
Registered: Jul 2003
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica triennale
Anno: 2° fuori corso
Time Online: 19:13:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Bibendus
Si infatti ho sparato code di priorita' ma non so se effettivamente is chiamino cosi.

Nessun problema, la mia non voleva essere una correzione/critica, solo un suggerimento.

Originally posted by Bibendus
Se non sbaglio c'era anche nel precedente progetto dell'iperspazio qualcosa di simile.

Questo non lo so. Ho provato a farlo ma ho mollato dopo una settimana, non sapevo da dove iniziare. Questa invece e' stata la prima volta da gennaio che ho capito tutti gli algo da usare.
Spero di passare stavolta anche perche' il tempo per prepararsi all'orale e' davvero poco!! :(

11-07-2006 14:10
Click Here to See the Profile for logan.x Click here to Send logan.x a Private Message Find more posts by logan.x Add logan.x to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ragazzi ho il testo cormen e qui l'esempio della catena di montaggio (prog. dinamica) non lo trovo, qualcuno sa orientarmi?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

11-07-2006 15:21
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
logan.x
.amico.

User info:
Registered: Jul 2003
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica triennale
Anno: 2° fuori corso
Time Online: 19:13:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
ragazzi ho il testo cormen e qui l'esempio della catena di montaggio (prog. dinamica) non lo trovo, qualcuno sa orientarmi?

Dovrebbe essere li'. Purtroppo il libro mi e' stato prestato e l'ho restituito ieri. Appena posso lo richiedo e posto gli eventuali riferimenti.


Purtroppo non ho lo scanner e non posso postare le pagine nell'area filez. Questo per scusarmi con chi me lo ha chiesto qualche post fa'. :sad:

Ciao

11-07-2006 15:33
Click Here to See the Profile for logan.x Click here to Send logan.x a Private Message Find more posts by logan.x Add logan.x to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by logan.x
Dovrebbe essere li'. Purtroppo il libro mi e' stato prestato e l'ho restituito ieri. Appena posso lo richiedo e posto gli eventuali riferimenti.


Purtroppo non ho lo scanner e non posso postare le pagine nell'area filez. Questo per scusarmi con chi me lo ha chiesto qualche post fa'. :sad:

Ciao

in pratica per trovare il genoma bisogna trovare la combinazione di geni (quelli che sono presenti in prima istanza) massima, giusto?
ma il libro su questa catena di montaggio cosa dice in pratica? riferisce ad un algo preciso o da un'impostazione?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

11-07-2006 15:48
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
logan.x
.amico.

User info:
Registered: Jul 2003
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica triennale
Anno: 2° fuori corso
Time Online: 19:13:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
in pratica per trovare il genoma bisogna trovare la combinazione di geni (quelli che sono presenti in prima istanza) massima, giusto?

Esatto. Deve essere la sequenza massima di geni (che sono stati trovati nel codice genetico) non sovrapposti. In pratica e' un sotto-insieme della base S.


Originally posted by maynard80
ma il libro su questa catena di montaggio cosa dice in pratica? riferisce ad un algo preciso o da un'impostazione?

Purtroppo e' un discorso lungo e complicato. Da' delle indicazioni su come costruire l'algoritmo utilizzando 2 tabelle. In una memorizzi i costi (non delle singole attivazioni, ma del totale che hai raggiunto fino a quel momento) nell'altra memorizzi i percorsi.
Fatto cio' vedi alla fine della prima tabella qual e' il valore minimo e ricavi il percorso dalla seconda tabella.

11-07-2006 16:04
Click Here to See the Profile for logan.x Click here to Send logan.x a Private Message Find more posts by logan.x Add logan.x to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

bene ho provurato una versione del vostro libro in inglese.. ho letto l'esempio della catena di montaggio e non capisco cosa centri con il punto 2. mi sembra invece che centri con il punto 3 (non abbiamo 2 linee ma ne abbiamo n) e quindi con la costruzione della proteina. (e mi sembra + logico dell'approccio
per lo scheduling dei processi)
per il genoma secondo me siccome sono da prendere le prime istanze dei geni, io li prendo tutti e dove ho sovrapposizioni ho 2 strade possibili, creo un grafo con le possibili soluzioni e restituisco quella più lunga. no?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

11-07-2006 16:40
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bibendus
.precettore.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 82 (0.01 al dì)
Location: Novara
Corso: Informatica
Anno: 4
Time Online: 10:37:11 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Infatti si parla del problema 3... per il 2° bisogna lavorare sugli algoritmi greedy con l'esempio dell'esecuzione di processi in un sistema operativo.

11-07-2006 18:36
Click Here to See the Profile for Bibendus Click here to Send Bibendus a Private Message Find more posts by Bibendus Add Bibendus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Bibendus
Infatti si parla del problema 3... per il 2° bisogna lavorare sugli algoritmi greedy con l'esempio dell'esecuzione di processi in un sistema operativo.



ops... ok benissimo, ragazzi al lavoro!

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

11-07-2006 18:55
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
t30n3
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2001
Posts: 40 (0.00 al dì)
Location: Monza
Corso: Informatica
Anno: 3++ anke un po' di +
Time Online: 17:36:11 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

avrei bisogno delucidazioni sulla parte delle matrici della funzione proteina... del tipo come fa a tirare fuori i costi a e p dal file di testo...
denghiù very grazie!!

Last edited by t30n3 on 11-07-2006 at 21:18

11-07-2006 21:15
Click Here to See the Profile for t30n3 Click here to Send t30n3 a Private Message Find more posts by t30n3 Add t30n3 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

scusate la domanda da cretino...
se io ho un codice "aaaaaaa" ed un gene "aa"
lo string matching mi trova aa in posizione (0,1)(1,2)(2,3)(3,4)(4,5)(5,6)(6,7). quando invece il gene "aa" è presente solo 3 volte (con una 'a' di troppo) come faccio dire come è diviso realmente il codice?? (ripeto scusate la domanda ma sto pensando a tutti i casi limite)

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

12-07-2006 16:27
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bibendus
.precettore.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 82 (0.01 al dì)
Location: Novara
Corso: Informatica
Anno: 4
Time Online: 10:37:11 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Il testo dice che bisogna considerare solo la prima occorrenza quindi (0,1) le latre le ignori.

13-07-2006 15:27
Click Here to See the Profile for Bibendus Click here to Send Bibendus a Private Message Find more posts by Bibendus Add Bibendus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok va bene, ma diciamo che ho 2 geni diversi che in prima istanza si sovrappongono... cosa devo fare?? devo prendere il secondo di uno dei 2?....

cmq test a parte a me manca proteina da fare.... anche se ancora non so come.

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

Last edited by maynard80 on 14-07-2006 at 18:02

14-07-2006 16:46
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

c'è qualcuno che ha capito come si forma la matrice dei dati (attivazioni e passaggi) io non ci capisco molto, nell'esempio il file ha 12 valori, abbiamo 5x2 nodi quindi 10 costi di attivazione e 8 costi di passaggio.. ma non capisco come fanno a venire fuori i valori...

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

16-07-2006 18:20
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bibendus
.precettore.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 82 (0.01 al dì)
Location: Novara
Corso: Informatica
Anno: 4
Time Online: 10:37:11 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Basta aggiungere 1 colonna di valori = 0 alla fine xke non ci sono costi di passaggio una volta arrivati alla fine della catena.

Comunque che struttura dati state usando?
A me viene in mente solo una lista di liste... in fondo in tutti e 3 gli algoritmi dobbiamo semplicemente scorrere tutti i valori 1 volta quindi non so, qualcuno di voi ha provato a farla con gli alberi?

17-07-2006 11:01
Click Here to See the Profile for Bibendus Click here to Send Bibendus a Private Message Find more posts by Bibendus Add Bibendus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 23:16.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.071 seconds (83.94% PHP - 16.06% MySQL) con 26 query.