Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio > [Ghilardi] esercizi logica
Pages (3): « 1 2 [3]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Pupino
Qualcuno sa risolverla? Io mi blocco perchè al terzo passaggio mi trovo con tre Esiste x.... Devo prendere 3 costanti nuove? mi sembra strano... :sad:


Effettivamente si,a me risulta alla fine che la forumla è soddisfacilbile perchè il per ogni è stato istanziato su tutte le variabili e quindi ci si ferma altrimenti si andrebbe avanti all'infinito...qui o sbagliamo in due o la Nicolini ha dato ai tempi uno degli esercizi che si sarebbero dovuti svolgere più avanti,per trattare questo nuovo argomento...

boh :?

:)

Originally posted by citrus
scusate ragazzi, non è per fare sempre polemica..
ma cos'è sta storia che gli esercizi fatti a lezione non sono quelli delle dispense...
in effetti mi ballava un po' l'occhio....

porca miseria ma è così difficile avere un po' di serietà da questi corsi?
e i non frequentanti cosa diavolo fanno?
come al solito la prendono in quel posto....

no comment!


Effettivamente ho guardato le prime 30 pagine della dispensa di logica e mi son perso un tantino,perchè dalla 10 alla 21 circa ci son argomenti non trattati o accennati(sequenti & Co). E comunque il tutto è fatto diversamente da come l'abbiamo fatto in aula.

Off-Topic:
Sinceramente,secondo il mio umile parere,non me ne vogliano i prof,ma sto corso è inutile per gente che lavorerà in ambito informatico.Piuttosto non si può metterlo nei complementari?? Va bene che comunicazione digitale c'è l'aspetto della "comunicazione" ma dopo aver fatto italiano,mi sembrava ci si potesse fermare :D

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

Last edited by Voodoo on 28-11-2005 at 18:11

28-11-2005 17:56
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bruzzanboy
.::Fik!::.

User info:
Registered: Feb 2003
Posts: 389 (0.05 al dì)
Location: Milano_Bruzzancity Beach
Corso: Digital_Comunication!
Anno: Terzo uhuh!
Time Online: 2 Days, 4:30:14 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

non è che gentilmente mi mettete magari lo svolgimento dell'esercizio?
sapete, io ci ho provato e non chiude ma non so se non chiude perchè io sono un incapace o se va bene così...

__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!

23-01-2006 10:10
Click Here to See the Profile for Bruzzanboy Click here to Send Bruzzanboy a Private Message Visit Bruzzanboy's homepage! Find more posts by Bruzzanboy Add Bruzzanboy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Quartermaster
=]3BOL4[=

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 628 (0.08 al dì)
Location: Baronx -Mi
Corso: corsi..
Anno: DoK
Time Online: 9 Days, 9:27:52 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dovrebbe essere giusto.. spero.

edit:
azz hai ragione voodoo domani correggo. :oops:

Last edited by Quartermaster on 23-01-2006 at 21:33

23-01-2006 17:06
Click Here to See the Profile for Quartermaster Click here to Send Quartermaster a Private Message Find more posts by Quartermaster Add Quartermaster to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

A me risulta che ammetta contromodello,cioè che un ramo rimane aperto. Nella tua formula secondo me non hai considerato alla fine sulla destra e quando istanzi la "b" del per ogni,si sviluppa un altro "or",e quindi due rami,uno si chiude regolarmente come hai messo tu,ma l'altro no...sempre secondo me :)

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

23-01-2006 18:10
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 20:36.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (3): « 1 2 [3]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.031 seconds (77.78% PHP - 22.22% MySQL) con 26 query.