 |
Voodoo |
.grande:maestro.

Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Pupino
Qualcuno sa risolverla? Io mi blocco perchè al terzo passaggio mi trovo con tre Esiste x.... Devo prendere 3 costanti nuove? mi sembra strano... 
Effettivamente si,a me risulta alla fine che la forumla è soddisfacilbile perchè il per ogni è stato istanziato su tutte le variabili e quindi ci si ferma altrimenti si andrebbe avanti all'infinito...qui o sbagliamo in due o la Nicolini ha dato ai tempi uno degli esercizi che si sarebbero dovuti svolgere più avanti,per trattare questo nuovo argomento...
boh 

Originally posted by citrus
scusate ragazzi, non è per fare sempre polemica..
ma cos'è sta storia che gli esercizi fatti a lezione non sono quelli delle dispense...
in effetti mi ballava un po' l'occhio....
porca miseria ma è così difficile avere un po' di serietà da questi corsi?
e i non frequentanti cosa diavolo fanno?
come al solito la prendono in quel posto....
no comment!
Effettivamente ho guardato le prime 30 pagine della dispensa di logica e mi son perso un tantino,perchè dalla 10 alla 21 circa ci son argomenti non trattati o accennati(sequenti & Co). E comunque il tutto è fatto diversamente da come l'abbiamo fatto in aula.
Off-Topic: Sinceramente,secondo il mio umile parere,non me ne vogliano i prof,ma sto corso è inutile per gente che lavorerà in ambito informatico.Piuttosto non si può metterlo nei complementari?? Va bene che comunicazione digitale c'è l'aspetto della "comunicazione" ma dopo aver fatto italiano,mi sembrava ci si potesse fermare
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS 
Last edited by Voodoo on 28-11-2005 at 18:11
|