Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Ricerca operativa > [esame] 27 Luglio
Pages (3): « 1 [2] 3 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

grazie mille per il link!:) lo sto guardando!:)

quindi ricapitolando per capire quale variabile deve entrare in base:

- guardo il coefficiente di costo, quelli negativi nel caso di un problema di minimo, quelli positivi nel problema di massimo
- dagli elementi di queste colonne guardo quello col valore più alto nel caso del massimo e quello col valore più piccolo nel caso del minimo :look: e sarà questa variabile la candidata ad entrare!

e poi scelgo chi esce dal procedimento che mi hai spiegato prima!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

25-07-2007 19:02
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Si in genere uso questo metodo

25-07-2007 19:38
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok,grazie :) per i tagli di gomory invece, sempre nell'esercizio che hai postato..come primo vincolo hai scelto R1..ma poi il passaggio successivo,dove hai aggiunto x5 da dove è saltato fuori?non capisco il procedimento di questi tagli :(

forse c'è un errore quando hai scritto il primo vincolo..dopo il >= mi sembra che ci sia scritto 10/5 quando credo ci vada 14/3 :look: ma magari sbaglio!
il primo taglio dovrebbe quindi essere 2/3 x3+1/3 x4 - x5 >= 2/3

o no?:)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

Last edited by luna on 25-07-2007 at 21:06

25-07-2007 20:28
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

C'e' scritto 10/3, si in effetti ho commesso un errore adesso correggo.
La x5 e' la variabile di scarto che deve essere sottratta per portare la diseguaglianza a un'uguaglianza esattamente come si farebbe per un qualsiasi vincolo

25-07-2007 21:25
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Il primo taglio mi viene x1 < 4

25-07-2007 21:31
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

come primo vincolo senza rifare i conti dei tableu mi viene x1<=4 :)

per la x5 io guardando l'esempio dagli appunti di Polsy avevo capito che la variabile di scarto si poteva aggiungere quando al tableu aggiungevo il taglio..o mi sbaglio?
e poi un'ultima cosa..quando ho trovato quale variabile entra e quale esce bisogna fare i vari conti tra R0,R1 ed R2 (ad esempio)..ma c'è una qualche regola a riguardo?

Grazie mille :)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

25-07-2007 21:41
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Allora, le variabili di scarto e surplus vanno aggiunte a tutti i vincoli di un problema (sia quelli esistenti che quelli aggiunti coi tagli), per sapere come fare guarda la parte relativa alle trasformazioni dalla forma standard a quella canonica (o viceversa? boh)
Per quando riguarda i calcoli da fare sulle varie righe funziona cosi'.
Dopo che hai trovato il pivot devi dividere tutta la riga per tale vaore del pivot in modo tale che il pivot diventi 1.
Per uqndo riguarda le righe sopra e/o sotto la riga del pivot, devi fare in modo
che i valori nella colonna del pivot diventino 0 (pivot escluso) altrimenti nn potrai considerarla una variabile in base

25-07-2007 21:58
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

post doppio!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

Last edited by luna on 25-07-2007 at 22:03

25-07-2007 22:01
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DarkStalker


Per uqndo riguarda le righe sopra e/o sotto la riga del pivot, devi fare in modo
che i valori nella colonna del pivot diventino 0 (pivot escluso) altrimenti nn potrai considerarla una variabile in base


e qui vado a caso basta che diventino zero?

edit: sorry ho sbagliato io!:D

però proprio in quel passaggio dal 2° al 3° tableu nella seconda riga te hai usato r1+1/2 R2 (anche se credo che qui sia 1/3 o sbaglio?) però si poteva anche usare R1 al posto di R2 e in quella riga di x2 dove c'è necessità dello zero avremmo avuto lo stesso risultato..ma nelle altre x1,x3 e x4 no...è normale?:D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

Last edited by luna on 25-07-2007 at 22:20

25-07-2007 22:09
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Occhi che la mia grafia fa schifo quindi quello che tu leggi 3 potrebbe essere 5.
Cmq si diciamo che vai a "casaccio" ovvero devi moltiplicare opportunamente la riga col pivot in modo tale che sottraendola dalle altre l'unico elemento a 1 nella colonna del pivot e' il pivot stesso e tutti gli altri stanno a zero

esempio semplice

ho questa colonna


5 R1
1 R2 <- questa e' la riga col pivot
3 R3

per mandare a zero il 5 dovro' fare R1 - 5R2
per mandare a zero il 3 dovro fare R3 - 3R2

Cioe' sto dicendo che devo sottrarre tutta la riga 1 per la riga 2 moltiplicata per 5
e sottrarre la riga 3 per la riga 2 moltiplicata per 3

25-07-2007 22:22
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok!:D ho risolto i dubbi :D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

26-07-2007 05:58
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

a te come è andato?io sicuramente non l'ho passato...a un certo punto mi si fondeva il cervello!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

27-07-2007 13:21
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Boh il prof ha detto che dovrei essere intorno al 23-24 cmq incrocio le dita
nn lo sopporto piu' sto esame,ormai vedo grafi dappertutto

27-07-2007 13:29
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.56 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma ha corretto subito dopo?ma te dov'eri seduto?:D
ma te dove hai studiato?libri/dispense/appunti?
io ho due libricini e gli appunti presi da Polsy però sinceramente moltissime cose non le capisco..

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

27-07-2007 13:40
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ero il tipo in prima fila con la camicia bianca.
Sono uscito praticamente per ultimo.
Non ha proprio corretto subito, gli ho chiesto un parare rapido sull'andazzo del mio compito, infatti per la valutazione finale sto aspettando.
Ordunque, io ho praticamente tutti 3 i libri.
Quello arancione e' un mezzo cesso e praticamente nn l'ho mai letto, se non per quanto riguarda la teoria dei grafi.
Io ho comincato gia' a gennaio con gli appunti di polsy per capire un po' il simplesso
e qlche altra cosa ma tieni presente che alcuni dettagli vengono tralasciati
(es i rilassamenti nel BnB e le varie tecniche di attraversamento), che puoi trovare nelle slide usate al lezione (Fondamenti di ricerca operativa).
L'eserciziario e' utilissimo se vuoi imparare le cose al volo pero' tieni presente
che nn copre tutti i casi possibili che potresti incontrare in un esame, pero' nn e' detto che tu debba farlo alla perfezione per passarlo ;).


Cmq nn ti preoccupare rileggiti attentamente gli appunti di Polsy,
io le prime volte che ho aperto il libro non capivo nemmeno l'indice :-D

27-07-2007 13:51
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 01:26.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (3): « 1 [2] 3 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.128 seconds (79.05% PHP - 20.95% MySQL) con 23 query.