|
|
|
|
| |
|
casper |
[QUOTE][i]Originally posted by spider [/i]
... |
06-01-2005 16:35 |
|
|
casper |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by spider
dubbio:
se una rete di classe B ha subnet mask 255.255.248.0, qual è il massimo numero di host che possono esseri connessi in una subnet ?
11111111 | 11111111 | 11111000 | 00000000 |
8+3 =11 zeri quindi 2^11 =2048 ??? O c'è qualche altro metodo che mi sfugge ?
anche io l'ho sempre calcolato in quel modo..anche se effettivamente il dubbio che esista un metodo un po' meno "sporco" è venuto anche a me...
__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...
My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com
|
06-01-2005 16:35 |
|
|
| |
|
puntozip |
Puoi non passare per la notazione binaria: l'ultim ... |
06-01-2005 20:33 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Puoi non passare per la notazione binaria: l'ultima posizione è 0 quindi hai 256 host disponibili (da 0 a 255), nella penultima posizione hai 256-248=8 combinazioni per gli host quindi 256 * 8 = 2048. (in realtà sarebbero 2046 perchè non si possono usare gli indirizzi con tutti 1 e quella con tutti 0) Non so se è più comodo ma puoi usarlo come verifica.
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
06-01-2005 20:33 |
|
|
| |
|
drakend |
Scusate ma del programma che c'è da studiare? Il ... |
09-01-2005 21:13 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate ma del programma che c'è da studiare? Il 4, il 5, il 6 e il 2 del Kurose, giusto?
|
09-01-2005 21:13 |
|
|
| |
|
casper |
faccio un copy / paste dal sito della Pagani, indi ... |
10-01-2005 08:37 |
|
|
casper |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
faccio un copy / paste dal sito della Pagani, indicando quello che dovrebbe essere argomento del secondo compito (io per il primo avevo studiato fino al 5.2)
5.3.1 General principles of congestion control
5.3.2 Congestion prevention policies
5.3.3 Congestion control in virtual circuit subnets
5.4.1 Quality-of-Service: requirements
5.4.2 Techniques for achieving good quality of service
5.5 Internetworking
5.6.1 Network layer in the Internet: the IP protocol
5.6.2 IP addresses
5.6.3 Internet control protocols
5.6.4 Interior gateway routing protocol: OSPF
5.6.5 Exterior gateway routing protocol: BGP
TANENBAUM: CAPITOLO 6
6.1 Transport Service [escluso 6.1.4]
6.2 Elements of transport protocols
6.4.1 Introduction to UDP
6.5 The Internet transport protocols: TCP [esclusi 6.5.11, 6.5.12]
6.6 Performance issues [escluso 6.6.5]
KUROSE: CAPITOLO 2
2.3 File transfer (FTP)
2.4 Electronic mail in the Internet
2.5 DNS
2.6 Socket programming with TCP
2.7 Socket programming with UDP
ATTENZIONE: Gli argomenti trattati nelle sezioni 2.4 e 2.5 del testo di Kurose possono essere studiati anche sul testo di Tanenbaum: sezione 7.1 (Domain Name System) e sezione 7.2 (Electronic Mail). In sostituzione della sezione 2.3 del testo di Kurose, e' disponibile un tutorial su FTP (in postscript). Per la programmazione con le socket si faccia riferimento alla documentazione disponibile nel Materiale Didattico.
__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...
My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com
|
10-01-2005 08:37 |
|
|
| |
|
Ariok |
RAgazzi confermate la parte da studiare?? c'e' alt ... |
12-01-2005 17:15 |
|
|
| |
|
drakend |
A me sembra che ci sia tutto. ... |
12-01-2005 17:16 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
A me sembra che ci sia tutto.
|
12-01-2005 17:16 |
|
|
| |
|
ale82info |
[QUOTE]ATTENZIONE: Gli argomenti trattati nelle se ... |
12-01-2005 19:17 |
|
|
ale82info |
.grande:maestro.
Registered: Dec 2003
Posts: 2538 (0.33 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 17 Days, 13:18:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ATTENZIONE: Gli argomenti trattati nelle sezioni 2.4 e 2.5 del testo di Kurose possono essere studiati anche sul testo di Tanenbaum: sezione 7.1 (Domain Name System) e sezione 7.2 (Electronic Mail). In sostituzione della sezione 2.3 del testo di Kurose, e' disponibile un tutorial su FTP (in postscript). Per la programmazione con le socket si faccia riferimento alla documentazione disponibile nel Materiale Didattico.
ma di quale file si parla ???
|
12-01-2005 19:17 |
|
|
| |
|
Bloody |
[QUOTE][i]Originally posted by ale82info [/i]
... |
12-01-2005 20:18 |
|
|
Bloody |
ex universitaria
Registered: Jan 2003
Posts: 1939 (0.24 al dì)
Location: milano trasferta
Corso: informatica
Anno: dottora :)
Time Online: 49 Days, 2:18:48 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ale82info
ma di quale file si parla ???
di quello linkato alla scritta "tutorial su ftp" e nelle socket la lezione corrispondente nella pagina del materiale didattico
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
|
12-01-2005 20:18 |
|
|
| |
|
Simbios |
oh raga studiando mi sono imbattuto a pagina 460.M ... |
13-01-2005 13:47 |
|
|
Simbios |
Pig G0D
Registered: Oct 2006
Posts: 1933 (0.29 al dì)
Location: corsico
Corso: persona seria
Anno: fuori da due anni
Time Online: 67 Days, 9:28:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
oh raga studiando mi sono imbattuto a pagina 460.MA quanto è razzista sto' libro???Leggete il punto 4 dove parla dei vincoli applicati al routing...è vergognoso sto libro.
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
|
13-01-2005 13:47 |
|
|
| |
|
spider |
domanda presa da tema d'esame :
... |
13-01-2005 21:34 |
|
|
spider |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 122 (0.01 al dì)
Location: prov. Pavia
Corso: Informatica
Anno: finito
Time Online: 3 Days, 3:37:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
domanda presa da tema d'esame :
quali sono le variabili considerate da TCP per svolgere il controllo di flusso ?
|
13-01-2005 21:34 |
|
|
| |
|
Skilotto83 |
[QUOTE][i]Originally posted by SIMBIOS [/i]
... |
13-01-2005 21:52 |
|
|
Skilotto83 |
..Energia positiva...
Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by SIMBIOS
oh raga studiando mi sono imbattuto a pagina 460.MA quanto è razzista sto' libro???Leggete il punto 4 dove parla dei vincoli applicati al routing...è vergognoso sto libro.
ma oltre quella...
a pagina 428 quando parla dei frammenti..."come sanno tutti i genitori...etc etc" e pag 418 secondo paragrafetto..."scrivere qui il nome della rete preferita"...
ma il sig.Tanenbaum si fuma li ?
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
|
13-01-2005 21:52 |
|
|
| |
|
dirkpitt |
[QUOTE][i]Originally posted by Skilotto83 [/i]
... |
14-01-2005 10:43 |
|
|
dirkpitt |
Il Laureando...
Registered: Dec 2002
Posts: 210 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3bis
Time Online: 2 Days, 21:12:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Skilotto83
ma oltre quella...
a pagina 428 quando parla dei frammenti..."come sanno tutti i genitori...etc etc" e pag 418 secondo paragrafetto..."scrivere qui il nome della rete preferita"...
ma il sig.Tanenbaum si fuma li ?
Qualcosa di sicuro prende....
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono...
|
14-01-2005 10:43 |
|
|
| |
|
spider |
...altra domanda ( ma c'è ancora qualcuno interes ... |
15-01-2005 13:50 |
|
|
spider |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 122 (0.01 al dì)
Location: prov. Pavia
Corso: Informatica
Anno: finito
Time Online: 3 Days, 3:37:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
...altra domanda ( ma c'è ancora qualcuno interessato ?)
In che cosa consiste il problema del crash receiver x una connessione di livello trasporto nel caso in cui il receiver adotti la tecnica di trasmettere l'ack prima della delivery delle TPDU all'entità di livello superiore ?
|
15-01-2005 13:50 |
|
|
| |
|
drakend |
Il token bucket utilizza i token, che lo distinguo ... |
16-01-2005 08:44 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Il token bucket utilizza i token, che lo distinguono dal leaky bucket dal momento che permettono alla sorgente di trasmettere ad una velocità superiore a quella media per un tempo proporzionale al numero di token che ha accumulato. Il numero di token di solito riguarda il numero di pacchetti o di byte presenti contemporaneamente all'interno del bucket: il libro dice che comunque il numero di token non può essere superiore alla capacità del bucket stesso. Questo significa che un token bucket con capacità 10 MB trasmetterà 10 MB a, per esempio, 10 MB/sec invece di 1 MB/sec solo se ha accumulato 10 token da 1 MB e quindi nel caso che la sorgente non trasmettà dati per 10 unità di tempo?
|
16-01-2005 08:44 |
|
|
| |
|
puntozip |
[QUOTE][i]Originally posted by spider [/i]
... |
16-01-2005 10:41 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by spider
...altra domanda ( ma c'è ancora qualcuno interessato ?)
In che cosa consiste il problema del crash receiver x una connessione di livello trasporto nel caso in cui il receiver adotti la tecnica di trasmettere l'ack prima della delivery delle TPDU all'entità di livello superiore ?
La tdpu può essere persa se il crash avviene prima della consegna al livello superiore: il ricevente ha inviato la conferma ma non ha fatto in tempo a consegnare la tdpu, mentre il mittente ha ricevuto la conferma e quindi non la ritrasmette.
ciao
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
16-01-2005 10:41 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 20:16. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|