Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori > [LAB di RETI] Software necessario per gli esercizi
Pages (4): « 1 [2] 3 4 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
marlen
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 6 Days, 5:41:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
ma per c

io ho windows '98 posso caricare cygum. o quello che tu consigli. puoi darmi il nome del sito.
grazie ciao

08-10-2004 19:05
Click Here to See the Profile for marlen Click Here to See the Blog of marlen Click here to Send marlen a Private Message Visit marlen's homepage! Find more posts by marlen Add marlen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
yeah
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1644 (0.21 al dì)
Location: Cologno Monzese
Corso: Informatica Magistrale
Anno: II
Time Online: 12 Days, 21:36:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Cosa c'è di difficile in mingw? Scarichi -> installi -> %directory_di_installazione%\bin\gcc file.c -onomeprog

(o puoi aggiungere %directory_di_installazione%\bin al PATH e compilare da qualsiasi cartella con 'gcc').

Non sono qui a dire: "Meglio Mingw / meglio cygwin".

Ma le app che compili in cygwin vanno ricompilate per funzionare il Windows. E comunque anche in cygwin compili con gcc, quindi la differenza sta (starà?) nelle API disponibili, credo.

A questo punto abbiamo 2 possibilità: (parlando di compilatori free)
1) Mingw: scarichi il pacchetto installi e compili per windows
2) cygwin, scarichi il pacchetto e per installarlo devi essere collegato alla rete (o io non ho trovato alternative) e compili da una shell app per linux.

Il risultato è lo stesso, solo, secondo me, cygwin è utile per provare la portabilità senza dover continuamente riavviare il pc.

Se bisogna compilare prog per farli andare e basta, uno dei due è equivalente, sempre IMO.

In entrambi i casi si usa la riga di comando, poi ci sono gli IDE, ma è un discorso a parte.

[edit] direttamente da www.mingw.org


MinGW: A collection of freely available and freely distributable Windows specific header files and import libraries combined with GNU toolsets that allow one to produce native Windows programs that do not rely on any 3rd-party C runtime DLLs.


Più di così :)

__________________
?

Last edited by yeah on 08-10-2004 at 19:37

08-10-2004 19:34
Click Here to See the Profile for yeah Click here to Send yeah a Private Message Find more posts by yeah Add yeah to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DeepBlue
tired guy

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.55 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Cygwin: http://www.cygwin.com/

Scarichi il setup, lo fai andare e ti scegli cosa scaricare (in teoria le selezioni predefinite dovrebbero bastare). Poi lui si scarica quello che gli serve e si installa.
Meglio avere una connessione bradband...

Ovviamente se vuoi compilare anche in Java devi selezionare l'interprete nelle opzioni.

Nota: cygwin è come una shell Unix: non ci sono pulsantini, disegnini, etc etc, ma solo la riga di comando.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~

08-10-2004 19:35
Click Here to See the Profile for DeepBlue Click Here to See the Blog of DeepBlue Click here to Send DeepBlue a Private Message Find more posts by DeepBlue Add DeepBlue to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DeepBlue
tired guy

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.55 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by yeah
Cosa c'è di difficile in mingw? Scarichi -> installi -> %directory_di_installazione%\bin\gcc file.c -onomeprog


Beh, io ho solo espresso una mia opinione, non ho detto niente di assoluto :)
Io con mingw non mi sono trovato.

Ma le app che compili in cygwin vanno ricompilate per funzionare il Windows.

A meno che non usassero le API di Win o syscall specifiche di Linux, quello che ho compilato sotto il pinguino, ha sempre funzionato anche sotto Win.
Basta usare l'ANSI C.


2) cygwin, scarichi il pacchetto e per installarlo devi essere collegato alla rete (o io non ho trovato alternative) e compili da una shell app per linux.

Beh, anche per mingw devi essere collegato, altrimenti come lo scarichi? :P

Scherzi a parte, il download di cygwin permette di scegliere quali librerie installare, cosa che forse mingw non permette, ma dato che non lo conosco bene (visto che l'ho provato oltre un anno fa), non mi sbilancio oltre :)

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~

08-10-2004 19:43
Click Here to See the Profile for DeepBlue Click Here to See the Blog of DeepBlue Click here to Send DeepBlue a Private Message Find more posts by DeepBlue Add DeepBlue to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
yeah
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1644 (0.21 al dì)
Location: Cologno Monzese
Corso: Informatica Magistrale
Anno: II
Time Online: 12 Days, 21:36:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Comunque il mio "Cosa c'è.." era una proposta di indicazione per capire dove avessi trovato difficoltà, non certo una critica ;)

__________________
?

09-10-2004 00:37
Click Here to See the Profile for yeah Click here to Send yeah a Private Message Find more posts by yeah Add yeah to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
neo
dsy core staff
rappresentante studenti

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 4030 (0.50 al dì)
Location: Biella, Milano, Genova, Rostock, Güstrow, Warnemünde, Berlin
Corso: Digital Communication at DSI/DICo Dept.
Anno: 2nd on 3 years degree
Time Online: 21 Days, 13:37:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ecco vedo che parlate di software, ma vedo che parlate solo di Java...

Visto che molti di voi vorranno fare prove dopo i discorsi dell'ultima lezione con telnet/ssh/rlogin (e visto che cmq è un software sempre utile) vi consiglio di scaricare e provare Putty:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/
http://www.chiark.greenend.org.uk/~...y/download.html (scaricate proprio il primo in formato .exe che è piccolissimo!

Vi consiglio questo perchè il client che ha usato il prof se non sbaglio non è free, mentre questo è free e fornisce SSH e rLogin, telnet e Raw... Divertitevi!

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it

09-10-2004 10:33
Click Here to See the Profile for neo Click Here to See the Blog of neo Click here to Send neo a Private Message Visit neo's homepage! Find more posts by neo Add neo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Dodo
lunatico

User info:
Registered: Jul 2002
Posts: 2340 (0.28 al dì)
Location: in una fibra ottica
Corso: Com Dig
Anno: 3+1 :P
Time Online: 42 Days, 7:55:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma sbaglio o sul sito mancano i file modificati del server?

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein

09-10-2004 11:42
Click Here to See the Profile for Dodo Click Here to See the Blog of Dodo Click here to Send Dodo a Private Message Find more posts by Dodo Add Dodo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mayetta
--

User info:
Registered: Nov 2001
Posts: 1319 (0.16 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 32 Days, 23:40:30 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

gfp ha detto che presto metterà in ordine il suo sito quindi dobbiamo avere un attimo di pazienza :)

nel frattempo però possiamo scaricare dal sito reti.dico.unimi.it sia le slides di eugenio cassiano su multiprogrammazione e sincronizzazione (sezione materiale didattico) che quelle di gfp sullo stack ISO/OSI (sezione diario delle lezioni).

:ciao:

09-10-2004 12:41
Click Here to See the Profile for mayetta Click Here to See the Blog of mayetta Click here to Send mayetta a Private Message Find more posts by mayetta Add mayetta to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
papousek
Prisoner

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 1562 (0.21 al dì)
Location: Sona
Corso: Dottore dal 2006
Anno: End
Time Online: 16 Days, 7:11:58 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by neo
Ecco vedo che parlate di software, ma vedo che parlate solo di Java...

Visto che molti di voi vorranno fare prove dopo i discorsi dell'ultima lezione con telnet/ssh/rlogin (e visto che cmq è un software sempre utile) vi consiglio di scaricare e provare Putty:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/
http://www.chiark.greenend.org.uk/~...y/download.html (scaricate proprio il primo in formato .exe che è piccolissimo!

Vi consiglio questo perchè il client che ha usato il prof se non sbaglio non è free, mentre questo è free e fornisce SSH e rLogin, telnet e Raw... Divertitevi!


interessante...bisogna smadonnare per installarlo è è semplice??

grazie...

__________________
Break Out

09-10-2004 13:01
Click Here to See the Profile for papousek Click here to Send papousek a Private Message Find more posts by papousek Add papousek to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Dodo
lunatico

User info:
Registered: Jul 2002
Posts: 2340 (0.28 al dì)
Location: in una fibra ottica
Corso: Com Dig
Anno: 3+1 :P
Time Online: 42 Days, 7:55:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by papousek
interessante...bisogna smadonnare per installarlo è è semplice??

grazie...


non bisogna installarlo, lo scarichi e l'exe parte

edit: dovete avere ovviamente una macchina unix a cui collegarvi

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein

Last edited by Dodo on 09-10-2004 at 13:21

09-10-2004 13:15
Click Here to See the Profile for Dodo Click Here to See the Blog of Dodo Click here to Send Dodo a Private Message Find more posts by Dodo Add Dodo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
neo
dsy core staff
rappresentante studenti

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 4030 (0.50 al dì)
Location: Biella, Milano, Genova, Rostock, Güstrow, Warnemünde, Berlin
Corso: Digital Communication at DSI/DICo Dept.
Anno: 2nd on 3 years degree
Time Online: 21 Days, 13:37:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Certo allora rispondo a papousek, non serve installarlo, ma addirittura se lo metti in C:\Windows\ basta che fai Esegui e poi dentro digiti putty 159.149.130.49 e lui ti si connette direttamente aprendoti una shell nuova...

PS: SIA CHIARO CHE L'IP CHE HO MESSO NON VA PERCHE' è SOLO DI ESEMPIO (in verità è il DNS dell'Uni!)

Certo Dodo hai ragione... Tuttavia per chi vuol provare e non ha una macchina remota e non ne ha una di riferimento, se andate su www.metawire.org è possibile richiedere l'attribuzione gratuita di una shell.. Vi vengono chiesti dei motivi per cui darvela... Bisogna ovviamente proporre dei motivi seri e poi bisogna anche usarla,se no vi viene chiusa, tuttavia se proponete qualcosa di interessante e dite che è per un progetto universitario in meno di 2 giorni ve la attivano! E poi è vostra... (Utile per esempio per chi usa pine o mutt per vedere la posta!)
Ecco questo se volete provare!

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it

10-10-2004 23:11
Click Here to See the Profile for neo Click Here to See the Blog of neo Click here to Send neo a Private Message Visit neo's homepage! Find more posts by neo Add neo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Dodo
lunatico

User info:
Registered: Jul 2002
Posts: 2340 (0.28 al dì)
Location: in una fibra ottica
Corso: Com Dig
Anno: 3+1 :P
Time Online: 42 Days, 7:55:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by neo
Certo allora rispondo a papousek, non serve installarlo, ma addirittura se lo metti in C:\Windows\ basta che fai Esegui e poi dentro digiti putty 159.149.130.49 e lui ti si connette direttamente aprendoti una shell nuova...

PS: SIA CHIARO CHE L'IP CHE HO MESSO NON VA PERCHE' è SOLO DI ESEMPIO (in verità è il DNS dell'Uni!)

Certo Dodo hai ragione... Tuttavia per chi vuol provare e non ha una macchina remota e non ne ha una di riferimento, se andate su www.metawire.org è possibile richiedere l'attribuzione gratuita di una shell.. Vi vengono chiesti dei motivi per cui darvela... Bisogna ovviamente proporre dei motivi seri e poi bisogna anche usarla,se no vi viene chiusa, tuttavia se proponete qualcosa di interessante e dite che è per un progetto universitario in meno di 2 giorni ve la attivano! E poi è vostra... (Utile per esempio per chi usa pine o mutt per vedere la posta!)
Ecco questo se volete provare!


mitico neo, grazie sarà molto utile....

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein

11-10-2004 12:52
Click Here to See the Profile for Dodo Click Here to See the Blog of Dodo Click here to Send Dodo a Private Message Find more posts by Dodo Add Dodo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
papousek
Prisoner

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 1562 (0.21 al dì)
Location: Sona
Corso: Dottore dal 2006
Anno: End
Time Online: 16 Days, 7:11:58 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Dodo
non bisogna installarlo, lo scarichi e l'exe parte

edit: dovete avere ovviamente una macchina unix a cui collegarvi



scusate la mia domanda idiota...siccome nn ho macchine unix a cui collegarmi...posso utilizzare queto prog. per collegarmi a me stesso?


grazie,,,

__________________
Break Out

11-10-2004 13:28
Click Here to See the Profile for papousek Click here to Send papousek a Private Message Find more posts by papousek Add papousek to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DeepBlue
tired guy

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.55 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by papousek
scusate la mia domanda idiota...siccome nn ho macchine unix a cui collegarmi...posso utilizzare queto prog. per collegarmi a me stesso?

Sì, se hai un demone ssh in ascolto

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~

11-10-2004 14:54
Click Here to See the Profile for DeepBlue Click Here to See the Blog of DeepBlue Click here to Send DeepBlue a Private Message Find more posts by DeepBlue Add DeepBlue to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
0m4r
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.87 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:42:50 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DeepBlue
Sì, se hai un demone ssh in ascolto


Off-Topic:
dato che non ha una macchina Unix invece di necesitare di un demone avrà bisogno di un servizio... giusto per fare confusione ;P

__________________
http://www.twitter.com/0m4r

11-10-2004 21:07
Click Here to See the Profile for 0m4r Click Here to See the Blog of 0m4r Click here to Send 0m4r a Private Message Find more posts by 0m4r Add 0m4r to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 06:44.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (4): « 1 [2] 3 4 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.056 seconds (70.24% PHP - 29.76% MySQL) con 26 query.