Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio > [Esercizi]Svolgimento
Pages (27): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.57 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by boban
si devi istanziare un termine nuovo se non ce ne sono di vecchi.....

qualcuno mi sa dire l'interpretazioni dell'es 23 di pagina 44??:)


svolgendo questo esercizio,vengono a destra un'implica e un se e solo se...in questo caso,cosa devo applicare prima?ovviamente non ci sono parentesi...

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

19-12-2004 15:57
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
boban
.consigliere.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 131 (0.02 al dì)
Location: qui
Corso: comunicazione digitale
Anno: 999999999
Time Online: 5 Days, 0:38:16 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by luna
svolgendo questo esercizio,vengono a destra un'implica e un se e solo se...in questo caso,cosa devo applicare prima?ovviamente non ci sono parentesi...


non è vero che è senza parentesi (guarda bene)dovresti trovarti in qst passaggio:

perognixR(xa)sequenteR(bc)implica(P(b)solosenotP(c
))
sbaglio?

quindi dovresti fare prima l'implica.ok?:)
PS.scusa svevo sbagliato le variabili istanziate ora dovrei avere editato correttamente,,cmq la mia risp non cambia:)

Last edited by boban on 19-12-2004 at 16:13

19-12-2004 16:08
Click Here to See the Profile for boban Click here to Send boban a Private Message Find more posts by boban Add boban to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
bau
.arcimaestro.

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 273 (0.03 al dì)
Location: somewhere over the rainbow
Corso: Informatica -magistrale-
Anno: 3...4?!
Time Online: 2 Days, 4:32:12 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

..quindi viene: E---SN E
dove SN è la sedia, e E--ECE?!

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol

19-12-2004 16:09
Click Here to See the Profile for bau Click here to Send bau a Private Message Find more posts by bau Add bau to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.57 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by boban
non è vero che è senza parentesi (guarda bene)dovresti trovarti in qst passaggio:

perogniR(xa)sequenteR(bc)implica(P(b)solosenotP(c)
)
sbaglio?

quindi dovresti fare prima l'implica.ok?:)
PS.scusa svevo sbagliato le variabili istanziate ora dovrei avere editato correttamente,,cmq la mia risp non cambia:)


hai ragione!non avevo visto la parentesi!:)

io ho fatto un procedimento diverso dal tuo,prima ho fatto i perogni a destra,visto che bisogna introdurre parametri nuovi,quindi a e b... quindi a destra mi ritrovo R (a,b)-->(P(a)seesolose notP(b)).
non credo cambi molto!sta di fatto che rimangono almeno due rami aperti...e tutti dicono che basta risolverne solo uno...
un ramo ad esempio mi viene

P(a),R(a,b),R(a,c),R(b,c),R(c,c),P(b)==>

be'...in questo caso il
D è formato da a,b e c

L'interpretazione dovrebbe essere Vera per P sia in a che in b
per R sia (a,b) sia (a,c) sia (b,c) sia (c,c)

P potrebbe essere vera o falsa in C...
Sinceramente ci ho capito ben poco di questi esercizi,perche' la prof ce li ha sempre dati semplici,mentre quelli sulle dispense,a mio parere,sono un bel casotto!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

19-12-2004 16:20
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
urcodiaz
*incredibile*

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 83 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 1:26:51 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

es.23, pg 44

ragazzi io l'ho svolto: prima l'implica e poi se solo se;

cmq alla fine si ottengono due rami senza nessun assioma.
Il prob e che nel primo hp P(a) e P(b) a sx, nell'altra ho P(a) e P(b) a dx...cm caspita le interpreto? I(P)=(c)? e a e b?

__________________
:boing:

19-12-2004 16:21
Click Here to See the Profile for urcodiaz Click here to Send urcodiaz a Private Message Find more posts by urcodiaz Add urcodiaz to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.57 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by urcodiaz
es.23, pg 44

ragazzi io l'ho svolto: prima l'implica e poi se solo se;

cmq alla fine si ottengono due rami senza nessun assioma.
Il prob e che nel primo hp P(a) e P(b) a sx, nell'altra ho P(a) e P(b) a dx...cm caspita le interpreto? I(P)=(c)? e a e b?




il tuo svolgimento e' identico al mio!e ho anche io questo dubbio!!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

Last edited by luna on 19-12-2004 at 16:29

19-12-2004 16:24
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
urcodiaz
*incredibile*

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 83 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 1:26:51 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

cmq p l'interpretazione:

oltre alle tue si aggiunge "oppure [(b,a),(c,a),(c,b)]" x R

o sbaglio? del resto non sono false quindi potrebbero essere vere...

__________________
:boing:

19-12-2004 16:27
Click Here to See the Profile for urcodiaz Click here to Send urcodiaz a Private Message Find more posts by urcodiaz Add urcodiaz to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
luna
.grande:maestro.

User info:
Registered: Apr 2003
Posts: 4565 (0.57 al dì)
Location: Rozzano
Corso:
Anno: Ormai finito!
Time Online: 102 Days, 14:49:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by urcodiaz
cmq p l'interpretazione:

oltre alle tue si aggiunge "oppure [(b,a),(c,a),(c,b)]" x R

o sbaglio? del resto non sono false quindi potrebbero essere vere...


Mmm non saprei se interpretarle come o false o vere perche' comunque l'esiste a sinistra sparisce quindi rimarrebbe solo la c come elemento da assegnare alla y,e non altri...pero',non so,magari sbaglio!è un casino,un casino totale!:(

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous

19-12-2004 16:31
Click Here to See the Profile for luna Click Here to See the Blog of luna Click here to Send luna a Private Message Find more posts by luna Add luna to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
boban
.consigliere.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 131 (0.02 al dì)
Location: qui
Corso: comunicazione digitale
Anno: 999999999
Time Online: 5 Days, 0:38:16 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by urcodiaz
cmq p l'interpretazione:

oltre alle tue si aggiunge "oppure [(b,a),(c,a),(c,b)]" x R

o sbaglio? del resto non sono false quindi potrebbero essere vere...


credo di si....non essendo false potrebbero essere vere...

e per il problema di P(a)e P(b) anch'io ho lo stesso dubbio...
snche nell eserc25 accade la stessa cosa:? :?

Last edited by boban on 19-12-2004 at 16:43

19-12-2004 16:36
Click Here to See the Profile for boban Click here to Send boban a Private Message Find more posts by boban Add boban to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Alis
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 862 (0.10 al dì)
Location: Corsico
Corso:
Anno:
Time Online: 10 Days, 16:32:12 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Qualcuno ha fatto gli esercizi sui modelli assegnati in classe all'ultima lezione (15/12)?

Come vi vengono?

19-12-2004 16:53
Click Here to See the Profile for Alis Click here to Send Alis a Private Message Find more posts by Alis Add Alis to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Barone
non cambio mai avatar

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.61 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Alis
Qualcuno ha fatto gli esercizi sui modelli assegnati in classe all'ultima lezione (15/12)?

Come vi vengono?


visto che quello sopra era il tuo post 666 ti risp io...ho fatto il 2 e 3 .nessuna delle due è conseguenza logica per me.

19-12-2004 17:00
Click Here to See the Profile for Barone Click Here to See the Blog of Barone Click here to Send Barone a Private Message Find more posts by Barone Add Barone to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
PuDDu
.mechanist.

User info:
Registered: Sep 2002
Posts: 183 (0.02 al dì)
Location: Dunwich, MA
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 0x03
Time Online: 3 Days, 18:49:12 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io:
1) C non è conseguenza logica perchè esiste almeno un modello di {A,B} che non è modello di C (in questo caso v(p)=v(s)=T, v(q)=F e v(p)=T, v(s)=v(q)=F)
2) Idem per v(p)=v(q)=T, v(s)=F
3) Idem per v(p) =T, v(s)=v(q)=F

__________________
ÞµÐе
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
]=-----=[ ¿ Need Contact ? ]=------=[
]=-----=[ ~ ICQ ‡‡ E-mail ~ ]=------=[
]=-----=[ ¥ My DeviantArt ¥ ]=------=[

19-12-2004 17:01
Click Here to See the Profile for PuDDu Click here to Send PuDDu a Private Message Visit PuDDu's homepage! Find more posts by PuDDu Add PuDDu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
angelko
---

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1393 (0.18 al dì)
Location: Limbiate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 29 Days, 5:15:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

a me vengono cosi:

nel primo:
a)I modelli di A sono:
M1) p= T, q= F, s= T;
M2) p= T, q= F, s= F;
M3) p= F, q= T, s= F;
M4) p= F, q= F, s= F.

b)I modelli di {A,B} sono: M1, M2, M4

c) C non è conseguenza logica perché è falsa in M1 e M2

il secondo:
a)I modelli di A sono:
M1) p= T, q= T, r= F;
M2) p= T, q= F, r= F;
M3) p= F, q= T, r= F;
M4) p= F, q= F, r= T.

b) I modelli di (A,B) sono: M1,M2

c) C non è conseguenza logica perche è falsa in M1

il terzo non l'ho fatto

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"

Last edited by angelko on 19-12-2004 at 18:49

19-12-2004 17:08
Click Here to See the Profile for angelko Click Here to See the Blog of angelko Click here to Send angelko a Private Message Find more posts by angelko Add angelko to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
bau
.arcimaestro.

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 273 (0.03 al dì)
Location: somewhere over the rainbow
Corso: Informatica -magistrale-
Anno: 3...4?!
Time Online: 2 Days, 4:32:12 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

mi son persa le lezioni sui modelli...
ma la formula C è conseguenza logica di A e B se A^B-->C è vera,
o se C è vera in tutti i modelli di A e B? In un es. mi veniva che c'è conseg.logica con una definizione, ma non con l'altra:???

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol

19-12-2004 17:18
Click Here to See the Profile for bau Click here to Send bau a Private Message Find more posts by bau Add bau to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
PuDDu
.mechanist.

User info:
Registered: Sep 2002
Posts: 183 (0.02 al dì)
Location: Dunwich, MA
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 0x03
Time Online: 3 Days, 18:49:12 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Bene, i due che hai fatto sono come i miei, ma c'è un errore penso di copiatura in M2 del primo dovrebbe essere: M2) p= T, q= F, s= F; sennò è uguale a M1.

__________________
ÞµÐе
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
]=-----=[ ¿ Need Contact ? ]=------=[
]=-----=[ ~ ICQ ‡‡ E-mail ~ ]=------=[
]=-----=[ ¥ My DeviantArt ¥ ]=------=[

19-12-2004 17:19
Click Here to See the Profile for PuDDu Click here to Send PuDDu a Private Message Visit PuDDu's homepage! Find more posts by PuDDu Add PuDDu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 07:34.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (27): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.067 seconds (71.26% PHP - 28.74% MySQL) con 26 query.