Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati > [PROGETTO] "Mappe 2" Thread Rating: 1 votes, 5.00 average.
Pages (17): « First ... « 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ornati
Vero. Il proverbio di Windows è: "riavvia e sarai più fortunato".

Un po' come il gratta e "vinci".

:)


Off-Topic:

E finiamola dai.

Non ho mai avuto (e dico MAI) un crash di sistema da quando ho messo windows XP.

Magari dalla 98 in giù puoi avere ragione ma la tiritera "Linux è meglio " alla fine stufa...

21-02-2006 20:44
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Simeon
No, ma credo proprio perchè la mia non è ricorsiva...

Ah ragazzi attenzione che il prof ha pubblicato una seconda ERRATA CORRIGE sul sito. E' abbastanza importante perchè implica una piccola modifica a sottopercorso() (va in pratica "refreshato" il valore della mappa all'interno)


non capisco in che senso va modificato percorso? tu parli di

code:
2) Le righe di input v -3 3 100 s alfa vanno sostituite con v -3 3 100 r alfa s alfa


nell'input? questo vuol dire che prima di eseguire sottopercorso devi ridurre la mappa, ma che c'entra con modificare il progetto??

PS: una domanda a chi mantiene in una struttura solo i punti che vengono modificati:
- ma quindi controllate se un punto è stato modificato e in caso negativo utilizzate il valore di default?? ma quindi il valore non modificato di un punto non lo immagazzinate e lo calcolate al voo ogni volta??? io avevo pensato una cosa simile (l'informazione sul cammino tanto è contenuta in specifica)

che mi dite?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

21-02-2006 21:02
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
non capisco in che senso va modificato percorso? tu parli di

code:
2) Le righe di input v -3 3 100 s alfa vanno sostituite con v -3 3 100 r alfa s alfa


nell'input? questo vuol dire che prima di eseguire sottopercorso devi ridurre la mappa, ma che c'entra con modificare il progetto??


Parlavo di questo:

code:
Nell'esempio a pag. 6: 1) La riga di output beta 4 3 16 EESESE (penultima riga) va sostituita con beta 4 3 15 EESESE

[/quote]


PS: una domanda a chi mantiene in una struttura solo i punti che vengono modificati:
- ma quindi controllate se un punto è stato modificato e in caso negativo utilizzate il valore di default?? ma quindi il valore non modificato di un punto non lo immagazzinate e lo calcolate al voo ogni volta??? io avevo pensato una cosa simile (l'informazione sul cammino tanto è contenuta in specifica)

che mi dite?


Io ho fatto come hai detto tu.

21-02-2006 21:07
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Simeon
Parlavo di questo:

code:
Nell'esempio a pag. 6: 1) La riga di output beta 4 3 16 EESESE (penultima riga) va sostituita con beta 4 3 15 EESESE





Io ho fatto come hai detto tu.
[/QUOTE]

quindi mantieni informazioni del percorso nella specifica (che va aggiornata in caso si esegue riduci)

ma per riduci hai sicuramente bisogno di un grafo di nodi, lo crei al voo anche quello?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

21-02-2006 21:16
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
YoMo
.precettore.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 96 (0.01 al dì)
Location: Placentia
Corso: Info triennale
Anno: laureato
Time Online: 2 Days, 0:18:13 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
Io ho fatto come hai detto tu.


quindi mantieni informazioni del percorso nella specifica (che va aggiornata in caso si esegue riduci)

ma per riduci hai sicuramente bisogno di un grafo di nodi, lo crei al voo anche quello? [/B][/QUOTE]

Io non penso ci sia bisogno di scomodare i grafi, la cosa si può risolvere con una manciata di cicli. Almeno questa è l'idea che ho, doma devo riscrivere la funzione riduci()....

21-02-2006 21:26
Click Here to See the Profile for YoMo Click here to Send YoMo a Private Message Find more posts by YoMo Add YoMo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
quindi mantieni informazioni del percorso nella specifica (che va aggiornata in caso si esegue riduci)

ma per riduci hai sicuramente bisogno di un grafo di nodi, lo crei al voo anche quello? [/B]


Ho detto che ho fatto come hai detto tu nel senso che ho i valori non di default in una struttura. Ogni volta che calcolo un valore e non lo trovo lo vado a pescare tra i valori di default... Il percorso è costituito dalla specifica, non capisco la prima frase boh sarò fuso :asd:.

Non uso grafi di nodi cmq.

21-02-2006 23:38
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Simeon
Ho detto che ho fatto come hai detto tu nel senso che ho i valori non di default in una struttura. Ogni volta che calcolo un valore e non lo trovo lo vado a pescare tra i valori di default... Il percorso è costituito dalla specifica, non capisco la prima frase boh sarò fuso :asd:.

Non uso grafi di nodi cmq.


nel senso che mi sembra inutile memorizzare i nodi in questo progetto, visto che calcolare il loro valore "al volo" è sicuramente + veloce che ricercarli, e visto che abbiamo una stringa che ne indica il percorso ed una funzione che calcola i valori.. le uniche cose che vanno memorizzate sono i valori dei punti modificati a mano.

unica cosa per riduci() non avendo una struttura tipo un grafo non so come applicare un algo greedy o altro...pensavo ad un semplice BFS, ma non so forse sbaglio.

PS: la consegna è entro domenica, ma la parte cartacea posso consegnarla lunedì vero?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

22-02-2006 01:10
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ornati
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 21:49:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Simeon
Off-Topic:

E finiamola dai.

Non ho mai avuto (e dico MAI) un crash di sistema da quando ho messo windows XP.

Magari dalla 98 in giù puoi avere ragione ma la tiritera "Linux è meglio " alla fine stufa...


Non ho parlato di crash, e neanche di Linux... ho solo fatto una battuta (che poi rispecchia la realtà: in Win spesso è richiesto il riavvio... non si sa bene perchè).

In un sistema Linux l'unica cosa che richiede un riavvio è l'aggiornamento del kernel...

Inoltre il motivo principale per cui uso sistemi basati su Linux non è la stabilità (ok, c'è anche quella) ma è la natura aperta del sistema, che ti permette di capire come funzionano le cose. E anche perchè è divertente.

Ti consiglio una lettura:

Torvalds Linus - Diamond David
Rivoluzionario per caso
Come ho creato Linux (solo per divertirmi)

http://www.garzantilibri.it/default...libro&CPID=1612

Il titolo in inglese è ancora meglio: "Just for fun".

Se vuoi te lo presto io (quando mi ritorna dall'ultimo prestito).

22-02-2006 11:57
Click Here to See the Profile for ornati Find more posts by ornati Add ornati to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

sono anche io all'epilogo del progetto.. mi mancano la funzione riduci() e sottopercorso()

per la riduci se non c'era il vingolo della lunghezza minima e bastava vedere quale percorso da x,y a xi,yi aveva valore maggiore era una cagata.. cmq per la funzione riduci serve solo il punto di origine della mappa e il punto di arrivo (calcolato tramite la specifica??)?

22-02-2006 12:05
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ornati
Non ho parlato di crash, e neanche di Linux... ho solo ..


Non farmi continuare, almeno in sto thread. E dai.

Vabbe mi spiego meglio: il fatto è che sembrava la solita critica mossa dagli utenti linux a windows quando poi windows stesso non è pessimo come molti lo dipingono.

Niente, ok, finiamola comunque che non gliene frega niente a nessuno.

Last edited by Simeon on 22-02-2006 at 13:45

22-02-2006 13:39
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tandrea85
cmq per la funzione riduci serve solo il punto di origine della mappa e il punto di arrivo (calcolato tramite la specifica??)?


Esatto.

22-02-2006 13:49
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
poledrisk85
.arcimaestro.

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 355 (0.05 al dì)
Location: Roeselare
Corso: Informatica
Anno: Terzo (turno I)
Time Online: 5 Days, 17:03:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io sto x abbandonare...mi mancano riduci e sottopercorso...non so proprio come procedere (volevo farli con gli array ma in una nota in corsivo si sconsiglia vivamente..:( )
se non riesco farò il prox...sperando che sia + semplice!!!

__________________
Het is allemaal naar de zak!!!

22-02-2006 15:09
Click Here to See the Profile for poledrisk85 Click here to Send poledrisk85 a Private Message Visit poledrisk85's homepage! Find more posts by poledrisk85 Add poledrisk85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
puntozip
.arcimaestro.

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
array

Originally posted by poledrisk85
io sto x abbandonare...mi mancano riduci e sottopercorso...non so proprio come procedere (volevo farli con gli array ma in una nota in corsivo si sconsiglia vivamente..:( )
se non riesco farò il prox...sperando che sia + semplice!!!


Di quale nota in corsivo parli?

Grazie

__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)

22-02-2006 15:34
Click Here to See the Profile for puntozip Click here to Send puntozip a Private Message Find more posts by puntozip Add puntozip to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by poledrisk85
io sto x abbandonare...mi mancano riduci e sottopercorso...non so proprio come procedere (volevo farli con gli array ma in una nota in corsivo si sconsiglia vivamente..:( )
se non riesco farò il prox...sperando che sia + semplice!!!


Quella nota parla di matrici, e comunque le sconsiglia per rappresentare il piano...

22-02-2006 15:39
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Diuzza
.illuminato.

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 169 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 8:30:45 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Chi mi darebbe un suggerimento su sottopercorso?

Ho implementato tutto, mi manca solo quello, sono fulminata

22-02-2006 15:57
Click Here to See the Profile for Diuzza Click here to Send Diuzza a Private Message Find more posts by Diuzza Add Diuzza to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 01:26.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (17): « First ... « 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.049 seconds (79.84% PHP - 20.16% MySQL) con 26 query.