|
jamez-hetfield |
Mmm..se fossero state su altezze diverse non avrem ... |
14-07-2008 17:28 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Mmm..se fossero state su altezze diverse non avremmo un caso simile all'esempio 3?
..pag 3 terz'ultima riga:"Si può invece inserire una piastra q sovrapposta a ..."
|
14-07-2008 17:28 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Raga..
... |
14-07-2008 19:10 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga..
..voi usate un ordine di attivazione particolare per le piastre?
Perchè nell'esempio in fondo al testo del progettino ho problemi con l'inserimento di theta..
Simulo un avvio x verificare il blocco che mi viene rilevato anche se non c'è..
Il problema è che theta entra nel gruppo di alfa (h=0) ed eta (h=1) ed è anche adiacente ad alfa..
Neel'output dell'esempio invece il blocco non c'è..
|
14-07-2008 19:10 |
|
|
| |
|
Deky |
jamez....cosa intendi per ripulire bene i puntator ... |
14-07-2008 21:07 |
|
|
Deky |
.fedelissimo.
Registered: Feb 2007
Posts: 53 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 20:50:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
jamez....cosa intendi per ripulire bene i puntatori quando elimini?? io sto sfasando con la funzione elimina....è impressionante...in alcuni macchinari funziona alla perfezione....in altri mi sfasa con le adiacenze o sovrapposizioni delle piastre ke restano.....incredibile.....
si accettano consigli....
|
14-07-2008 21:07 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by Deky [/i]
... |
14-07-2008 21:48 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Deky
jamez....cosa intendi per ripulire bene i puntatori quando elimini?? io sto sfasando con la funzione elimina....è impressionante...in alcuni macchinari funziona alla perfezione....in altri mi sfasa con le adiacenze o sovrapposizioni delle piastre ke restano.....incredibile.....
si accettano consigli....
bello va che ho trovato un bel problema sul check del blocco,scazza sia a me che a te...
__________________
Khelidan
|
14-07-2008 21:48 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
14-07-2008 21:49 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
Raga..
..voi usate un ordine di attivazione particolare per le piastre?
Perchè nell'esempio in fondo al testo del progettino ho problemi con l'inserimento di theta..
Simulo un avvio x verificare il blocco che mi viene rilevato anche se non c'è..
Il problema è che theta entra nel gruppo di alfa (h=0) ed eta (h=1) ed è anche adiacente ad alfa..
Neel'output dell'esempio invece il blocco non c'è..
bhe ovvio se è nel groppo alfa non la devi considerare adiacente ad alfa
__________________
Khelidan
|
14-07-2008 21:49 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
14-07-2008 21:52 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
Mmm..se fossero state su altezze diverse non avremmo un caso simile all'esempio 3?
..pag 3 terz'ultima riga:"Si può invece inserire una piastra q sovrapposta a ..."
oddio è tre giorno che ti diciamo che l'altezza non conta! in quell'esempio la nuova piastra va a far gruppo con p5 e p6,stesso gruppo stessa rotazione,zero problemi!
__________________
Khelidan
|
14-07-2008 21:52 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Allora mi sa che mi tocca rivoluzionare un pò le ... |
14-07-2008 22:25 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Allora mi sa che mi tocca rivoluzionare un pò le cose e gestire sti cazzo di gruppi..
..sennò nn so cm potrei fare..che palle!
|
14-07-2008 22:25 |
|
|
| |
|
CaboM.BNA |
[I]a proposito delle altezze...[/I]
... |
15-07-2008 10:37 |
|
|
CaboM.BNA |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2006
Posts: 503 (0.07 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
a proposito delle altezze...
ecco piccolo dubbio: guardate la figura in "Esempio 2" del testo.
E' lecito eliminare la piastra p18?
Ossia possiamo eleminare piastre che si trovano sotto ad altre piastre?
Io penso di si, e credo anche che dopo l'eliminazione l'altezza di p19 non cambi.. [poiche nel testo di precisa che "
l'altezza di una piastra non cambia durante l'esecuzione del programma ]
|
15-07-2008 10:37 |
|
|
| |
|
khelidan |
si penso proprio di si,anche perchè se no non av ... |
15-07-2008 11:18 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si penso proprio di si,anche perchè se no non avrebbe avuto necessità di precisare che l'altezza rimane costante
__________________
Khelidan
|
15-07-2008 11:18 |
|
|
| |
|
pirlo21 |
credo anche io...poi nel testo non dice da nessuna ... |
15-07-2008 12:27 |
|
|
pirlo21 |
.arcimaestro.
Registered: Nov 2007
Posts: 352 (0.06 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 2 Days, 21:38:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
credo anche io...poi nel testo non dice da nessuna parte di eseguire dei controlli anche durante le eliminazioni...
ragazzi una curiosità: ma bisogna iscriversi per fare il progettino e l'orale?
|
15-07-2008 12:27 |
|
|
| |
|
Sacratix |
dovevi scriverti solo allo scritto
... |
15-07-2008 12:35 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dovevi scriverti solo allo scritto
------------------------------------------
quoto tutto quello che ti ha detto Khelidan
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
15-07-2008 12:35 |
|
|
| |
|
khelidan |
o all'orale se fai con torelli ... |
15-07-2008 13:12 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
o all'orale se fai con torelli
__________________
Khelidan
|
15-07-2008 13:12 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Raga..
... |
15-07-2008 16:25 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga..
..se ho:
p -10 4 -4 8 alfa (con h=0)
p -4 0 1 10 iota (con h=3)
p -5 7 -3 9 gamma (con h=4)
(..le altezze sono così perchè non sono a inizio esecuzione..)
..fanno tutte parte di un gruppo?!
|
15-07-2008 16:25 |
|
|
| |
|
Sacratix |
mi pare di sì ... |
15-07-2008 16:29 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mi pare di sì
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
15-07-2008 16:29 |
|
|
| |
|
Sacratix |
e approposito di questo caso particolare, in cui s ... |
15-07-2008 19:00 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
e approposito di questo caso particolare, in cui sue piastre adiacenti diventano sovrapposte
(anche se indirettamente) perchè:
"esiste un percorso di sovrapposizione tra loro"
c'è un BUGGONE ENORME!!!! <--- nel testo del progetto (lol)
perchè questo vuol dire che anche la delete può bloccare un macchinario
adesso vi faccio il disegnino così vedete subito dov'è il problema
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
15-07-2008 19:00 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 17:20. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|