Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica > Esame 5 luglio
Pages (12): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Striker
.precettore.

User info:
Registered: May 2002
Posts: 84 (0.01 al dì)
Location: Arese, Milano
Corso: Informatica...o almeno cosi' dicono...
Anno: N.P.
Time Online: 19:08:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ayu
si a me l'ha chiesto, la variabile casuale dell'esercizio 5 era un'esponenziale infatti lui ci dice che i passaggi del tram seguono un processo di poisson, ma noi dobbiamo trovare il tempo di attesa del tram, che segue appunto l'esponenziale
spero di essermi spiegata, basta spiegargli la relazione tra esponenziale e poissoniana

sempre nel 5 mi ha fatto calcolare mu^2 (21.1^2) che per l'esponenziale è uguale alla varianza e quindi andava messo nella formula n>var^2/e^2d e poi mi ha fatto calcolare Vk, che è il migliore stimatore di mu^2, non ricordo quanto veniva cmq mi ha fatto notare la differenza tra i due
spero che si capisca tutto

cmq io l'ho passato! :banana:


Usando Vk credo che n venga > 3000 e qualcosa

__________________
Under Construction

10-07-2007 21:57
Click Here to See the Profile for Striker Click here to Send Striker a Private Message Visit Striker's homepage! Find more posts by Striker Add Striker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
pragers
.arcimaestro.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 292 (0.04 al dì)
Location: Milano/Varallo Sesia
Corso: informatica + TICOM
Anno: 2° TICOM
Time Online: 2 Days, 14:10:05: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok grazie...e quindi quando lui chiede come facciamo a sapere che avendoci dato una distribuzione di poisson il tempo di attesa segue l esponenziale cosa dobbiamo rispondere?

intende quel discorso che partendo dalla esponenziale e fancendo il limite degli intervalli che tende ad infinito si arriva a contare il numero di tram che passano in un certo intervallo di tempo e quindi a definire la poisson?questa è la relazione che c'è tra esponenziale e poisson?


Originally posted by ayu
si a me l'ha chiesto, la variabile casuale dell'esercizio 5 era un'esponenziale infatti lui ci dice che i passaggi del tram seguono un processo di poisson, ma noi dobbiamo trovare il tempo di attesa del tram, che segue appunto l'esponenziale
spero di essermi spiegata, basta spiegargli la relazione tra esponenziale e poissoniana




scusa se ti rompo ayu ma tu come hai risposto?

Ps:scusate se continuo a chiedere cose...cmq spero che la discussione sia utile a tutti!

10-07-2007 22:42
Click Here to See the Profile for pragers Click here to Send pragers a Private Message Find more posts by pragers Add pragers to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fedrica
.novellino.

User info:
Registered: Jun 2006
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 19:43:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ciao a tutti,qualcuno riesce a mettere la soluzione corretta dell'esercizio 3.2 con relative possibili domande e risposte ke il prof può fare?
Grazie!

10-07-2007 22:53
Click Here to See the Profile for fedrica Click here to Send fedrica a Private Message Find more posts by fedrica Add fedrica to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
monik
Samus Aran

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 241 (0.03 al dì)
Location:
Corso: TICO
Anno: Dottoressa Magistrale
Time Online: 5 Days, 15:11:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ayu
si a me l'ha chiesto, la variabile casuale dell'esercizio 5 era un'esponenziale infatti lui ci dice che i passaggi del tram seguono un processo di poisson, ma noi dobbiamo trovare il tempo di attesa del tram, che segue appunto l'esponenziale
spero di essermi spiegata, basta spiegargli la relazione tra esponenziale e poissoniana

sempre nel 5 mi ha fatto calcolare mu^2 (21.1^2) che per l'esponenziale è uguale alla varianza e quindi andava messo nella formula n>var^2/e^2d e poi mi ha fatto calcolare Vk, che è il migliore stimatore di mu^2, non ricordo quanto veniva cmq mi ha fatto notare la differenza tra i due
spero che si capisca tutto

cmq io l'ho passato! :banana:


Perchè mu è uguale al tempo medio di attesa? In base a cosa arrivi a determinarlo?

__________________
"Think Different!"

10-07-2007 23:25
Click Here to See the Profile for monik Click Here to See the Blog of monik Click here to Send monik a Private Message Find more posts by monik Add monik to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ayu
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: Dottoressa!
Time Online: 5 Days, 16:13:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by pragers
ok grazie...e quindi quando lui chiede come facciamo a sapere che avendoci dato una distribuzione di poisson il tempo di attesa segue l esponenziale cosa dobbiamo rispondere?

intende quel discorso che partendo dalla esponenziale e fancendo il limite degli intervalli che tende ad infinito si arriva a contare il numero di tram che passano in un certo intervallo di tempo e quindi a definire la poisson?questa è la relazione che c'è tra esponenziale e poisson?

scusa se ti rompo ayu ma tu come hai risposto?

Ps:scusate se continuo a chiedere cose...cmq spero che la discussione sia utile a tutti!


sappiamo che una distribuzione di poisson misura il numero di manifestazioni di un fenomeno nel tempo, quindi il passaggio del tram, invece la distribuzione esponenziale misura l'intervallo di tempo tra le manifestazioni del fenomeno, quindi in questo caso il tempo di attesa del tram, io gli ho spiegato solo questo
pag 131 del mood in basso
cmq lui ha iniziato facendomi notare che le unità di misura dei minuti non corrispondevano perchè avevo messo mu=var=21.1 minuti ma epsilon era 1 minuti^2
invece se mu è il valore atteso dell'esponenziale, per l'esponenziale mu^2=var (vedi es IV.1) e quindi risulta 21.1 minuti^2

spero di avervi aiutato, non mi rompi assolutamente, anzi se posso dare una mano volentieri
io era da gennaio che cercavo di dare questo esame, che tra l'altro era l'ultimo, e quello di ieri non era il mio primo orale con defalco, perciò anche chi non lo passa a questo appello abbia fiducia...

Last edited by ayu on 11-07-2007 at 08:42

11-07-2007 08:32
Click Here to See the Profile for ayu Click here to Send ayu a Private Message Find more posts by ayu Add ayu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ayu
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: Dottoressa!
Time Online: 5 Days, 16:13:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

a me ha anche chiesto dove si vedeva nell'esame che la media campionaria è uno stimatore non distorto e consistente, si vede nell'esercizio I, E(M)=mu quindi non distorto (I.1), consistente in media quadratica lim mse=var tende a 0 (I.2) e semplicemente consistente cioè lim P(M-mu<e) tende a uno (I.3)

scusate se è un po' tardi, magari ho scritto cose scontate, ma non si sa mai

Last edited by ayu on 11-07-2007 at 08:41

11-07-2007 08:34
Click Here to See the Profile for ayu Click here to Send ayu a Private Message Find more posts by ayu Add ayu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bombardini10
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2005
Posts: 136 (0.02 al dì)
Location:
Corso: informatica per le tlc
Anno:
Time Online: 5 Days, 15:52:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ciao a tutti!ragazzi io invece non ho capito ancora il 3.2 come si risolve...chi mi aiuta?grazie mille in anticipo....

11-07-2007 08:40
Click Here to See the Profile for Bombardini10 Click here to Send Bombardini10 a Private Message Find more posts by Bombardini10 Add Bombardini10 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ayu
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: Dottoressa!
Time Online: 5 Days, 16:13:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Bombardini10
ciao a tutti!ragazzi io invece non ho capito ancora il 3.2 come si risolve...chi mi aiuta?grazie mille in anticipo....


io ho trovato var(An)=4 a^2/12 e l'ho sostituita nella formula perciò alla fine mi veniva n> 4 a^2 / 12e^2d = 3000 e passa
a=2p
avevo fatto così nello scritto ma avevo lasciata indicata la formula senza mettere a=2p perchè non ero sicura, nell'orale mi ha chiesto che valore potevo dare ad a e io ho risposto 2p e questa è l'unica cosa che mi ha chiesto sul 3.2, quindi credo che sia giusto, però non lo so per certo

11-07-2007 08:50
Click Here to See the Profile for ayu Click here to Send ayu a Private Message Find more posts by ayu Add ayu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bombardini10
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2005
Posts: 136 (0.02 al dì)
Location:
Corso: informatica per le tlc
Anno:
Time Online: 5 Days, 15:52:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok grazie mille!volevo appunto sapere il valore di alfa....;-)

11-07-2007 08:51
Click Here to See the Profile for Bombardini10 Click here to Send Bombardini10 a Private Message Find more posts by Bombardini10 Add Bombardini10 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ayu
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: Dottoressa!
Time Online: 5 Days, 16:13:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

spero di esservi stata utile
in bocca al lupo a tutti!!!

11-07-2007 08:55
Click Here to See the Profile for ayu Click here to Send ayu a Private Message Find more posts by ayu Add ayu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bombardini10
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2005
Posts: 136 (0.02 al dì)
Location:
Corso: informatica per le tlc
Anno:
Time Online: 5 Days, 15:52:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

il risultato giusto del 3.2 è n=3286,5 ????

11-07-2007 09:00
Click Here to See the Profile for Bombardini10 Click here to Send Bombardini10 a Private Message Find more posts by Bombardini10 Add Bombardini10 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
khelidan
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Bombardini10
il risultato giusto del 3.2 è n=3286,5 ????


Sì è quello!

__________________
Khelidan

11-07-2007 09:09
Click Here to See the Profile for khelidan Click here to Send khelidan a Private Message Find more posts by khelidan Add khelidan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
elpampero
Aniversario

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

NOTA IMPORTANTE.
Se capitate con de falco, non fatevi prendere dal panico.
Con me sono stati 50 minuti di insulti ma alla fine è andata....confermo l'importanza SOPRATTUTTO dell'ultimo esercizio!!!!

11-07-2007 10:54
Click Here to See the Profile for elpampero Click here to Send elpampero a Private Message Find more posts by elpampero Add elpampero to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Striker
.precettore.

User info:
Registered: May 2002
Posts: 84 (0.01 al dì)
Location: Arese, Milano
Corso: Informatica...o almeno cosi' dicono...
Anno: N.P.
Time Online: 19:08:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ragazzi in bocca al lupo a tutti! Io sono andato con la Zana per primo e ho preso 24...anche se ho fatto una mezza figura quando non sono riuscito a dimostrarle perche' E(X1+X2) = E(X1) + E(X2)
Per fortuna il compito era perfetto tranne l'ultimo esercizio...e per fortuna mi ricordavo cos'era la proprieta' della perdita di memoria.
Finalmente ho finito sti caxxo di esami :D

__________________
Under Construction

11-07-2007 11:12
Click Here to See the Profile for Striker Click here to Send Striker a Private Message Visit Striker's homepage! Find more posts by Striker Add Striker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
pragers
.arcimaestro.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 292 (0.04 al dì)
Location: Milano/Varallo Sesia
Corso: informatica + TICOM
Anno: 2° TICOM
Time Online: 2 Days, 14:10:05: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ayu
spero di esservi stata utile
in bocca al lupo a tutti!!!


grazie mille ayu!

11-07-2007 12:10
Click Here to See the Profile for pragers Click here to Send pragers a Private Message Find more posts by pragers Add pragers to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 00:04.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (12): « First ... « 7 8 9 10 [11] 12 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.045 seconds (83.54% PHP - 16.46% MySQL) con 26 query.