![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
elpampero |
[SIS.OPER.] Installazione autonoma |
20-05-2005 13:08 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
elpampero |
Aniversario
![](avatar.php?userid=2008&dateline=1135323895)
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[SIS.OPER.] Installazione autonoma
Analizzerei i punti delle specifiche delle vecchie installazioni:
1) Numero di partizioni da installare:
- Cosa si intende per "in aggiunta a quelle già esistenti"?
2) Dimensione di una partizione in cilindri
3) Numero di inode
- Dove? in una partizione qualsiasi?
Come esercizio si potrebbe tutti quanti provare a installare una red hat con le seguenti specifiche:
1) 8 partizioni
2)180 cilindri in una partizione qualsiasi
3) 120.000 inode
lanciando lo scriot possiamo confrontare i risultati.
Che ne dite?
|
20-05-2005 13:08 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
vlaste |
Moooolto volentieri se sapessi da dove iniziare... ... |
20-05-2005 14:49 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
vlaste |
Tecnoclassico
![](avatar.php?userid=3804&dateline=1132335893)
Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Moooolto volentieri se sapessi da dove iniziare...
|
20-05-2005 14:49 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
elpampero |
L'unica è prendere dei CD della red hat e iniziar ... |
20-05-2005 15:17 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
elpampero |
Aniversario
![](avatar.php?userid=2008&dateline=1135323895)
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
L'unica è prendere dei CD della red hat e iniziare a installare.
Parti da questo. E' spiegato molto bene:
http://www.europe.redhat.com/docume...hl-ig-x86-it-9/
|
20-05-2005 15:17 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
vlaste |
E tra l'altro....
... |
20-05-2005 15:30 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
vlaste |
Tecnoclassico
![](avatar.php?userid=3804&dateline=1132335893)
Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
E tra l'altro....
N cilindri quanti MB sono??
EDIT: su un sito ho trovato che
1 cilindro = 7,8 Mb circa
Corretto?
Last edited by vlaste on 20-05-2005 at 15:33
|
20-05-2005 15:30 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
elpampero |
dipende nel mio caso sono 16 MB.
... |
20-05-2005 15:36 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
elpampero |
Aniversario
![](avatar.php?userid=2008&dateline=1135323895)
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dipende nel mio caso sono 16 MB.
Durante l'installazione arriverai al punto della configurazione delle partizioni. Lì ti conviene premere alt+canc+f2 e da riga di comando digitare fdisk /dev/hd... con h di da l'help e puoi controllare le varie dimensioni (di blocchi, cilindri ecc...)
|
20-05-2005 15:36 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ghily |
[QUOTE][i]Originally posted by vlaste [/i]
... |
20-05-2005 15:36 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ghily |
rozzettino
![](avatar.php?userid=1663&dateline=1128716879)
Registered: Jul 2003
Posts: 718 (0.09 al dì)
Location: Settimo
Corso: Informatica spec
Anno: 2
Time Online: 13 Days, 1:05:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by vlaste
E tra l'altro....
N cilindri quanti MB sono??
EDIT: su un sito ho trovato che
1 cilindro = 7,8 Mb circa
Corretto?
In alcune distribuzioni è possibile regolare direttamente il numero dei cilindri in fase di installazione(poi verrano cmq ridimensionati).Non ricordo il nome della distribuzione forse era suse o mandrake (ora mandrivia)
Chao
Roby
__________________
------------------------------------------------------------------------
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza
(Ernesto Che Guevara)
------------------------------------------------------------------------
|
20-05-2005 15:36 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
virtual |
Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma |
20-05-2005 22:08 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
virtual |
Scheggia Impazzita
![](avatar.php?userid=3125&dateline=1133085481)
Registered: Feb 2004
Posts: 167 (0.02 al dì)
Location: [MI]
Corso: Informatica
Anno: FINITO!
Time Online: 3 Days, 14:30:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma
Originally posted by elpampero
Analizzerei i punti delle specifiche delle vecchie installazioni:
[cut]
lanciando lo scriot possiamo confrontare i risultati.
Che ne dite?
Dunque, io ho provato a fare l'installazione dell'appello di Settembre ed ecco quello che ho fatto:
-Predisposto una Virtual Machine su WMware con un disco IDE da 4GB che faccia il boot da cd.
-Installato debian (base base) senza interfaccia grafica su wmWare con le due partizioni classiche, una di swap da 256MB e l'altra da 500MB di tipo ext2 (forse ne basterebbero anche 200MB se non erro)
-Supposto il num di matricola=567891 , dovro' mettere altre 7 partizioni (oltre le 2 che ho creato per installare Deb.)
Per fare cio' uso cfdisk creando le 7 partizioni (logiche) a partire dallo spazio libero rimasto (circa 4GB - 756MB)
-Una di queste partizioni (quella che voglio io) la devo creare con i parametri richiesti ovvero : la dimensione in base al numero dei cilindri=5+6+7+8+9+1=36. Per quanto riguarda gli I-node dovro' aspettare,questi verranno settati al momento della creazione del file system
-Per calcolare il numero dei cilindri cfdisk mi aiuta visualizzando le unità di misura. Con una banale proporzione mi ricavo la dimensione in MB(o GB) in base al numero dei cilindri.
-Creata la partizione "target" con i cilindri giusti, creo le altre della dimensione che voglio e prendo nota di dove le creo (hda1,hda2 ecc ecc)
-Ora ho creato le partizioni e devo creare il file system con il comando mke2fs che creerà un file system di tipo ext2 sulla partizione target con l'opzione "-N" seguita dal numero di I-node.
Ed ecco creata la partizione target.
-Lo stesso procedimento lo faccio per le altre partizioni solo che non specifico il numero di I-node.
-Infine, monto tutte le partizioni, copio lo script in locale e lo faccio andare.Mi da ui po di errori ma dovrebbero essere errori nella norma. I file risultanti creano un resoconto delle varie partizioni montate nel sistema con i valori di I-Node ecc ecc ed inoltre viene copiato in un file compresso il contenuto della directory /proc ove vi sono tutte le informazioni sull'hardware della macchina.
Questa è la prova che ho fatto io.... se ho scritto qualche cavolata chiedo scusa... vista l'ora tarda direi che mi ritirero'!
BBONANOTTE!
![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
__________________
Linux si coltiva... windows si pianta da solo
La prima volta che Adamo vide Eva disse: "Stai lontana cara, questo coso non so quanto cresce!!
|
20-05-2005 22:08 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
virtual |
Ah, ho dimenticato di dire che dopo che ho creato ... |
20-05-2005 22:24 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
virtual |
Scheggia Impazzita
![](avatar.php?userid=3125&dateline=1133085481)
Registered: Feb 2004
Posts: 167 (0.02 al dì)
Location: [MI]
Corso: Informatica
Anno: FINITO!
Time Online: 3 Days, 14:30:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ah, ho dimenticato di dire che dopo che ho creato le partizioni con cfdisk,ho riavviato il s.o. perchè si deve aggiornare la tabella delle partizioni, altrimenti il comando mke2fs non funzia.
__________________
Linux si coltiva... windows si pianta da solo
La prima volta che Adamo vide Eva disse: "Stai lontana cara, questo coso non so quanto cresce!!
|
20-05-2005 22:24 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Granito |
[QUOTE][i]Originally posted by ghily [/i]
... |
20-05-2005 23:00 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Granito |
Born to be wild
![](avatar.php?userid=1631&dateline=1063146107)
Registered: Jun 2003
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location: In vetta
Corso: Informatica
Anno: 3+1
Time Online: 1 Day, 22:35:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ghily
In alcune distribuzioni è possibile regolare direttamente il numero dei cilindri in fase di installazione(poi verrano cmq ridimensionati).Non ricordo il nome della distribuzione forse era suse o mandrake (ora mandrivia)
Chao
Roby
Confermo la Mandrake...nell'installazione personalizzata risulta molto semplice regolare il numero dei cilindri. Consigliata.
Ciao,
Granito.
|
20-05-2005 23:00 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mattcobain |
Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma |
21-05-2005 08:43 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mattcobain |
I am my own parasite
![](avatar.php?userid=2070&dateline=1221055939)
Registered: Oct 2003
Posts: 1033 (0.13 al dì)
Location: Periferia sud-ovest
Corso: Informatica Magistrale
Anno: Fuori corso
Time Online: 13 Days, 19:47:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma
Originally posted by virtual
...
Supposto il num di matricola=567891 , dovro' mettere altre 7 partizioni (oltre le 2 che ho creato per installare Deb.)
...
ma perché?!?!
nell'installazione di settembre dice
'n', numero di partizioni da creare. La terza cifra del proprio numero di matricola indica il numero di partizioni da creare in aggiunta a quelle eventualmente esistenti sulla propria macchina...
per "in aggiunta a quelle eventualmente esistenti" io intendo eventuali partizioni già presenti, dove ad esempio c'è su un altro sistema operativo... quindi, nel caso tu stia partendo da zero, installando a macchina vergine, se la tua terza cifra è 7, le partizioni saranno in totale 7, no!?.... mentre come hai fatto tu mi sembra di capire che alla fine ne hai 9 (swap compresa) giusto?
non che io sia convinto al 100% di quello che dico, ma davvero non è facile interpretare questo punto dell'installazione!!! per esempio la partizione di swap è da considerarsi fra il numero di partizioni da creare?! con lo script del prof sembra non la vada a considerare...ma non so se magari il prof quella la considera magari di default....booooh!!!!
c'è solo da chiederlo al trentini...
|
21-05-2005 08:43 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
virtual |
Re: Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma |
21-05-2005 13:50 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
virtual |
Scheggia Impazzita
![](avatar.php?userid=3125&dateline=1133085481)
Registered: Feb 2004
Posts: 167 (0.02 al dì)
Location: [MI]
Corso: Informatica
Anno: FINITO!
Time Online: 3 Days, 14:30:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma
Originally posted by mattcobain
ma perché?!?!
Mah diciamo che ho "interpretato"....
Alla fine con l'esempio che ho fatto io le partizioni nel sistema sono in totale 9 pero' vedendo i post degli esami precedenti mi sembra di capire che abbia ragione tu... meglio chiedere ai docenti.... ![:?](images/smilies/confused.gif) ![:shock:](images/smilies/icon_eek.gif)
__________________
Linux si coltiva... windows si pianta da solo
La prima volta che Adamo vide Eva disse: "Stai lontana cara, questo coso non so quanto cresce!!
|
21-05-2005 13:50 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
vlaste |
Ma se io ho la RedHat cosa faccio? Prima la instal ... |
21-05-2005 14:19 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
vlaste |
Tecnoclassico
![](avatar.php?userid=3804&dateline=1132335893)
Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma se io ho la RedHat cosa faccio? Prima la installo e poi faccio tutto o...... cosa?? AIUTO!!!
|
21-05-2005 14:19 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mattcobain |
penso convenga installare e poi fare tutto ... |
21-05-2005 15:58 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mattcobain |
I am my own parasite
![](avatar.php?userid=2070&dateline=1221055939)
Registered: Oct 2003
Posts: 1033 (0.13 al dì)
Location: Periferia sud-ovest
Corso: Informatica Magistrale
Anno: Fuori corso
Time Online: 13 Days, 19:47:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
penso convenga installare e poi fare tutto
|
21-05-2005 15:58 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
elpampero |
Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma |
23-05-2005 08:55 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
elpampero |
Aniversario
![](avatar.php?userid=2008&dateline=1135323895)
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: [SIS.OPER.] Installazione autonoma
Originally posted by virtual
Dunque, io ho provato a fare l'installazione dell'appello di Settembre ed ecco quello che ho fatto:
-Predisposto una Virtual Machine su WMware con un disco IDE da 4GB che faccia il boot da cd.
-Installato debian (base base) senza interfaccia grafica su wmWare con le due partizioni classiche, una di swap da 256MB e l'altra da 500MB di tipo ext2 (forse ne basterebbero anche 200MB se non erro)
-Supposto il num di matricola=567891 , dovro' mettere altre 7 partizioni (oltre le 2 che ho creato per installare Deb.)
Per fare cio' uso cfdisk creando le 7 partizioni (logiche) a partire dallo spazio libero rimasto (circa 4GB - 756MB)
-Una di queste partizioni (quella che voglio io) la devo creare con i parametri richiesti ovvero : la dimensione in base al numero dei cilindri=5+6+7+8+9+1=36. Per quanto riguarda gli I-node dovro' aspettare,questi verranno settati al momento della creazione del file system
-Per calcolare il numero dei cilindri cfdisk mi aiuta visualizzando le unità di misura. Con una banale proporzione mi ricavo la dimensione in MB(o GB) in base al numero dei cilindri.
-Creata la partizione "target" con i cilindri giusti, creo le altre della dimensione che voglio e prendo nota di dove le creo (hda1,hda2 ecc ecc)
-Ora ho creato le partizioni e devo creare il file system con il comando mke2fs che creerà un file system di tipo ext2 sulla partizione target con l'opzione "-N" seguita dal numero di I-node.
Ed ecco creata la partizione target.
-Lo stesso procedimento lo faccio per le altre partizioni solo che non specifico il numero di I-node.
-Infine, monto tutte le partizioni, copio lo script in locale e lo faccio andare.Mi da ui po di errori ma dovrebbero essere errori nella norma. I file risultanti creano un resoconto delle varie partizioni montate nel sistema con i valori di I-Node ecc ecc ed inoltre viene copiato in un file compresso il contenuto della directory /proc ove vi sono tutte le informazioni sull'hardware della macchina.
Questa è la prova che ho fatto io.... se ho scritto qualche cavolata chiedo scusa... vista l'ora tarda direi che mi ritirero'!
BBONANOTTE!
|
23-05-2005 08:55 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
elpampero |
Mi sembra tutto ok tranne una cosa:
... |
23-05-2005 08:57 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
elpampero |
Aniversario
![](avatar.php?userid=2008&dateline=1135323895)
Registered: Sep 2003
Posts: 911 (0.12 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica Magistrale
Anno: I
Time Online: 8 Days, 3:06:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Mi sembra tutto ok tranne una cosa:
le due partizioni create all'inizio (swap e l'altra) devono essere comprese nelle 7 totali.
Se il tuo terzo numero di matricola è 7 tu devi creare 7 patizioni e non 9
|
23-05-2005 08:57 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 16:32. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|