 |
Sauron |
Appello 24/11/2006 |
27-11-2006 20:21 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Appello 24/11/2006
Ciao! Posto la mia brutta dell'ultimo appello (24/11/2006). NON PRENDETELA PER ORO COLATO!
Per favore, per chi la scarica é GRADITISSIMO un feedback del tipo:
"guarda che l'esercizio n°X é sbagliato", "l'esercizio Y mi sembra giusto", "l'esercizio Z io avrei fatto questo e quello diverso", ecc. ecc....
SAREBBE ALTRETTANTO GRADITO CHE QUALCUNO POSTASSE L'ESERCIZIO NUMERO 7!
Si possa fondere l'HDD a chi scarica e non commenta! :-P
|
27-11-2006 20:21 |
|
|
|  |
 |
Alececk84 |
umh...dov'è l'allegato??? ... |
28-11-2006 15:42 |
|
 |
Alececk84 |
.fò:preciis.

Registered: Oct 2003
Posts: 1656 (0.21 al dì)
Location: Bocch dol ràt
Corso: Informatica
Anno: Almeno dodès
Time Online: 17 Days, 6:52:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
umh...dov'è l'allegato???
__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it
|
28-11-2006 15:42 |
|
|
|  |
 |
Didjer Wallis |
si ma...dovresti postarlo prima...:D
... |
28-11-2006 15:42 |
|
 |
Didjer Wallis |
Sistemista

Registered: Sep 2004
Posts: 759 (0.10 al dì)
Location: Berghem de sota
Corso: Telecomunicazioni
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 9:45:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si ma...dovresti postarlo prima...
DW
__________________
La vita è dolore!
|
28-11-2006 15:42 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
Ecco il file!!! |
28-11-2006 16:47 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ecco il file!!!
Già, me ne sono accorto anche oggi in ufficio... evidentemente se si modifica l'anteprima bisogna ri-allegare il file...
Eccolo adesso! ;-)
Attachment: fisicabrutta.pdf
This has been downloaded 111 time(s).
|
28-11-2006 16:47 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
Visto che la mia maledizione ha già fatto frigger ... |
05-12-2006 08:24 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Visto che la mia maledizione ha già fatto friggere ben cinque hard disk (e quindi, benché pentito chi ha già scaricato non può più rispondere) segnalo io che l'ottavo esercizio é PALESEMENTE CANNATO!
|
05-12-2006 08:24 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
1) A me è venuto considerando le 2 cifre signific ... |
05-12-2006 13:47 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
1) A me è venuto considerando le 2 cifre significative iniziali, 1.6 x 10^2 metri/anno, praticamente 160 metri
2) Uguale
3) Il verso sull'asse delle ordinate è negativo, non positivo; le due cariche superiori repellono l'origine, le due negative inferiori l'attraggono...
Inoltre, avendo considerato la costante k come 9 e non come 8.99, avresti dovuto considerare solo due cifre significative, o almeno io ho fatto così...
4) Più o meno uguale
5) Uguale
6) Stesso risultato
Dell'ottavo ho fatto solo la prima parte, quindi non ti so dire...
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
05-12-2006 13:47 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
LoneWolf, sia benedetto il tuo Hard Disk!! :-D
... |
05-12-2006 15:57 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
LoneWolf, sia benedetto il tuo Hard Disk!! 
Dell'esercizio 7?!?!?
L'hai fatto?! bene?! Ce lo posteresti?!
Nell'8 io ho fatto 2 errori:
1) Sono un cretino e ho considerato la quantità di materia in Kg al posto che il moli (che si sarebbero semplificate con le moli al numeratore se al posto di NK avessi usato nR)
2) Nella trasformazione a pressione costante devo essermi fuckiato un segno così al posto che 3/2+1 mi é venuto 3/2-1. infatti il risultato giusto é:
(3/2)R per volume costante
e
(5/2)R per pressione costante
Daltronde non mi biasimo troppo: alla fine del compito ero COMPLETAMENTE FUSO!
Spero solo che il prof. non pensi che ho copiato/collaborato perché il tipo dietro di me ha trascritto tutto di sana pianta... :-S
Ribadisco, grazie per il tuo spirito di community e per avere condiviso le tue impressioni!!!
|
05-12-2006 15:57 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
Ho rivisto i risultati
... |
05-12-2006 17:12 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ho rivisto i risultati
1) 1,8*24*365,25/1000=15,7788 m/anno quindi 16 non 160! :-(
3) Non ho capito l'errore di segno... a me sembra giusto così. Per quello che riguarda le cifre significative avrei dovuto usarne solo una, in effetti anch'io ho sempre usato 8.99 nei miei esercizi, ma dopo avere visto che il prof. in tutte le soluzioni ai precedenti appelli (e gli sarei grato se ci facesse la grazia anche di queste soluzioni o almeno del testo prima dell'Apocalisse) ha usato 9 ho deciso di conformarmi (e evitare sbattimenti di calcolo). Per il numero di cifre significative: anche il prof. pare essersene sempre sbattuto altamente negli esercizi pubblicati... 
Boh, speriamo... in ogni caso mi conforta molto vedere che più o meno siamo sulla stessa linea!!! ;-)
...diciamo che non dovremmo essere segati... Dopo, francamente a me prendere 18 o 30 in fisica (per 6 crediti!) non cambia la vita... Meglio trenta, senza dubbio, ma se é anche solo 20 festeggio lo stesso! ;-)
|
05-12-2006 17:12 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
Vi posto i testi dei primi 7 esercizi, trascritti ... |
05-12-2006 20:16 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Vi posto i testi dei primi 7 esercizi, trascritti su un foglio dopo aver fatto quello che sapevo fare, e le brutte fatte durante il compito.
In fondo trovate il 1° esercizio scritto in modo più chiaro rispetto alla brutta, che ho rifatto poco fa e mi continua a venire 1.6 x 10^2, cioé circa 160.
Trovate inoltre il 7° esercizio, che nelle brutte era sparso qua e là...
Ditemi che vi sembra.
Attachment: fisica.pdf
This has been downloaded 73 time(s).
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
05-12-2006 20:16 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
Ehi, avete visto le mie brutte?
... |
07-12-2006 08:56 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ehi, avete visto le mie brutte?
Che vi sembra?!?
Ciao!
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
07-12-2006 08:56 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
Ciao LoneWolf!
... |
09-12-2006 14:44 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao LoneWolf!
Il tuo compito mi sembra perfetto...
Io come sempre riesco a mettere una lunga serie di errori stupidi (vedi primo esercizio)! :-(
Che tu sappia cosa chiede il professore all'orale?! Correzione del compito e domande di teoria stile quelle del compito?!
...sono MOLTO intristito dal fatto che a quanto pare siamo lurkati da parecchie persone che però non si sprecano a commentare i nostri sforzi! :-(
|
09-12-2006 14:44 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
La soluzione dell'esercizio 8 invece la si può ch ... |
09-12-2006 14:45 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
La soluzione dell'esercizio 8 invece la si può chiaramente vedere sulle slide...
|
09-12-2006 14:45 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
Da quanto ho capito io dovrebbe esserci una parte ... |
09-12-2006 15:21 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Da quanto ho capito io dovrebbe esserci una parte di correzione del compito e probabilmente qualche domanda di teoria inerente agli errori che hai fatto, per capire se sono errori involontari/di calcolo oppure dovuti a impreparazione.
Non prendere quello che ho detto come oro colato, sono mie deduzioni estrapolate da qualche rapido dialogo con il prof, non si è sbottonato molto a proposito del tipo di domande...
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
09-12-2006 15:21 |
|
|
|  |
 |
Sauron |
Beh, incalzo... Sto guardando un po' le vecchie do ... |
09-12-2006 15:43 |
|
 |
Sauron |
.TheDarkLord.
Registered: Sep 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Beh, incalzo... Sto guardando un po' le vecchie domande di teoria perché immagino che sia sulla teoria che si scateneranno le domande post-compito.
Ho un grosso dubbio sulla domanda:
Definire un gas perfetto ed enunciare la legge dei gas perfetti. Cosa succede nelle trasformazioni in cui la pressione è costante? Per mezzo di un digramma V T spiegare l’esistenza di uno “zero assoluto” per la temperatura. Spiegare (con dimostrazione) come la legge dei gas perfetti possa venire giustificata sulla base del moto caotico delle molecole (teoria cinetica).
Diagramma V-T?!?!? Volume temperatura non credo... forse velocità temperatura... Ma come giustifico la legge dei gas perfetti dalla teoria cinetica dei gas?!?!? Urge suggerimento... Inoltre sto raccogliendo le risposte alle ultime domande di teoria... anche queste da lasciare per le generazioni a venire... ;-)
|
09-12-2006 15:43 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
I diagrammi VT ancora non li avevo mai sentiti, so ... |
09-12-2006 16:16 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
I diagrammi VT ancora non li avevo mai sentiti, solo quelli PV; comunque, probabilmente anche in questo caso hai un parametro costante e uno che aumenta/diminuisce, quindi il funzionamento è lo stesso, devi solo cambiare i versori degli assi.
Per il resto ti posto la risposta che mi ero scritto prima del compito, spero sia corretta.
Attachment: fisica 2.pdf
This has been downloaded 22 time(s).
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
09-12-2006 16:16 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 18:45. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|