![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
tandrea85 |
[Esercizi] Richiesta |
16-06-2006 15:21 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
tandrea85 |
.precettore.
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Esercizi] Richiesta
riguardo
1)scheduling: calcolare t medio o altro t. se fifo se... se...
2)memoria vituale- disco: calcolare tempi di ...
so che a lezione è stato fatto qualche esempio.
qualcuno può gentilmente scannerizzare i proprio appunti o riportarli in questo post? grazie
|
16-06-2006 15:21 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nitsu69 |
esercizi
... |
16-06-2006 17:43 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nitsu69 |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: ultimo
Time Online: 4 Days, 12:01:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
esercizi
1) con scheduler implementato con algoritmo FIFO. dati 3 processi e il relativo tempo di esecuzione
P1 24 ms P2 3 ms P3 3 ms
calcolare il tempo medio d'attesa (averaging waiting time )
2)con scheduler implementato con algoritmo Round Robin con quanto = 10, dati 3 processi e tempi di esecuzione
P1 30 ms P2 15 ms P3 10 ms
calcolare il tempo medio di risposta (averaging response time )
3)con scheduler teorico implementato con algoritmo SPF dati 4 processi con il relativo tempo di arrivo e tempo di esecuzione
P1 0 ms 7 ms P2 2 ms 4 ms P3 4 ms 1 ms P4 5 ms 4 ms
calcolare il tempo medio di risposta (averaging response time )
calcolare il tempo medio d'attesa (averaging waiting time )
4)con scheduler teorico implementato con algoritmo SRT dati 4 processi con il relativo tempo di arrivo e tempo di esecuzione
P1 0 ms 7 ms P2 2 ms 4 ms P3 4 ms 1 ms P4 5 ms 4 ms
calcolare il tempo medio di risposta (averaging response time )
calcolare il tempo medio d'attesa (averaging waiting time )
secondo me le soluzioni sono: (non ho idea se giuste o sbagliate, fatemi sapere la vostra)
1) 17 ms
2) 43.3 ms
3a) 8 ms 3b) 4.25 ms
4a) 7 ms 4b) 3 ms
per gli esercizi memoria-disco attendo che qualcuno gentilmente li pubblichi
|
16-06-2006 17:43 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mtylty |
nitsu69, secondo me i risultati non sono granchè ... |
17-06-2006 10:18 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mtylty |
.novellino.
Registered: Dec 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:09:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nitsu69, secondo me i risultati non sono granchè corretti...
allora per fifo anche a me è venuto 17ms quindi ok....
per RR è assurdo pensare a 43 ms di risposta. Come dice il libro: Tempo di risposta trascorso dal lancio del processo fino a quando viene servito il primo quanto di tempo d'esecuzione di quel processo.
Quindi (premetto che non ho seguito il corso quindi magari mi sbaglio pero'...) se il quanto è 10 e la coda RR è nell'ordine p1p2p3 con p1 primo allora: tempo di risposta p1 = 0, p2 = 10 (perchè deve asp la fine del quanto di p1), p3 = 20 (perchè il suo primo quanto è dopo i due quanti assegnati a p1 e p2). Quindi la risposta media avviene in 0+10+20 tutto fratto 3 = 10 ms.
Penso abbia un senso perchè, mentre fifo è fatto per garantire un tempo di risposta certo, RR è fatto per (lo dice il libro) garantire tempi di risposta mediamente brevi (per es applicazioni io-bound in cui 43 ms medi per processo sono veramente tanti).
Riguardo SPF sono in dubbio su un fatto: che senso ha chiedere il tempo di risposta in un algoritmo non-preemptive? Se ho studiato bene il tempo di risposta di un processo (ovvero quanto tempo ci mette il sistema a prendere in esecuzione quel dato processo) è uguale al tempo di attesa (che è invece quanto tempo il processo deve attendere i "momenti morti" in cui non è in esecuzione, per es da quando arriva a quando inizia ad essere eseguito) per gli algoritmi non-preemptive. Questo perchè il tempo di attesa è il solo tempo in cui il processo deve attendere di appropriarsi di uno dei processori disponibili; dopodichè viene eseguito fino alla fine.
Per me, facendo i calcoli, mi viene fuori:
p1 arriva a 0 (tempo di attesa e risposta = 0) e viene eseguito fino alla fine
p3 arriva a 4 ma essendo più corto di p2 viene eseguito prima con attesa e risposta pari a 7 (il momento in cui termina p1) meno 4 (ovvero il suo tempo di arrivo), quindi tatt e tris = 3
poi SPF vede che sia p2 che p4 hanno entrambi 4 come burst time quindi ne prende uno a caso. Prendendo p2 si ha tatt e tris = (8-2) = 6
si ha (con lo stesso calcolo) tatt e tris per p4 = (12-5) = 7
quindi tarr e tris medi = (0+6+3+7)/4 = 4ms
Adesso con SRT che invece è preemptive abbiamo che p1 attende più di tutti perchè viene posticipato prima dall'arrivo di p2 poi da quello di p3 che è il più corto, poi anche da p4. Quindi p1 attende (escludendo i quanti di tempo in cui è p1 in esecuzione) 2 (p2) + 1 (p3) + 2 (p2) + 4 (p4) = 9. Allo stesso modo, ricavando gli altri abbiamo tatt di p2 = 1 (viene servito subito e attende solo p3), p3 = 0 (viene servito ed eseguito fino alla fine subito al suo arrivo in coda), p4 = 2 (attende solo p2). quindi il tempo medio di attesa è (9+1+0+2)/4 = 3ms
Ivece siccome è un algoritmo preemptive cambia il tempo di risposta:
p1, p2, p3 hanno il loro primo quanto servito appena arrivano, quindi il tempo di risposta è 0. p4 al contrario deve attendere che p2 termini perchè il tempo di esecuzione rimasto a p2 è 2, mentre quello di p4 è 4. Quindi tris di p4 è 2. tris medio è (0+0+0+2)/4 = 0.5ms
.....................................................
Fatemi sapere....
bella
EDIT: ps ho notato che sugli appunti che trovate nell'area filez (che sono di un po' di tempo fa) c'e' lo stesso esercizio di SPF (anche se è chiamato shortest job first) e infatti il tempo medio di attesa è proprio 4ms
Last edited by mtylty on 17-06-2006 at 10:32
|
17-06-2006 10:18 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nitsu69 |
io ho interpretato il tempo medio di risposta come ... |
17-06-2006 11:53 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nitsu69 |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: ultimo
Time Online: 4 Days, 12:01:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io ho interpretato il tempo medio di risposta come il tempo tra l'istante in cui arriva il processo e l'istante in cui termina, quindi come tempo di attesa + tempo d'esecuzione
il libro fda abbastanza schifo!!!!!!
|
17-06-2006 11:53 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mtylty |
si ok, effettivamente hai ragione....
... |
17-06-2006 17:08 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mtylty |
.novellino.
Registered: Dec 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:09:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si ok, effettivamente hai ragione....
ma per quanto riguarda il tempo di attesa come lo hai interpretato???
ps secondo me il libro ci sta quasi dentro, è il corso che è una merda....come caxxo si fa a dare degli esercizi che sono solo stati portati come esempi a lezione e che non si trovano da nessuna parte e se si trovano non c'è uno straccio di risposta... molto seria sta facoltà.....
pps fiorentini se leggi qua leggi bene: sei na merda, ne sa più mi nonna de sistemi operativi de te (e a parte come preparazione come docente fai ancora + schifo)... Che bello che nell'università pubblica( una che dovrebbe essere la + vecchia e la + formativa in tutta italia almeno in campo informatico ) ci sono solo ladri che si fanno le seghe dalla mattina alla sera , ti rubano i soldi e poi li devi vedere pure che si atteggiano col powerbook della apple mentre fanno lezione....ma vaff*****o....
|
17-06-2006 17:08 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
Dico pure la mia.
... |
17-06-2006 17:30 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Dico pure la mia.
--1-- FIFO
code:
P1 24ms
P2 3ms
P3 3ms
p1 attende 0, p2 attende 24 ms, p3 attende 27 ms
tempo medio d'attesa = 51/3 = 17
E su questo mi pare siamo tutti d'accordo.
--2-- RR CON QUANTO=10ms
code:
P1 30ms
P2 15ms
P3 10ms
quanto = 10ms.
parte p1
passan 10 ms
p1 completa 10/30 e abbiamo la coda P2P3P1
parte p2
passan 10 ms
p2 completa 10/15 e abbiamo la cota P3P1P2
parte p3
passan 10 ms
p3 completa 10/10 finito e abbiamo la coda P1P2
parte p1
passan 10 ms
p1 completa 20/30 e abbiamo la coda P2P1
parte p2
passan 5 ms
p2 completa 15/15 finito e abbiamo la coda P1
parte p1
passan 10 ms
p1 completa 30/30 finito
se il tempo di risposta e' il tempo che impiega il processo a concludersi
abbiamo
tempo di risposta p1 = 55ms
tempo di risposta p2 = 45ms
tempo di risposta p3 = 30ms
tempo medio di risposta = 130/3 = 43.3ms
Qui io il tempo medio di risposta l'ho interpretato come ha fatto nitsu69, altrimenti dovrebbe essere giusto come dice mtylty
--3-- SPF (non preemptive)
code:
Processo Tempo d'arrivo(ms) Tempo d'esecuzione(ms)
P1 0 7
P2 2 4
P3 4 1
P4 5 4
p1 arriva all'istante 0ms (p1 ha atteso 0ms)
p1 parte
p2 arriva all'istante 2ms
p3 arriva all'istante 4ms
p4 arriva all'istante 5ms
passano 7ms
p1 viene concluso (p1 ha risposto in 7ms)
p3 parte dopo 7ms (p3 ha atteso 3 ms)
passa 1ms
p3 viene concluso (p3 ha risposto in 4ms)
p2 parte dopo 8ms (p2 ha atteso 6ms)
passano 4ms
p2 viene concluso dopo 12ms (p2 ha risposto in 10ms)
p4 parte dopo 12 ms (p4 ha atteso 7ms)
passano 4ms
p4 viene concluso dopo 16ms (p4 ha risposto in 11ms)
tempo attesa p1 = 0ms
tempo attesa p2 = 6ms
tempo attesa p3 = 3ms
tempo attesa p4 = 7ms
tempo d'attesa medio = 16/4 = 4ms
tempo risposta p1 = 7ms
tempo risposta p2 = 10ms
tempo risposta p3 = 4ms
tempo risposta p4 = 11ms
tempo di risposta medio = 32/4 = 8ms
Ed infine...
--4-- SRT (preemptive)
code:
Processo Tempo d'arrivo(ms) Tempo d'esecuzione(ms)
P1 0 7
P2 2 4
P3 4 1
P4 5 4
p1 arriva all'istante 0ms
p1 parte (p1 ha atteso 0 ms)
passano 2ms
p1 completa 2/7 e ha un tempo d'esecuzione residuo di 5
p2 arriva all'istante 2ms
switch su p2 perche ha tempo d'esecuzione residuo 4<5
p2 parte (p2 ha atteso 0ms)
passano 2ms
p2 completa 2/4 e ha un tempo d'esecuzione residuo di 2
p3 arriva all'istante 4ms
switch su p3 perche ha un tempo d'esecuzione residuo 1<2
p3 parte (p3 ha atteso 0ms)
passa 1ms
p3 viene concluso (p3 viene concluso in 1ms)
p4 arriva all'istante 5
switch su p2 perche ha il tempo d'esecuzione residuo minore
p2 parte
passano 2ms
p2 viene concluso (p2 viene concluso in 5ms)
switch su p4 perche ha un tempo d'esecuzione residuo di 4<5
p4 parte (p4 ha atteso 2ms)
passano 4ms
p4 viene concluso (p4 viene concluso in 6ms)
switch su p1 perche e' l'ultimo che rimane
p1 parte
passano 5ms
p1 viene concluso (p1 viene concluso in 16ms)
tempo attesa p1= 0ms
tempo attesa p2= 0ms
tempo attesa p3= 0ms
tempo attesa p4= 2ms
tempo d'attesa medio = 0.5ms
tempo risposta p1= 16ms
tempo rispsota p2= 5ms
tempo risposta p3= 1ms
tempo risposta p4= 6ms
tempo di risposta medio = 28/4=7ms
(qui mi viene 0.5 ms di tempo d'attesa come a mtylty, solo che lui l'ha definito come tempo di risposta... oddio confusione).
Cmq troppo confusa sta materia, niente di chiaro... Boh.
Ad ogni modo dovrebbe essere
TEMPO DI ATTESA = tempo che intercorre da quando il processo viene sottoposto alla prima risposta
TEMPO DI RISPOSTA = tempo che intercorre da quando il processo viene sottoposto alla sua conclusione
... oppure il contrario?
Last edited by Simeon on 17-06-2006 at 17:32
|
17-06-2006 17:30 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by mtylty [/i]
... |
17-06-2006 17:39 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by mtylty
ps secondo me il libro ci sta quasi dentro, è il corso che è una merda....come caxxo si fa a dare degli esercizi che sono solo stati portati come esempi a lezione e che non si trovano da nessuna parte e se si trovano non c'è uno straccio di risposta... molto seria sta facoltà.....
Concordo. Pero' che c'entra il Camillo che e' l'assistente di Torelli ? ![:asd:](images/smilies/asd.gif)
|
17-06-2006 17:39 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mtylty |
ooops.....
... |
17-06-2006 17:51 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mtylty |
.novellino.
Registered: Dec 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:09:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ooops.....
quando si dice lapsus...... in realtà hanno molto in comune, li odio entrambi ![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
Simeon scaricati il testo dei compiti vecchi dall'area filez.... li' il tempo di attesa è inteso come il tempo che il processo attende, ovvero se l'algoritmo è non-preemptive allora è inteso come il tempo che ci mette il sistema a mandarlo in esecuzione, se l'algoritmo è preemptive è il tempo in cui il processo non è in esecuzione (anche quando è già stato eseguito per un quanto di tempo e avviene cambio di contesto su un altro processo) sono sicuro perchè ci sono le soluzioni .... Per quanto riguarda il tempo di risposta avete ragione voi: è il tempo trascorso dall'inizio del processo fino alla fine (anche detto tempo di turnaround????).....
Last edited by mtylty on 17-06-2006 at 18:00
|
17-06-2006 17:51 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by mtylty [/i]
... |
17-06-2006 18:52 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by mtylty
ooops.....
quando si dice lapsus...... in realtà hanno molto in comune, li odio entrambi ![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
Simeon scaricati il testo dei compiti vecchi dall'area filez.... li' il tempo di attesa è inteso come il tempo che il processo attende, ovvero se l'algoritmo è non-preemptive allora è inteso come il tempo che ci mette il sistema a mandarlo in esecuzione, se l'algoritmo è preemptive è il tempo in cui il processo non è in esecuzione (anche quando è già stato eseguito per un quanto di tempo e avviene cambio di contesto su un altro processo) sono sicuro perchè ci sono le soluzioni .... Per quanto riguarda il tempo di risposta avete ragione voi: è il tempo trascorso dall'inizio del processo fino alla fine (anche detto tempo di turnaround????).....
Scusa ma non riesco a capire bene... ho preso questo da un compitino :
code:
Si supponga che i seguenti processi arrivino nel sistema al tempo indicato.
Ogni processo deve essere eseguito (CPU time) per la quantità di tempo
indicata.
Processo Tempo di arrivo CPU burst
P1 0.0 5
P2 0.7 3
P3 4.0 2
Qual è il tempo medio di attesa di questi processi quando vengono usati
rispettivamente gli algoritmi di scheduling: FCFS, SJF, RR (con quanto di
tempo 2 e context switch = 0) nella versione non-preemptive.
a) 2.76, 2.43, 3.43
b) 4.33, 4, 3.66
c) 4.33, 4.33, 2
d) 6.1, 5.76, 6.76
Risposta esatta: a
Ora, che la risposta A sia quella corretta e' ok, visto ceh per FIFO e per SPF (li dice fcfs e sjf ma e' lo stesso) vengono 2,76 e 2,43.
Ma quel 3,43 per round robin come viene fuori ? Non riesco a capire.
|
17-06-2006 18:52 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nitsu69 |
il tempo di attesa lo interpreto come mtylty
... |
17-06-2006 18:53 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nitsu69 |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: ultimo
Time Online: 4 Days, 12:01:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il tempo di attesa lo interpreto come mtylty
ho fatto un errore nel 3b la soluzione giusta è q4 anche per me
(nemmeno le addizioni riesco più a fare)
|
17-06-2006 18:53 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
No ragazzi un secondo, sto nel pallone piu' totale ... |
17-06-2006 19:13 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
No ragazzi un secondo, sto nel pallone piu' totale.
Sul quaderno ho
TURNAROUND: intervallo tra l'istante in cui sottoponiamo un programma all'S.O e quando finisce.
TEMPO DI RISPOSTA: intrvallo di tempo tra l'istante in cui mandiamo in esecuzione il programma e istante in cui viene fornito il primo output.
TEMPO DI ESECUZIONE: tempo impiegato DALLA CPU per eseguire un determinato processo (diverso dal TURNAROUND che non comprende solo l'uso della CPU)
???
Quale sarebbe il tempo d'attesa? E quello di risposta? Che casino.
EDIT: ok ho trovato i lucidi giusti, penso d'aver capito.
Last edited by Simeon on 17-06-2006 at 19:59
|
17-06-2006 19:13 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nitsu69 |
simeon,
... |
18-06-2006 08:14 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nitsu69 |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: ultimo
Time Online: 4 Days, 12:01:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
simeon,
fai sapere anche a noi cosa hai trovato sui lucidi. Grazie
|
18-06-2006 08:14 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mtylty |
allora..... volendo ricapitolare tutto e volendo f ... |
18-06-2006 08:19 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mtylty |
.novellino.
Registered: Dec 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:09:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
allora..... volendo ricapitolare tutto e volendo fare un po' di chiarezza...
il tempo di attesa è il tempo in cui il processo è inattivo, per es da quando arriva a quando inizia ad essere eseguito per fifo oppure per RR:
abbiamo questo "schema" di scheduling p1p2p1p2p3p2 dove il quanto è 10, allora il tempo di attesa di p1 si calcola quanto tempo passa in attesa ovvero 10 poichè deve attendere il quanto di esecuzione di p2. per quanto riguarda p2 se è arrivato insieme a p1 allora sarà 10 (p1) + 10 (p1, badate che ho saltato p2 poichè il quanto di p2 non è un tempo morto, relativamente a p2) + 10 (p3). il tempo di attesa è 30 per p2.... ecc ecc
Riguardo al tempo di risposta io concordo con quello che dite, è il tempo dall'inizio dell'esecuzione del primo quanto fino alla fine del processo, anche perchè quello di cui parlavo sopra è il tempo di reazione...
mamma che sbrocchi!
|
18-06-2006 08:19 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nitsu69 |
direi che sui tempi siamo d'accordo
... |
18-06-2006 09:25 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nitsu69 |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 36 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: ultimo
Time Online: 4 Days, 12:01:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
direi che sui tempi siamo d'accordo
nessuno riesce a postare un esercizio di memoria-disco?
anche solo il testo giusto per vedere di cosa si tratta
|
18-06-2006 09:25 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
mtylty |
li trovi sui compiti vecchi nell'area filez ... |
18-06-2006 14:19 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
mtylty |
.novellino.
Registered: Dec 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:09:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
li trovi sui compiti vecchi nell'area filez
|
18-06-2006 14:19 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 20:57. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|