Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale > valid-time vs transaction-time
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
zenerh
.amico.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 35 (0.01 al dì)
Location: bucci beach (south west milan)
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 17:24:05: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
valid-time vs transaction-time

le slide del prof Bettini a riguardo sono al quanto inutili.
c'è per caso qualcuno che ha capito la differenza tra i due tipi di dato.
VT identifica un periodo di tempo durante il quale un fatto è vero nel mondo reale
TT mostra cos'è salvato nel DB in un dato momento
questo è quello che ho capito..c'è qualcuno così gentile da illuminarmi in due righe?

29-06-2011 17:44
Click Here to See the Profile for zenerh Click here to Send zenerh a Private Message Find more posts by zenerh Add zenerh to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ayakochan
the real puppet

User info:
Registered: Oct 2006
Posts: 103 (0.02 al dì)
Location: Busto Arsizio Beach
Corso: comunicazione digitale
Anno: ...
Time Online: 1 Day, 8:54:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Allora ti spiego in due righe cosa ho capito io.

Valid time: è un periodo di tempo (un intervallo) all'interno del quale un determinato evento è accaduto (quindi quell'evento in quel determinato intervallo di tempo risulta vero). Nel DB il Valid Time è espresso tramite due colonne che identificano lo START e l'END dell'intervallo.

Transaction time: credo che si rappresenti con una colonna di tipo timestamp. Ti puoi chiedere ad esempio che evento è rappresentato in quel determinato istante. Ad esempio: in corrispondenza del 30 giugno 2011 ore 10.22 qual è l'evento che mi caratterizza?
TT - UTENTE - EVENTO
30/06/2011 10.22 - ayakochan - scrive al computer

Spero di averti aiutato!

__________________
...now my feet won't touch the ground...

30-06-2011 09:24
Click Here to See the Profile for ayakochan Click here to Send ayakochan a Private Message Find more posts by ayakochan Add ayakochan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
zenerh
.amico.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 35 (0.01 al dì)
Location: bucci beach (south west milan)
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 17:24:05: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

perfetto!
anche se in rete ho letto che anche i TT-data sn caratterizzati dalla doppia colonna startTT-stopTT che identifica il periodo.
proprio per questo non ne colgo una sostanziale differenza.
invece sulle slide del prof (il TT è rappresentato da una sola colonna)..boh!
oltre a questo c'è da sapere che quando in un DB vengono utilizzati entrambi i tipi di temporal-data , il db è detto bitemporal.
spero sia suff come risposta per un eventuale domanda all'orale.
grazie!
ciaoo ;)

30-06-2011 15:34
Click Here to See the Profile for zenerh Click here to Send zenerh a Private Message Find more posts by zenerh Add zenerh to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 04:24.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.032 seconds (71.69% PHP - 28.31% MySQL) con 24 query.