![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ayakochan |
the real puppet
![](avatar.php?userid=7313&dateline=1163103852)
Registered: Oct 2006
Posts: 103 (0.02 al dì)
Location: Busto Arsizio Beach
Corso: comunicazione digitale
Anno: ...
Time Online: 1 Day, 8:54:41 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Allora ti spiego in due righe cosa ho capito io.
Valid time: è un periodo di tempo (un intervallo) all'interno del quale un determinato evento è accaduto (quindi quell'evento in quel determinato intervallo di tempo risulta vero). Nel DB il Valid Time è espresso tramite due colonne che identificano lo START e l'END dell'intervallo.
Transaction time: credo che si rappresenti con una colonna di tipo timestamp. Ti puoi chiedere ad esempio che evento è rappresentato in quel determinato istante. Ad esempio: in corrispondenza del 30 giugno 2011 ore 10.22 qual è l'evento che mi caratterizza?
TT - UTENTE - EVENTO
30/06/2011 10.22 - ayakochan - scrive al computer
Spero di averti aiutato!
__________________
...now my feet won't touch the ground...
|