![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
AL |
Haribo addicted
![](avatar.php?userid=8280&dateline=1241093199)
Registered: Feb 2007
Posts: 601 (0.09 al dì)
Location: Treviso/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:22:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Esercitazione individuale per 29/10/09
Originally posted by Daddina1989
Stavo svolgendo l'esercitazione individuale quando sono incappata in alcuni dubbi :
1. Cosa si intende per "Fonderia Utilizzata"???
2. Nel corpo del testo possono essere inserite delle immagini o dobbiamo fare soltanto le due tavole (quella dove si mostrano le caratteristiche del carattere e la tavola di Frutiger)?
Grazie in anticipo per le risposte (se ne riceverò )
ciao,
1. Credo s'intenda la fonderia dov'è stato prodotto il font. Nell'esempio la fonderia del font Helvetica
http://img229.imageshack.us/img229/650/fontn.jpg
2. Io ci ho inserito anche delle immagini di esempi di utilizzo del mio font creando dei livelli. A lezione chiedo se va bene, in caso contrario basta eliminare il livello e far fuori le immagini.
In tutto io ho fatto 6 pagine: tavola, descrizione, esempi di font1, esempi di font2, schema di Frutiger, tabella con pesi-larghezze-inclinazioni, tabella pesi-larghezze-inclinazioni (solo con i font, come nell'esempio in pdf fornito)
|