Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale > [Forze] problema con la misurazione degli angoli
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
AL
Haribo addicted

User info:
Registered: Feb 2007
Posts: 601 (0.09 al dì)
Location: Treviso/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:22:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[Forze] problema con la misurazione degli angoli

non ho capito come si considerano le ampiezze degli angoli per trovare le componenti x,y delle forze.

per esempio:

problema svolto 5.6 pag 92

per trovare la componente y di T1 utilizzano (T1 x sen28°)

mentre nel problema svolto 5.3 pag 84,

per trovare la componente y della forza FA utilizzano (FAxsen133°)



qualcuno può illuminarmi?

grazie

15-06-2009 11:13
Click Here to See the Profile for AL Click here to Send AL a Private Message Find more posts by AL Add AL to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ButterFlower
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2007
Posts: 443 (0.07 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 9 Days, 22:21:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

perchè nel secondo caso 47° è l'angolo rispetto all'ascissa negativa, mentre noi usiamo considerare sempre l'angolo a partire dallo 0° che è l'ascissa positiva...
...ma si poteva fare benissimo Fa*sen47° perchè tanto è uguale a Fa*sen133°

;)

15-06-2009 11:25
Click Here to See the Profile for ButterFlower Click here to Send ButterFlower a Private Message Visit ButterFlower's homepage! Find more posts by ButterFlower Add ButterFlower to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
AL
Haribo addicted

User info:
Registered: Feb 2007
Posts: 601 (0.09 al dì)
Location: Treviso/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:22:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ButterFlower
perchè nel secondo caso 47° è l'angolo rispetto all'ascissa negativa, mentre noi usiamo considerare sempre l'angolo a partire dallo 0° che è l'ascissa positiva...
...ma si poteva fare benissimo Fa*sen47° perchè tanto è uguale a Fa*sen133°

;)


grazie, però anche nel probl a pag 92 T1 è nel semiasse negativo eppure si considera l'angolo che forma con x negativa (cioè 28°, e non 152°)

inoltre nel problema 5.3 se avessi considerato come angolo 47°, il valore dell'angolo finale sarebbe stato 151,96° e non 28,04° (che è 180°-151,96°)

15-06-2009 11:33
Click Here to See the Profile for AL Click here to Send AL a Private Message Find more posts by AL Add AL to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ButterFlower
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2007
Posts: 443 (0.07 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 9 Days, 22:21:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

non ho capito bene cosa intendi comunque il fatto è che per il seno è indifferente! sen47 e sen133 è uguale, ma per il coseno è differente!il coseno di 133 è negativo, mentre quello di 47 è positivo

15-06-2009 13:37
Click Here to See the Profile for ButterFlower Click here to Send ButterFlower a Private Message Visit ButterFlower's homepage! Find more posts by ButterFlower Add ButterFlower to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 02:45.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.036 seconds (66.79% PHP - 33.21% MySQL) con 28 query.