![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Deckard |
.illuminato.
![](avatar.php?userid=11377&dateline=1226840722)
Registered: Sep 2008
Posts: 242 (0.04 al dì)
Location: ~
Corso: Info
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 17:53:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: programma
Originally posted by jaja
[B]1)Le forme di indecisione studiate per il calcolo dei limiti sono solo 2 ossia
infinito su infinito e zero su zero
Assolutamente no: c'è più infinito meno infinito, uno (zero) alla infinito, zero per infinito, infinito su zero, ecc...
Tutte quelle che esistono insomma.
2)e sullo studio di funzione che cosa è stato fatto:
la positività,derivata prima,derivata seconda ecc..
Tarallo (io seguo il suo corso) ha fatto lo studio della derivata prima e seconda, però nei temi d'esame chiede a quanto pare solo la derivata prima, quindi max/min ed estremi vari.
Vabbè poi tipo calcolare il dominio, cose così.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
|