|
ghily |
rozzettino
Registered: Jul 2003
Posts: 718 (0.09 al dì)
Location: Settimo
Corso: Informatica spec
Anno: 2
Time Online: 13 Days, 1:05:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[FILM] The orphanage
visto e non posso che associarmi alle lodi per questo film. E' bello vero.
Il regista conosce e usa bene tutte quelle tecniche solite per creare tensione allo spettatore, ma lo fa in una maniera particolare.
Il film rimane appeso tra il soprannaturale (medium e presenze) e il drammatico. Non ho visto nessuna sbavatura e la fine del film è in linea con tutto il resto del film.
Cito una frase letta da una recensione che trovo molto bella e sintetizzante di tutto:
Il film si muove sul doppio binario del soprannaturale e del reale, le paure soprannaturali che evoca sono in realtà quelle profonde della realtà, le paure dei bambini, quelle legate al proprio passato, a un segreto irrivelabile perché doloroso.[...] E' un film sul dolore, sul rimorso e sull'amore materno, elemento che lo portano oltre il cinema di genere.
Naturalmente c'è il colpo di scena finale.
Bravissima l'attrice (Belén Rueda, la stessa che ha fatto mare dentro) e bravissima la doppiatrice italiana.
__________________
------------------------------------------------------------------------
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza
(Ernesto Che Guevara)
------------------------------------------------------------------------
|