|
|
|
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
Spiegazione di massima del progetto |
15-05-2008 17:43 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Spiegazione di massima del progetto
Ciao a tutti,
Buone nuove... forse ho capito un po' meglio in cosa consisterà il progetto di Astaneh.
Sta mattina ho chiesto delucidazioni e questa è stata la risposta:
Il progetto consisterà nella creazione di un sito web interamente in XML, cioè non devono esserci pagine HTML.
Per fare ciò si dovranno creare DTD relativi ai vari documenti XML (in questo modo si specificano le regole di composizione) e i relativi file per darne la struttura come una vera pagina HTML (il prof ha detto che questo lo spiegherà le prossime volte ma penso che intenda l'utilizzo di file XSL).
Il sito deve essere un portale di contenuti tipo la presentazione del proprio progetto di Valle o Mussio oppure altre informazioni a piacere a patto che vengano rappresentate in ogni caso sempre in XML (cioè se voi avete una relazione in ppt, la trasformate in XML puro).
La navigazione ed il caricamento dei contenuti verrà fatto con Ajax (javascript asincrono).
I tempi della consegna del progetto sono quando volete voi, da giugno in avanti c'è quasi una sessione d'esame al mese e all'esame dovrete semplicemente discutere il vostro progetto.
Non spaventatevi se sembra complicato.... magari dobbiamo solo cercarci un po' di info in giro visto che a volte le informazioni date sono limitate ma il progetto è fattibile.
Non impazzite sulle esercitazioni di laboratorio visto che alla fine da quanto ho capito non le chiede, infatti ha detto che le esercitazioni sono solo "prerequisiti" per fare il progetto finale (cioè aiutano ma non vanno consegnate).
Come ultima cosa penso che magari potrà essere utile scarabocchiare qualcosa sul wiki del suo wcem.... almeno ci si aiuta a fare sto progetto e magari si impara pure qualcosa, più avanti quando le cose saranno più chiare (forse) magari inizierò a scarabocchiare qualcosa io.
Se qualcuno ha altre notizie più precise o vuole correggermi in qualche punto perchè anche lui ha parlato col prof... il 3d è aperto apposta a questo scopo.
Ragazzi uniamoci, organizziamoci (noi che possiamo!!!) e superiamo sto esame al più presto.
Ciao.
|
15-05-2008 17:43 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
Mi correggo un attimo... oggi il prof ha cambiato ... |
22-05-2008 17:59 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Mi correggo un attimo... oggi il prof ha cambiato di nuovo versione! Che barba, un giorno dice una cosa e l'altro ne dice un'altra..... ma lo fa apposta? Inizio a pensare di sì!
Cmq, torniamo a cose serie....
Avevo detto che le esercitazioni non erano richieste nel progetto.. e invece vanno incluse, purtroppo non c'è alcuna pubblicazione dei testi e a volte quello che vuole il prof non lo capiamo neanche noi che frequentiamo.... ora io le posto qua così si capisce un po' meglio:
1) Esercizio calcolatrice con somma numeri in java script: consiste nel fare un html con due input di testo dove mettere i numeri da sommare ed un tasto per avviare la somma, la funzione somma in javascript va implementata e deve restituire il valore della somma (o con alert o in un div di html mediante innerHTML).
2) Gerarchia di classi in java script: Dobbiamo creare la seguente gerarchia di classi in javascript e fare una funzione che la testi (usando le input per raccogliere i dati e creare quindi gli oggetti, poi comunicare l'esito in qualche modo). La gerarchia è scorretta dal punto di vista informatico, ma poi mi sembra che il prof, dopo che gliel'ho fatto presente, si è corretto, quindi posto la gerarchia esatta: Dipartimento[nomeDipartimento], Corso[id, nome], Persona[nome, sesso], Studente[matricola], Docente. Allora il corso possiede un Dipartimento, la persona possiede un Dipartimento, lo Studente è una persona (discende), il Docente è una persona (discende) ed ha un corso ed un dipartimento.
3) Creare un HTML che grazie a dei css definiti nel documento stesso permetta la creazione di 4 zone (top,left,center,bottom). Una classica struttura con menù a sinistra e footer in basso, dovete far vedere le varie zone dandogli dei colori. Unico problema è che la dimensione in altezza deve essere 100%, cioè l'altezza si deve adeguare al browser, la larghezza invece mi sembra che abbia detto a 800px.
4) Creare una pagina HTML che dalla variabile useragent di javascript deduca il sistema operativo e il browser (facendo caso per caso, browser per browser).
5) Creare il proprio Curriculum Vitae in formato HTML rispecchiando la struttura del CV Europeo (cercate Europass Curriculum in google).
6) Creare un HTML a partire dall'esercizio di suddivisione in 4 zone ed inserire nel corpo centrale i CV dei componenti del gruppo che verranno visualizzati mediante menù posti nella parte sinistra della pagina. Per visualizzare i vari CV va utilizzato javascript e Ajax che carichi i documenti dei CV esterni. Il corpo centrale non deve aumentare di altezza ma dovete utilizzare lo stile css "overflow" in modo da far apparire la barra quando il contenuto sfora.
7) Convertire il vostro CV in XML + DTD con regole per la creazione. Attenzione!!! Curriculum Europeo e utilizzate i nomi degli elementi come sono scritti nella versione inglese del CV Europeo (europass).
Cmq non è possibile che sia uno studente a dover dire cosa (pensa di aver capito) fare per l'esame.... voglio lo stipendio anch'io ahahahah!
|
22-05-2008 17:59 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
IsaMetallo |
[QUOTE][i]Originally posted by jonny86 [/i]
... |
23-05-2008 13:12 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
IsaMetallo |
.illuminato.
Registered: Mar 2008
Posts: 179 (0.03 al dì)
Location: Treviglio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Secondo
Time Online: 15:35:34 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jonny86
Cmq non è possibile che sia uno studente a dover dire cosa (pensa di aver capito) fare per l'esame.... voglio lo stipendio anch'io ahahahah! [/B]
assolutamente d'accordo...
un consiglio cmq, per l'esercizio dei div fate prima a scaricare e modificare quello che ha fatto il prof che si trova sul webcem (unito allo script che si trova nel forum sempre del webcem), perchè per qualche motivo ci sono gravi problemi di compatibilità tra IE e FF che con un poema di codice css e javascript vengono risolte...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
|
23-05-2008 13:12 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
Attenzione! Io non ho visto ke script abbia usato ... |
23-05-2008 14:10 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Attenzione! Io non ho visto ke script abbia usato il prof. per rendere l'altezza giusta sia per IE che per FF, ma vi assicuro che non c'è bisogno di alcuno script (e cmq nn è possibile che un docente universitario insegni tecniche per la rappresentazione di testi on-line facendoci utilizzare questi script inutili che creano solo problemi di accessibilità, ma cmq questo è un mio parere)... basta un po' di CSS fatto come si deve, a me è riuscito... c'è solo qualche pixel, tipo 5px, che a volte si staccano un po' dal fondo ma cmq il più funziona.
Consiglio.... andatevi a guardare le spiegazioni su HTML.it decisamente molto più utili delle lezioni del prof.
Mi dispiace dirlo ma con questo corso l'unimi ha proprio fallito!
Le soluzioni sono semplici, o cambiate professore e mettete qualcuno che rende (anche bastardo, ma l'importante è che renda), oppure mettetelo come complementare e mettete un fondamentale di editoria multimediale che è molto meglio!
|
23-05-2008 14:10 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
IsaMetallo |
Concordo pienamente... e poi non è ammissibile ch ... |
23-05-2008 16:03 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
IsaMetallo |
.illuminato.
Registered: Mar 2008
Posts: 179 (0.03 al dì)
Location: Treviglio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Secondo
Time Online: 15:35:34 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Concordo pienamente... e poi non è ammissibile che un prof si arrabbi e ti urli contro quando gli chiedi spiegazioni su quello che non funziona (oppure, a dirla tutta, cambia discorso per non far vedere che non sa rispondere - cosa ammissibile, ci mancherebbe, mi infastidiscono di più questi atteggiamenti)...
Ho postato il suggerimento precedente semplicemente perchè io non sono riuscito a fare un css come si deve, anche se sono perfettamente d'accordo che probabilmente quel poema di script è probabilmente inutile...
Comunque questo corso è senza dubbio un buco nell'acqua... Soprattutto perchè imparare questi linguaggi non è semplicissimo (e io sn partito un filo avantaggiato eprhcè avevo un amatoriale familiarità con html e css) e lavorare in queste condizioni non è il massimo...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
|
23-05-2008 16:03 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
Ahaha... è vero quando gli fai delle domande alle ... |
23-05-2008 17:07 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ahaha... è vero quando gli fai delle domande alle quali non sa risponderti (e quest'uomo ha cattedre pure al politecnico!!!) lui cambia discorso, insomma aggira la risposta ahahah... diciamo che lo vedo bene a fare il politico o un lavoro simile... E poi è strano anche il fatto che di solito in internet trovi il cv dei vari prof con il loro trascorso accademico, invece di lui non esce niente... oltre a non sapere niente del suo progetto non si sa niente neanche della sua persona ahahah!
Cmq per quel che mi riguarda il prof. potrebbe essere anche bravissimo e sapere un mucchio di cose fighe.... che però mi dispiace dirlo non sa spiegare! Tanto vale che faccia solo il ricercatore a sto punto, per fare il docente bisogna sapere le cose e saperle esporre in modo chiaro.
Per quanto riguarda la difficoltà degli argomenti trattati... sono veramente basic, forse per me lo sono di più visto ke sono stati il mio lavoro per un po' di tempo (html, php, js, e asp) però ci sono un sacco di guide fatte bene in internet... e poi se ci sono dubbi c'è sempre questo forum o quello di HTML.it (infatti nel suo chissà perchè quando qualcuno ha un prob. strano non risponde mai!!!)
|
23-05-2008 17:07 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
AL |
oggi al Lab di Lingua Italiana il prof Acerboni ci ... |
23-05-2008 18:23 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
AL |
Haribo addicted
![](avatar.php?userid=8280&dateline=1241093199)
Registered: Feb 2007
Posts: 601 (0.09 al dì)
Location: Treviso/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:22:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
oggi al Lab di Lingua Italiana il prof Acerboni ci ha parlato della collaborazione dell'anno scorso con i prof Mussio e Astaneh..ha parlato molto bene di Mussio e di Astaneh "stranamente" ha detto che il progetto non è stato concluso e/o si è perso (non ha discusso dettagliatamente sull'argomento, ma ha fatto capire che, come dite voi, anche in quel campo è stato un buco nell'acqua)
|
23-05-2008 18:23 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ale.dit |
scusate ragazzi ma il sito web bisogna farlo in xm ... |
23-05-2008 19:18 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ale.dit |
.simpatizzante.
Registered: Dec 2007
Posts: 15 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 15:55:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusate ragazzi ma il sito web bisogna farlo in xml o in php??..e poi la pagina web deve essere inerente a un argomento specifico?...
|
23-05-2008 19:18 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
Bisogna utilizzare solo XML (+ xsl e dtd e css) e ... |
24-05-2008 08:37 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Bisogna utilizzare solo XML (+ xsl e dtd e css) e javascript (Ajax) e basta.
Per quanto riguarda le esercitazioni invece devono rispettare le direttive date dal prof. che sono quelle scritte sopra (quindi lì è ammesso usare HTML, nel progetto invece ha detto che non vuole vedere pagine HTML).
Per quanto riguarda l'argomento o trasformi la relazione (doc, pdf, ppt....) di Mussio o Valle in una sito XML, oppure un qualsiasi argomento trattabile in XML (ti conviene scegliere qualcosa che si possa strutturare bene nel DTD).
|
24-05-2008 08:37 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Stany |
Grazie Jonny86, grazie a te vedo qualche bagliore ... |
24-05-2008 15:45 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Stany |
.amico.
Registered: Apr 2005
Posts: 34 (0.00 al dì)
Location: Vimodrone
Corso: Comunicazione digitale
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 6:39:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Grazie Jonny86, grazie a te vedo qualche bagliore di luce.
Almeno ora conosco quali sono gli esercizi da fare per passare l'esame. ![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comunque siamo veramente alla frutta.
Io proporrei di detrarre lo stipendio al prof. e pagare jonny86 Offri un servizio migliore..Grazie ancora.
|
24-05-2008 15:45 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ale.dit |
si concordo..grazie jonny86.. ... |
24-05-2008 16:26 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ale.dit |
.simpatizzante.
Registered: Dec 2007
Posts: 15 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 15:55:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si concordo..grazie jonny86..
|
24-05-2008 16:26 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ale.dit |
Per quanto riguarda il CV Europeo (europass), devo ... |
26-05-2008 16:46 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ale.dit |
.simpatizzante.
Registered: Dec 2007
Posts: 15 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 15:55:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per quanto riguarda il CV Europeo (europass), devono essere uguali solo gli elementi in inglese o tutta la struttura della pagina html deve essere uguale identica al CV Europeo??..se non sbaglio ricordavo che bisognava implementarlo con il css dato dal prof?!?
|
26-05-2008 16:46 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
jonny86 |
mmmmhhh... perchè secondo te c'è mai stata una l ... |
26-05-2008 18:23 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
jonny86 |
.illuminato.
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mmmmhhh... perchè secondo te c'è mai stata una lezione in cui ha detto chiaramente cosa fare e la volta dopo non abbia cambiato l'esercizio? ahahah!
A sto punto direi ad Libitum ... cmq ti conviene copiare la struttura del cv com'è impostata nel file word, quando lui ha fatto un esempio (strano ma vero!!!) l'ha riproposto in XML tale e quale (ovviamente noi per ora lo dobbiamo fare in HTML+CSS)
|
26-05-2008 18:23 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Nostrills |
[QUOTE][i]Originally posted by ale.dit [/i]
... |
26-05-2008 18:27 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Nostrills |
.cow.
![](avatar.php?userid=10564&dateline=1200488820)
Registered: Jan 2008
Posts: 40 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10 Days, 16:17:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ale.dit
..se non sbaglio ricordavo che bisognava implementarlo con il css dato dal prof?!?
Il Prof. ha dato un CSS già fatto? se qualcuno ce l'ha può metterlo qua...grazie
|
26-05-2008 18:27 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ale.dit |
Questa è la pagina del css fatto con il prof [ur ... |
26-05-2008 21:20 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ale.dit |
.simpatizzante.
Registered: Dec 2007
Posts: 15 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 15:55:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Questa è la pagina del css fatto con il prof http://wcem07.dsi.unimi.it/mod/resource/view.php?id=254 ..sapevo che bisognava implementarlo alla pagina del curriculum vitae...cmq ragazzi aiutiamoci qui dal forum almeno ci togliamo questo esame!!...
|
26-05-2008 21:20 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 18:38. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|