Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Complementi di analisi > [Domande] Esercizi di ieri
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[Domande] Esercizi di ieri

Ciao :D!
Volevo porre un paio di domande riguardo gli esercizi svolti ieri a lezione dalla prof (tra l'altro con velocità sbalorditiva :asd: ).
Nel secondo esercizio il limite della fn(x) porta a 0 con x = 0 mentre con x != 0 x^2. Perchè x^2?
E poi la funzione limite f(x) = x^2. Perchè non anche f(x) = 0?

Grazie e scusate per l'ovvietà delle domande :D

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

19-10-2007 16:44
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Posto anche il testo dell'esercizio così magari anche chi non ha seguito può illuminarmi:

Trovare convergenza puntuale della seguente successione di funzioni
n x^2 / x^2+n

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

19-10-2007 19:51
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
SexOnTheBeach
"...dove lavora?"

User info:
Registered: Feb 2005
Posts: 199 (0.03 al dì)
Location: Milano provincia
Corso: T.I.C.O.
Anno: primo
Time Online: 1 Day, 7:20:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: [Domande] Esercizi di ieri

Originally posted by Drake83
Ciao :D!
Volevo porre un paio di domande riguardo gli esercizi svolti ieri a lezione dalla prof (tra l'altro con velocità sbalorditiva :asd: ).
Nel secondo esercizio il limite della fn(x) porta a 0 con x = 0 mentre con x != 0 x^2. Perchè x^2?


Con un pò di ritardo...ma spero ti sia utile lo stesso:
per x=0 il limite va a 0 perchè avrei 0/n
mentre per x!=0 per calcolare il lim devo prendere il termine di grado maggiore di n (la quantità che va all'infinito) al numeratore e al denominatore...quindi in questo caso prendo nx^2 sopra e n sotto...semplificando n sopra e sotto mi rimane x^2.

Originally posted by Drake83

E poi la funzione limite f(x) = x^2. Perchè non anche f(x) = 0?

Grazie e scusate per l'ovvietà delle domande :D


La funzione limite è x^2 perchè anche nel caso in cui x=0 , la funzione x^2 assume proprio il valore 0...quindi quella racchiude entrambe le proprietà trovate nei limiti.

__________________
:birrozza: :approved:

11-11-2007 13:19
Click Here to See the Profile for SexOnTheBeach Click here to Send SexOnTheBeach a Private Message Find more posts by SexOnTheBeach Add SexOnTheBeach to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: [Domande] Esercizi di ieri

Originally posted by SexOnTheBeach
Con un pò di ritardo...ma spero ti sia utile lo stesso:
per x=0 il limite va a 0 perchè avrei 0/n
mentre per x!=0 per calcolare il lim devo prendere il termine di grado maggiore di n (la quantità che va all'infinito) al numeratore e al denominatore...quindi in questo caso prendo nx^2 sopra e n sotto...semplificando n sopra e sotto mi rimane x^2.



La funzione limite è x^2 perchè anche nel caso in cui x=0 , la funzione x^2 assume proprio il valore 0...quindi quella racchiude entrambe le proprietà trovate nei limiti.


ahhhhh ok :D è come ipotizzavo allora!
Grazie millissime :D

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

11-11-2007 14:21
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 19:29.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.033 seconds (72.57% PHP - 27.43% MySQL) con 29 query.