![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
joker402 |
dsy core staff
![](avatar.php?userid=701&dateline=1087461568)
Registered: Nov 2002
Posts: 2429 (0.30 al dì)
Location: Milano
Corso: TICom
Anno: II+
Time Online: 49 Days, 14:29:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[LEZ 10 - Ese 10] 16/12/04
Argomenti trattati:
Figure ambigue:
- Tipi di inversione figurale: Ambiguità figura-sfondo, di significato, di posizione, Ambiguità tutto parti;
- Processi basilari dell’attività percettiva: di riorganizzazione e di di interpretazione;
- Figure mascherate, mimetisimo;
- Processo di completamento amodale;
- Esempi.
Slides della lezione 10 - Ambiguità figura-sfondo
Slides della lezione 10 - Esempi di rapporto figura-sfondo
Esercitazioni assegnate:
10. Figura-sfondo: continutià di direzione nella lettura
Scegliere un oggetto e disegnare il contorno in 2D. (Non utilizzare il colore, ma solo la traccia nera su sfondo bianco).
Rivestire l’oggetto con una texture costituita dalla seguente sequenza di lettere: T E L E P H O N E
Rompere la continuità di direzione nella lettura, in modo che le lettere formanti la parola non siano lette in sequenza.
Si possono utilizzare tutte le varianti della stessa famiglia (Grassetto, corsivo…), si può varare la dimensione del testo ma non il font family.
Slides aggiornate delle esercitazioni.
__________________________________________
Per tutte le discussioni riguardo la lezione e l'esercitazione 10 usate questo thread; l'altro thread sulle esercitazioni conterrà semplicemente la lista e resterà lockato.
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
|