 |
_X_clear |
.primate.
Registered: Oct 2008
Posts: 74 (0.01 al dì)
Location: novara
Corso: informatica
Anno: 2
Time Online: 19:35:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Soluzione esame 4/7/2012
Ragazzi posto la mia soluzione al tema d'esame di oggi. NON E' CORRETTA ci saranno sicuramente se qualcuno ha svolto gli esercizi in modo diverso sarebbe bello discuterne qui anche in preparazione all'eventuale orale.
esercizio I
1) 1/v
2) v= 10 ,
(0.1)=3,68
(0.2)=1,35
(0.3)=0,49
(0.4)=0,18
esercizio II
1) 1 - Fx(x)
2) (1-Fx(x))^2
3) (1-Fx(x))^n
4) la risposta a
5) 1-(1-Fx(x))^n
esercizio III
1) ho disegnato tipo la figura 3
2)(1-x)^2
3)(1-x)^n
esercizio IV
1) 1-(1-x)^2
2)Fl(x) figura 2, pl(x) figura 3 perchè non ne ho idea
esercizio V
1) pl figura 5 , Fl figura 4
2) n= 10
3)(0.1)=3,87
(0.2)=1,34
(0.3)=0,4
(0.4)=0,10
perchè per n tendente a infinito diventa simile all'esponenziale
esercizio VI
1) è piu facile a farlo che a scriverlo
2) come figura 5
3)181/100=1,81
4)P(2<= L <=3) = Fl(3)-Fl(2) = 0,023
allego anche il tema d'esame.
Attachment: 04-07-2012.zip
This has been downloaded 62 time(s).
|