![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
eli88 |
.precettore.
Registered: Oct 2007
Posts: 90 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Laureata
Time Online: 1 Day, 9:04:59 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
per calcolare la variazione di b per via grafica, basta che prendi il vincolo con quella b che ti indica, quindi b1 e vincolo 1, b2 vincolo 2 e così via, e lo sposti fino a uno dei vertici della regione ammissibile trovata prima, in modo da poterla rimpicciolire il + possibile o ingrandirla il + possibile, e trovi le coordinate di x1 e x2 nei vertici in questione, li sostituisci nel vincolo che stai variando e trovi la b in questione. Lo fai due volte, una volta rimpicciolisci la regione ammissibile e un'altra volta la ingrandisci. Naturalmente se è un vincolo che nn cambia in nessun modo la regione ammissibile, metterai + o - infinito a seconda di dove lo sposti e di dove non avviene questo cambiamento.
|