Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Ricerca operativa > [domanda esame]
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
wacca
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2006
Posts: 525 (0.08 al dì)
Location: Milano(forse)
Corso: comunicazione digitale
Anno: 2
Time Online: 4 Days, 23:53:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[domanda esame]

ciao ragazzi ... volevo sapere un particolare ... ho visto che negli appelli vecchi ... il prof mette sempre (o quasi) l'esercizio sul problema lineare ... quello della Funzione maxz: x1 (ecc...)


Però non capisco una cpsa di questo esercizio:

esempio dell'appello del 8/02/06


esercizio
2.3) Si sciva, per via grafica, per quali valori di b1 (ora pari a 8) la composizione della base ottima non cambia.

6<= b1 <=26 ?????????


da dove li ha presi questi dati ????? non lo capisco.....


attendo notizie .... :D entro martedì 16 che c'è l'appello spero ;)

11-02-2010 17:33
Click Here to See the Profile for wacca Click here to Send wacca a Private Message Find more posts by wacca Add wacca to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Fredx
.simpatizzante.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 20:36:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

scaricati gli appunti dell'area filez

se ti scarichi quelli in un pdf solo (questi: http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31658) guarda a pagina 59, è spiegato come fare

domanda: dove hai trovato la soluzione?
che io provo a fare gli appelli ma non so mai se son giusti o meno :D

11-02-2010 18:19
Click Here to See the Profile for Fredx Click here to Send Fredx a Private Message Find more posts by Fredx Add Fredx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
eli88
.precettore.

User info:
Registered: Oct 2007
Posts: 90 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Laureata
Time Online: 1 Day, 9:04:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

per calcolare la variazione di b per via grafica, basta che prendi il vincolo con quella b che ti indica, quindi b1 e vincolo 1, b2 vincolo 2 e così via, e lo sposti fino a uno dei vertici della regione ammissibile trovata prima, in modo da poterla rimpicciolire il + possibile o ingrandirla il + possibile, e trovi le coordinate di x1 e x2 nei vertici in questione, li sostituisci nel vincolo che stai variando e trovi la b in questione. Lo fai due volte, una volta rimpicciolisci la regione ammissibile e un'altra volta la ingrandisci. Naturalmente se è un vincolo che nn cambia in nessun modo la regione ammissibile, metterai + o - infinito a seconda di dove lo sposti e di dove non avviene questo cambiamento.

11-02-2010 18:21
Click Here to See the Profile for eli88 Click here to Send eli88 a Private Message Find more posts by eli88 Add eli88 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
wacca
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2006
Posts: 525 (0.08 al dì)
Location: Milano(forse)
Corso: comunicazione digitale
Anno: 2
Time Online: 4 Days, 23:53:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ah ok ... ora ho capito .... ;)

cmq grazie mille ... in questi giorni posterò altre domande .... spero mi saprete dare una mano :D


grazie mille mi siete stati di grande aiuto, tutte e due ;)


ciao

11-02-2010 20:26
Click Here to See the Profile for wacca Click here to Send wacca a Private Message Find more posts by wacca Add wacca to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 15:51.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.052 seconds (56.72% PHP - 43.28% MySQL) con 25 query.