|
saradid |
Domanda Veloce Esempio 3.2 |
07-07-2009 10:48 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Domanda Veloce Esempio 3.2
Ciao,
forse sto capendo questa materia , incredibile....
pero' ho un dubbio sulle slide
esempio 3.2
linguaggio a^n b ^n c^n con n >= 1
Sulle slide le regole di produzione indicate sono
S -> aSBC, S -> aBC, CB -> BC, aB -> ab, bB -> bb, bC-> bc, cC-> cc
pero' scusate, come si puo' generare allora con queste regole
la parola abc che ha n=1 ??????????
grazie a chi mi aiutera'
|
07-07-2009 10:48 |
|
|
| |
|
saradid |
ah nooooooo, ho capito....
... |
07-07-2009 10:52 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ah nooooooo, ho capito....
si fa cosi'??!??!
APPLICO IN ORDINE LE REGOLE
S --> a B C
APPLICO LA aB-->ab
e mi diventa
abC
APPLICO LA bC-->bc
e mi diventa finalmente la parola abc !!!!!!!!!!!
e' corretto?!?
|
07-07-2009 10:52 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
yes
|
07-07-2009 10:58 |
|
|
| |
|
saradid |
e' fantastico!!!!! penso di avere superato uno sco ... |
07-07-2009 11:41 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
e' fantastico!!!!! penso di avere superato uno scoglio!!!!!!!!!
pero' se in generale all'esame mi dovesse chiedere di le regole di produzione per generare il linguaggio non generale con ^n , ma ad esempio abc
le potrei dare come regole di produzione delle regole arbitrarie mie?
ad esempio potrei dare come regole
1) S->aSbc
2) S-->parola vuota
APPLICO LA PRIMA
S-->aSbc -->
APPLICO LA SECONDA
e ottengo abc
cioe' alla fine le regole sono arbitrarie?
perche' se e' cosi' il linguaggio abc lo potrei generare anche con queste regole
S-->aSBC
S-->PAROLA VUOTA
BC-->bc
applico la prima
S-->aSBC
Applico la seconda
aBC
applico la terza e ottengo abc , sbaglio qualcosa o va bene cosi'?
cioe' io mi creo regole arbitrarie in questo esempio?
|
07-07-2009 11:41 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
dai solo quelle delle dispense e basta.
... |
07-07-2009 11:51 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dai solo quelle delle dispense e basta.
ma devi sapere le dimostrazioni bene in modo formale: è molto rigido in questo senso.
ciao
|
07-07-2009 11:51 |
|
|
| |
|
saradid |
dai , ma le definizioni le so , ma la palano mi ha ... |
07-07-2009 11:58 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dai , ma le definizioni le so , ma la palano mi ha bocciato l'altra volta perche' non avevo proprio capito queste cose,
mi puoi dire se e' corretto quello che ho scritto sopra?
cioe' alla fine per creare il linguaggio abc posso utilizzare indifferentemente i 2 esempi che ho fatto?
|
07-07-2009 11:58 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
è sbagliaTO.
... |
07-07-2009 12:20 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
è sbagliaTO.
NON PUOI FARE DA S-> PAROLA VUOTA.
il linguaggio e a^nb^nc^n con n>0
quindi nel tuo linguaggio non puoi avere la parolo vuota che hai invece se metti la regola S->parola vuota
|
07-07-2009 12:20 |
|
|
| |
|
saradid |
no no....il linguaggio dell'esempio che ho fatto s ... |
07-07-2009 12:22 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
no no....il linguaggio dell'esempio che ho fatto solo e' semplicemente abc ....non in generale a^n b^n c^n
|
07-07-2009 12:22 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
un linguaggio con abc non comprende la parola vuot ... |
07-07-2009 12:24 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
un linguaggio con abc non comprende la parola vuota
|
07-07-2009 12:24 |
|
|
| |
|
saradid |
uffff....hai ragione....
... |
07-07-2009 12:33 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
uffff....hai ragione....
quindi per le regole di produzione per il linguaggio che genera
la parola abc
potrebbero essere queste?
S-->aBC
BC-->bc
scusa lo stress ma e' importante capire bene gli esempi perche' non voglio farmi fregare all'esame
|
07-07-2009 12:33 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
se la parola e abc ti basta solo S->abc ... |
07-07-2009 12:39 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
se la parola e abc ti basta solo S->abc
|
07-07-2009 12:39 |
|
|
| |
|
saradid |
beh si , ma mi sembrava troppo banale ;-) ....
... |
07-07-2009 12:42 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
beh si , ma mi sembrava troppo banale ;-) ....
una riga in piu' faceva vedere che avevo proprio capito come giocare come le regole... ;-)
|
07-07-2009 12:42 |
|
|
| |
|
poi_1969 |
le regole devo essere minimali in questo modo sono ... |
07-07-2009 12:47 |
|
|
poi_1969 |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2005
Posts: 507 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 2°
Time Online: 10 Days, 22:40:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
le regole devo essere minimali in questo modo sono efficienti
|
07-07-2009 12:47 |
|
|
| |
|
saradid |
ok! grazie , che bello avere capito una cosa che p ... |
07-07-2009 13:19 |
|
|
saradid |
.grande:maestro.
Registered: Aug 2003
Posts: 753 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica Serale
Anno: 2
Time Online: 27 Days, 15:44:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok! grazie , che bello avere capito una cosa che per me era veramente un casino.
|
07-07-2009 13:19 |
|
|
| |
|
Counter65 |
ho un dubbio, le parole che puo generare un lingua ... |
19-07-2009 10:48 |
|
|
Counter65 |
.illuminato.
Registered: Sep 2008
Posts: 180 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 13:15:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho un dubbio, le parole che puo generare un linguaggio del tipo: a + ab*
sono [parola vuota,a,ab^n] giusto?
|
19-07-2009 10:48 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 13:55. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|