![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
djbenz |
4 esercitazione individuale |
28-10-2008 15:44 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
djbenz |
.illuminato.
Registered: Nov 2006
Posts: 230 (0.03 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3°
Time Online: 3 Days, 5:15:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
4 esercitazione individuale
l'esercitazione è da fare in illustrator o può essere un doc come la scorsa esercitazione?
qualcuno ha idea di come vada fatta? un esempio non sarebbe male ![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
|
28-10-2008 15:44 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
Re: 4 esercitazione individuale |
28-10-2008 19:49 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: 4 esercitazione individuale
Originally posted by djbenz
l'esercitazione è da fare in illustrator o può essere un doc come la scorsa esercitazione?
qualcuno ha idea di come vada fatta? un esempio non sarebbe male
L'importante è pubblicare la scheda in PDF, inserendo anche qualche spigazione su come hai fatto a desumere il carattere istituzionale.
In pratica potresti usare Word per scrivere agevolmente i testi, mentre utilizzare illustrator per realizzare rapidamente il sistema di visualizzazione di Adrian Frutiger degli stili della famiglia del carattere per varianti di peso, larghezza, inclinazione
Se qualcuno posta qualche esempio di scheda non sarebbe male, o meglio ancora se sviluppasse un minitutorial, che pubblichiamo sul sito e valido come 1 punto di voto.
Last edited by andreaperugini on 28-10-2008 at 19:51
|
28-10-2008 19:49 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
network |
Salve!
... |
29-10-2008 11:07 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
network |
Sergio Terrasi
Registered: Oct 2006
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Novara
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8:29:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Salve!
Ho un problema nel realizzare il sistema di visualizzazione di Adrian Frutiger.
Praticamente non trovo indicazioni per le misure da utilizzare e neanche come indicare le due cifrare che descrivono lo stile.
Cioè, ho capito che indicano il peso, la largezza e l'inclinazione ma come li determino? ![:?](images/smilies/confused.gif)
|
29-10-2008 11:07 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
[QUOTE][i]Originally posted by network [/i]
... |
29-10-2008 13:44 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by network
Salve!
Ho un problema nel realizzare il sistema di visualizzazione di Adrian Frutiger.
Praticamente non trovo indicazioni per le misure da utilizzare e neanche come indicare le due cifrare che descrivono lo stile.
Cioè, ho capito che indicano il peso, la largezza e l'inclinazione ma come li determino?
Innanzi tutto non tutti i caratteri hanno l'indicazione numerica come quella adottata dallo Univers per distinduere peso, larghezza e inclinazione, pertanto non la devi riposrtare se il font da te scelto non ce l'ha.
Quindi, trovato il carattere istituzionale del caso studio, es. Adobe Garamond:
A - controlla gli stili della famiglia -> in qst caso abbiamo:
- Adobe Garamond
- Adobe Garamond Italic
- Adobe Garamond Semibold
- Adobe Garamond Semibold Italic
- Adobe Garamond Bold
- Adobe Garamond Bold Italic
B - Le varianti di inclinazione sono
- oblique - si intendono le font con il termine Italic (Adobe Garamond Italic, Adobe Garamond Semibold Italic, Adobe Garamond Bold Italic)
- NON oblique - tutti gli altri stili
C - Le varianti di peso sono
- regular (Adobe Garamond, Adobe Garamond Italic)
- semibold (Adobe Garamond Semibold, Adobe Garamond Semibold Italic)
- bold (Adobe Garamond Bold, Adobe Garamond Bold Italic)
D - Le varianti per larghezza del font non ci sono, dato che per esempio non è stato creato un font con la dicitura condensed.
E - disponi graficamente i dati come nel sistema di visualizzazione di Adrian Frutiger:
Adobe Garamond - Adobe Garamond Italic
Adobe Garamond Semibold - Adobe Garamond Semibold Italic
Adobe Garamond Bold - Adobe Garamond Bold Italic
|
29-10-2008 13:44 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
network |
ok!!
... |
29-10-2008 15:05 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
network |
Sergio Terrasi
Registered: Oct 2006
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: Novara
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8:29:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok!!
grazie mille *_*
|
29-10-2008 15:05 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
Sul sito del corso trovi un [URL=http://homes.dic ... |
30-10-2008 11:37 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sul sito del corso trovi un esempio di realizzazione anche se non hai il font installato sul tuo computer
a breve uscirà anche un video tutorial.
|
30-10-2008 11:37 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
Pubblicato [URL=http://homes.dico.unimi.it/~delita ... |
31-10-2008 15:34 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Pubblicato video tutorial sulla realizzazione dello schema di Frutiger per la classfificazione degli stili della famiglia tipografica UNIVERS
|
31-10-2008 15:34 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
af656740 |
raga aiuto non ho proprio capito cosa devo fare... ... |
05-11-2008 03:43 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
af656740 |
.precettore.
Registered: Jan 2006
Posts: 89 (0.01 al dì)
Location: Cusago
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:00:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
raga aiuto non ho proprio capito cosa devo fare....
da analizzare, farne lo schema di frutiger, ecc è il testo del logo o il testo con cui è scritto il sito?
se ad esempio il sito è scritto col verdana, io ho solo 4 versioni del carattere: normal italic bold e italic bold... che devo fare con lo schema? sarà per 3/4 vuoto e poi non ho capito come si stabiliscono i numerini all'interno del quadrato, non h trovato nessuna spiegazione.
ciao e scusatemi
|
05-11-2008 03:43 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
Per prima cosa seguire passo a passo le slides del ... |
05-11-2008 08:25 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per prima cosa seguire passo a passo le slides delle esercitazioni senza lasciarsi prendere dal panico:
- distinguere i casi: carattere di primo livello e secondo livello
In genere quello di primo livello è lo stesso del logotipo, però bisogna verificare.
Il carattere di secondo livello non è detto che sia quello del sito. L'azienda potrebbe aver fatto la scelta di utilizzare il font del sito solo per l'utilizzo sul sito, quindi in una sitazione particolare, mentre in realtà utilizza un diverso carattere di secondo livello.
Come sapere con esattezza quali caratteri istituzionali di un'organizzazione?
La via più diretta è contattare l'azineda/ente/istituzione per email, tel, fax, di persona e chiedere premettendo che state svolgendo una esercitazione per l'università di Milano ecc.
Reperire degli scritti (lettere, pubblicazioni) da queste s potrebbe desumere il font di secondo livello
Se l'organizzazione è famosa potreste trovare una descrizione della loro immagine coordinata su libri o siti (cercare in google il nome dell'azineda seguito da diverse combinazioni di parole chiave quali: brand, corporate image, brand identity, corporate identity, immagine coordinata, visual identity)
Se cmq hai tovato il verdana, chiramente non dispone di un ampio set di stili, pertanto lo schema della famiglia di Frutiger ne sarà composto da un numero ridotto.
Per i numerini:
se il carattere li ha indicati come lo Univers li si indicano, altrimenti no
|
05-11-2008 08:25 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
af656740 |
appunto non ho capito dato che il carattere del lo ... |
05-11-2008 14:43 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
af656740 |
.precettore.
Registered: Jan 2006
Posts: 89 (0.01 al dì)
Location: Cusago
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:00:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
appunto non ho capito dato che il carattere del logo è uno e il testo del sito è un'altro, qule dei due devo analizzare?
qualora fosse del testo , mi è stato detto di aprire il file css della pagina, ma lì non lo trovo.
|
05-11-2008 14:43 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
andreaperugini |
Analizzare entrambe.
... |
05-11-2008 18:37 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
andreaperugini |
tutor Andrea
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 4°
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Analizzare entrambe.
Quello del testo del sito lo trovi nel CSS o nell'HTML della pagina come prorietà di stile "font-family"
|
05-11-2008 18:37 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 03:58. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|