Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva > Gennaio 2007
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Gennaio 2007

Esercizi per preparare il manuale di immagine coordianta
Non sono da consegnare per giovedi 11.01.07, ma servono per preparare il mic

COMUNQUE CONSIGLIO VIVAMENTE DI PORTARE PER GIOVEI 13 DELLE TAVOLE E FARLE VEDERE ALLA PROF!!!

NON LASCIATE IL LAVORO INDIETRO --> E' STRESSANTISSIMO PREPARARLO NEI GIORNI ANTECEDENTI ALLA CONSEGNA D'ESAME E PRODURRESTE DEI PESSIMI LAVORI.


Cosa fare allora:

1. scegliere un settore economico e quindi inventarvi il nome di un'azienda di cui farete l'immagine coordinata
2. iniziare a progettare il logo della vostra azienda seguendo le indicazione delle slides della prof del 30/11/06, 14/12/06 e del libro di Michele Spera


Le tavole degli esercizi dalla 8.1 e 8.2 spiegano in modo del tutto generale come fare l'immagine coordinata: dal punto 1 al punto 8 spiega la costruzione del logo a partire dall'idea alla realizzazione grafica su carta

Per capire meglio i punti delle tavole 8.1 e 8.2 consulta gli esempi delle immagini coordinate di Andrea Perugini e Pietro Baioni, mentre leggi gli esercizi e cerca di fare dei raffronti:


Tavola del “Tema”: scegliere se rappresentare il logo in 2 modi
ampio = rappresenta tuta l'azienda (logotipo di Andrea -> x rappresentare la società di trasporti quindi la velocità-linee del vento, il trasporto-cavallo )
focalizzato = rappresenta una parte dell'azienda o del prodotto (logotipo di Pietro -> biscotto)


Tavola della “Retorica visuale”: posso rappresentare il marchio dell'azienda usando a retorica grafica.
(pagina 6 manuale di Andrea)

* Metafora - Jaguar le performance del felino sono le stesse del'auto
* sineddoche - il pipistrello della Bacardi, una parte della notte per rappresentare che è un drink per i vivour notturni, per le persone che vivono la notte.
* iperbole - P Pirelli, elasticità della gomma rappresentata nell'allungarsi della lettera P



Tavola dei “Dati preliminari”: fare delle ricerche di immagini sul tema scelto per rappresentare il logo (vedi mic Andrea pagine 7-9, mic Pietro pagina 3-4)


Tavola della “tecnica esecutiva”: scegliere il modo grafico, la tecnica grafica per rappresentare il logo (vedi mic Andrea pagina 12-13, mic Pietro pagina 5 )


Tavola di “Progetto”: presentare più di tre bozze, cioè più di tre esempi di logo (vedi mic Andrea pagina 10)


Tavola di verifica: cercare se aziende dello stesso settore economico, in cui opera l'azienda di cui state facendo l'immagine coordinata, o di settore diverso utilizzano un marchio simile a quello da voi realizato; se è possibile rappresentarlo a in piccolo o in 3D (vedi mic Andrea pagina 16,23 )


Layout definitivo: mic Andrea pagina 11, 14-15, 18-22, mic Pietro pagina 6-9


Tavola dei “divieti”: mic Andrea pagina 24, mic Pietro pagina 11


Tavole di APPLICAZIONE: mic Andrea pagina 29-38, mic Pietro pagina 15-29


Le tavole degli esercizi dalla 9.1 e 9.2 sono le indicazioni per la realizzazione delle icone da usare nel sito web: vedi mic Andrea pagina 38, mic Pietro pagina 27

Last edited by andreaperugini on 01-01-2007 at 17:11

31-12-2006 10:41
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marlen
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 6 Days, 5:41:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
misure di leggibilità

Ciao

per le misure di leggibilità su automezzi e segnaletica cosa bisogna fare?
Sul libro c'e' una tabella che dice alle varie distanze esempio a 30 m ect ect.
Per gli automezzi quali macchine, ect come dobbiamo comportarci.
Grazie. marlen

04-01-2007 11:57
Click Here to See the Profile for marlen Click Here to See the Blog of marlen Click here to Send marlen a Private Message Visit marlen's homepage! Find more posts by marlen Add marlen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.04 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: misure di leggibilità

Originally posted by marlen
Ciao

per le misure di leggibilità su automezzi e segnaletica cosa bisogna fare?
Sul libro c'e' una tabella che dice alle varie distanze esempio a 30 m ect ect.
Per gli automezzi quali macchine, ect come dobbiamo comportarci.
Grazie. marlen


E' un ottima domanda da porre alla prof giovedi prox e all'esperto che verrà a lezione nel mese di gennaio.

Cmq se hai la nuova edizione dello Spera vai a pg 128-135, relativo alla spaziatura dei caratteri, in particolare per ciò che riguarda le insegne: inbase al carattere scelto la spaziatura varia, in quanto calcolata sulla base dell'unità standard di larghezza di del carattere W. In base alla famiglia di carattere scelto la larghezza del W varia e pertanto anche la spaziatura.

04-01-2007 15:05
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 04:21.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.030 seconds (73.84% PHP - 26.16% MySQL) con 28 query.