|
|
|
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
Software copiato? E allora? |
28-04-2005 18:32 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Software copiato? E allora?
Software copiato? E allora?
di G. Garrisi (scint.it) - Una sentenza manifesta quel comune sentire che non considera l'utilizzo di copie di software come comportamenti che suscitano un elevato allarme sociale da sanzionare penalmente
18/04/05 - Commenti - Roma - Con la sentenza n. 145 del 31.3.2005 il Tribunale di Bolzano ha affrontato il problema, a lungo dibattuto in dottrina e giurisprudenza, che concerne il reato di cui all'art. 171 bis della legge 22.4.1941, n. 633, in materia di detenzione di software su supporto non originale o senza possesso di licenza, comportamenti non idonei a provare una provenienza illegittima.
In virtù della legge n. 248 del 18.8.2000, che ha modificato la precedente legge sul diritto d'autore, è stata avvertita l'esigenza di garantire una particolare tutela in capo alle "software house" in tema di duplicazione abusiva di programmi per elaboratore.
Da una lettura attenta della nuova disposizione riguardante l'art. 171 bis, possiamo notare che la principale novità consiste nella volontà del legislatore di cambiare l'originario termine "fine di lucro" in un più ampio "fine di profitto". La scelta infelice di tale termine induce a far rientrare nell'alveo del "profitto" tutte quelle utilità, anche di natura non patrimoniale, che possano ad ogni modo procurare dei benefici all'utilizzatore di tale software ed a prescindere dall'uso che se ne possa fare. La soglia di punibilità è stata innalzata per colpire il vantaggio che deriva dal mancato pagamento dei diritti d'autore.
Tuttavia occorre ricordare che la duplicazione può essere punita solo se finalizzata alla futura commercializzazione di tale programma privo della necessaria licenza. Occorre tener presente, infatti, la differenza tra la detenzione di software duplicati a fini commerciali da quella a fini domestici o lavorativi.
Sebbene il legislatore abbia stabilito che tale articolo vada applicato quando tali duplicazioni illecite vengano perpetrate in ambito imprenditoriale, cioè da professionisti per fini inerenti alla propria attività economica, a mio avviso si ignora anche di specificare che il semplice uso privato non comporta alcun tipo di responsabilità penale, ma solo una sanzione amministrativa (art. 16 della L. 248/2000, poi abrogato dal d.lgs. 68/2003 ed inserito nell'art. 174 ter nella legge sul diritto d'autore).
In ogni caso, occorre riferire che l'attuale quadro normativo, tanto dibattuto in dottrina a causa di una normativa altalenante, rimane poco chiaro e la presente sentenza non contribuisce del tutto ad indicare un preciso percorso di lettura. Infatti, quello che emerge da questa sentenza è soprattutto la mancanza della prova della detenzione illegittima di software duplicati, oltre che del dolo specifico richiesto e del necessario scopo imprenditoriale.
Nel caso di specie, infatti, la Guardia di Finanza ha provveduto ad un sommario controllo, limitandosi a segnalare solo la mancanza del numero di registrazione, del supporto originale, del manuale ovvero che alcuni di questi software erano installati su più computer, mancando in ogni caso qualsiasi prova dello scopo commerciale o imprenditoriale illecito dell'utilizzatore.
La prova dell'acquisizione illecita di tali software non è desumibile, perciò, dalla sola mancanza del supporto originale, potendo questo essere stato legittimamente venduto all'utente e poi, per altre cause, essere andato distrutto o perso, conservando tuttavia l'acquirente il diritto di farne una copia, come tale considerata valida dalla legge.
Ricordiamo, inoltre, che il D.Lgs. n. 68/2003, all'art. 71 sexies, consente la riproduzione di una copia di scorta del programma per uso privato. Continua l'articolo 171-bis punendo, purché preordinate al fine di profitto, l'importazione, la distribuzione, la vendita, la detenzione a scopo commerciale o imprenditoriale o la concessione in locazione di programmi contenuti in supporti non contrassegnati dal marchio SIAE. Il novellato art. 171 bis, infatti, punisce la sola mancanza del contrassegno SIAE sul supporto relativo ad un determinato programma, non considerando tuttavia che il successivo art. 181 bis prevede la possibilità che tale contrassegno possa anche non essere apposto (potendosi in questi casi provare la legittimità del programma grazie ad apposite dichiarazioni identificative rese alla SIAE).
Venendo meno poi l'obbligo di registrazione presso la software house (che è solo facoltativo) e di conservazione dei documenti di acquisto, ci potremmo trovare di fronte ad una probatio diabolica di una tale illiceità. Infatti, come è stato giustamente argomentato, risulterebbe molto difficile risalire alla fonte del programma, a chi à stato venduto originariamente ed ottenere al prova dell'acquisizione illecita. Da ciò è scaturita, infatti, l'applicazione dell'art. 129 c.p.p., circa l'obbligo di immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità.
A favore di una pronuncia di non punibilità, in quanto non considerato reato penalmente perseguibile, giova ricordare l'articolo 1, comma 7, del tanto discusso Decreto - legge 14 marzo 2005, che porterebbe a ricondurre questa fattispecie verso un illecito amministrativo affermando che: "Salvo che il fatto non costituisca reato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10.000 euro l'acquisto o l'accettazione, senza averne accertata la legittima provenienza, a qualsiasi titolo, di cose che (...) inducono a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di proprietà intellettuale".
Ciò detto, sembra evidente la piena rispondenza ai principi di legge della sentenza emessa dal Tribunale di Bolzano, in quanto non solo l'acquisto, ma anche la semplice accettazione di programmi per elaboratore, dei quali non venga accertata la legittima provenienza o la loro conformità alla legge italiana, potrà essere soggetta alla sola sanzione amministrativa pecuniaria.
Rispetto alla Legge Urbani, inoltre, sembra quasi che il Governo voglia fare un passo indietro, restringendo il campo di applicazione dell'art. 171 ter a fronte di un inasprimento delle sanzioni amministrative pecuniarie: infatti il disegno di legge n. 3276-bis (recentemente approvato in Senato) vorrebbe apportare delle modifiche al su indicato articolo, sostituendo alle parole "per trarne profitto" quelle "a fini di lucro". Si ritornerebbe, cioè, a colpire penalmente la sola condotta effettuata a "fini di lucro", residuando la sola ipotesi più generale del "fine di profitto" a mera sanzione amministrativa. Così facendo, però, se da un lato verranno alleggerite e limitate le ipotesi di reato penalmente perseguibile, dall'altro si andrà incontro a pesanti sanzioni pecuniarie per chi dovesse macchiarsi di tale illecito.
Per concludere, questa sentenza è forse una manifestazione di quel comune sentire che non considera l'utilizzo di copie di programmi per elaboratore come comportamenti in grado di suscitare un elevato allarme sociale, tale da essere sanzionato penalmente. È infatti assurdo sanzionare penalmente un cittadino per il solo fatto di detenere copie di programmi per elaboratore (fra l'altro a fronte di una inadeguata attività di indagine che non consenta di poter risalire con certezza alla loro esatta provenienza), equiparandolo a chi, di questa attività, ne fa commercio ai fini illeciti.
Graziano Garrisi
www.scint.it
|
28-04-2005 18:32 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
questione spinosa, ma interessante...
... |
28-04-2005 19:11 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
questione spinosa, ma interessante...
non è giusto perseguire penalmente chi detiene software senza licenza regolare, solo per scopo puramente personale.
però d'altro canto, poi le software house come campano?
io comincierei con il prendermela con chi utilizza il software professionalmente, cioè con chi con l'utilizzo di quel software ci guadagna (es. un fotografo con photoshop), non certo con il ragazzino curioso che magari si installa il programma ci smanetta due volte e fine. anche perchè sicuramente quel ragazzino il pacchetto originale da svariate centinaia (se non migliaia) di euri non se lo sarebbe mai comprato, quindi non è giusto asserire in questo caso che la software house abbia perso un introito...
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
|
28-04-2005 19:11 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
"non è giusto perseguire penalmente chi detiene s ... |
29-04-2005 15:56 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
"non è giusto perseguire penalmente chi detiene software senza licenza regolare, solo per scopo puramente personale"
sono pienamente d'accordo
come sostenitore del software libero e a favore della assoluta gratuità dello stesso non sono d'accordo con ciò che hai scritto dopo
avrei anche la risposta alla domanda come camperebbero le softwarehouse assistenza meno introiti e più sviluppo forse Gates non potrà più permettersi di mantenere il suo castello, anche se ho molti dubbi, ma il software farebbe passi da gigante in confronto ad adesso
|
29-04-2005 15:56 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ripe |
Eh no, dai, il software è un prodotto e come tale ... |
29-04-2005 15:58 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ripe |
- up in the mountains -
![](avatar.php?userid=214&dateline=1146555051)
Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.14 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Eh no, dai, il software è un prodotto e come tale va pagato. Chi accetta il modello open-source lo fa ad un certo livello comprendendone le conseguenze, ma non può diventare un modello imposto dal mercato (che scarica e non compra) per tutte le software house...
Io ci tiro avanti col mio software, e l'assistenza invece non mi frutta nulla!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
|
29-04-2005 15:58 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
è frutto dell'ingegno e come tale appartiene a tu ... |
29-04-2005 16:07 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
è frutto dell'ingegno e come tale appartiene a tutti
non può diventare un modello imposto dal mercato per gli interessi delle multinazionali a cui interessano i profitti e solo dopo lo sviluppo
tu, come semplice programmatore non ti frutta nulla, ma una softwarehouse ci può campare con l'assistenza ha i mezzi, le persone e l'organizzazione adatta a tale scopo
|
29-04-2005 16:07 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ripe |
[quote]
... |
29-04-2005 16:09 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ripe |
- up in the mountains -
![](avatar.php?userid=214&dateline=1146555051)
Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.14 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
è frutto dell'ingegno e come tale appartiene a tutti
Non credo proprio...
Vabbè, la pensiamo diversamente... per fortuna che il mercato la pensa come me e per il momento visioni distorte come la tua rappresentano la minoranza! ![;)](images/smilies/icon_wink.gif)
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
|
29-04-2005 16:09 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
LazerPhEa |
Sono d'accordo con Ripe e UZI.
... |
29-04-2005 16:15 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
LazerPhEa |
Vendo Steinberger GM7TA
![](avatar.php?userid=342&dateline=1196592800)
Registered: Jul 2002
Posts: 4400 (0.53 al dì)
Location: S. Donato Beach
Corso: TICo
Anno: Finito tutto
Time Online: 83 Days, 22:35:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sono d'accordo con Ripe e UZI.
Seguendo il discorso di nessunos, allora, non si dovrebbero nemmeno pagare CD nè film... nulla.
Allora mi spieghi gli artisti, i creativi, come farebbero a vivere e a continuare a deliziarci con le loro opere d'ingegno se non possono commercializzarle? ![:?](images/smilies/confused.gif)
__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...
|
29-04-2005 16:15 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
posso capire controcorrente, ma non distorta, e so ... |
29-04-2005 16:20 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
posso capire controcorrente, ma non distorta, e soprattutto direi purtroppo siamo la minoranza, non per fortuna
comunque i centri di ricerca seguono, o seguivano, questa teoria non è una mia visione ma un fatto
che poi il mercato scielga la via del massimo profitto è scontato, a tutti fanno comodo più soldi
un conto è se vogliamo discutere in termini di profitto, un conto è se vogliamo discutere in termini di ideologia; visto che il profitto e i termini commerciali non sono di mia competenza, ne vi rientrano, io parlo in termini di ideologia
Last edited by nessunos on 29-04-2005 at 16:47
|
29-04-2005 16:20 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
LazerPhEa |
[QUOTE][i]Originally posted by nessunos [/i]
... |
29-04-2005 16:26 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
LazerPhEa |
Vendo Steinberger GM7TA
![](avatar.php?userid=342&dateline=1196592800)
Registered: Jul 2002
Posts: 4400 (0.53 al dì)
Location: S. Donato Beach
Corso: TICo
Anno: Finito tutto
Time Online: 83 Days, 22:35:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by nessunos
posso capire controcorrente ma non distorta e soprattutto direi purtroppo siamo la minoranza non per fortuna
comunque i centri di ricerca seguono o seguivano questa teoria non è una mia visione ma un fatto
che poi il mercato scielga la via del massimo profitto è scontato a tutti fanno comodo più soldi
un conto e se vogliamo discutere in termini di profitto un conto è se vogliamo discutere in termini di ideologia visto che il profitto e i termini commerciali non sono di mia competenza ne vi rientrano io parlo in termini di ideologia
Se lo riscrivi in italiano punteggiato forse lo leggo.
![:asd:](images/smilies/asd.gif)
__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...
|
29-04-2005 16:26 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
se non lo leggi metti gli occhiali evitiamo interv ... |
29-04-2005 16:48 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
se non lo leggi metti gli occhiali evitiamo interventi inutili
|
29-04-2005 16:48 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
LazerPhEa |
[QUOTE][i]Originally posted by nessunos [/i]
... |
29-04-2005 16:52 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
LazerPhEa |
Vendo Steinberger GM7TA
![](avatar.php?userid=342&dateline=1196592800)
Registered: Jul 2002
Posts: 4400 (0.53 al dì)
Location: S. Donato Beach
Corso: TICo
Anno: Finito tutto
Time Online: 83 Days, 22:35:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by nessunos
se non lo leggi metti gli occhiali evitiamo interventi inutili
Eh? Guarda che non è inutile il mio intevento: se vuoi esprimere una tua idea, per lo meno fallo in italiano.
Non è che la gente sia tenuta ad interpretare i tuoi manoscritti.
Nè a colmare le tue lacune.
__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...
|
29-04-2005 16:52 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
ma che lacune ho scritto e gli ho omesso la punteg ... |
29-04-2005 17:21 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma che lacune ho scritto e gli ho omesso la punteggiatura, non per lacuna, ma per distrazione, eventualmente se non sai come rispondere evita di riprendermi per la punteggiatura non così essenziale, visto che non uso doppi sensi, in ogni caso torniamo all'argomento in questione
Last edited by nessunos on 29-04-2005 at 17:57
|
29-04-2005 17:21 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Pegasus83 |
:boni: ... |
29-04-2005 17:27 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Pegasus83 |
...
![](avatar.php?userid=2020&dateline=1147434176)
Registered: Sep 2003
Posts: 6043 (0.77 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Pausa
Time Online: 38 Days, 11:50:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
![:boni:](images/smilies/boni3.gif)
__________________
Il Pega
www.pegasus83.com
|
29-04-2005 17:27 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
LazerPhEa |
[QUOTE][i]Originally posted by nessunos [/i]
... |
29-04-2005 17:30 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
LazerPhEa |
Vendo Steinberger GM7TA
![](avatar.php?userid=342&dateline=1196592800)
Registered: Jul 2002
Posts: 4400 (0.53 al dì)
Location: S. Donato Beach
Corso: TICo
Anno: Finito tutto
Time Online: 83 Days, 22:35:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by nessunos
ma che lacune ho scritto e gli ho omessi non per lacuna ma per distrazione eventualmente se non sai come rispondere evita di riprendermi per la punteggiatura non così essenziale visto che non uso doppi sensi in ogni caso torniamo all'argomento in questione
Ti rispondi da solo.
Quello che avevo da dire sull'argomento l'ho detto; non ho capito se tu hai risposto, e sinceramente ora come ora il mio interesse è decaduto.
__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...
|
29-04-2005 17:30 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
nessunos |
a questo punto ci rinuncio, se non comprendi passa ... |
29-04-2005 17:56 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
nessunos |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2003
Posts: 640 (0.08 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 21:49:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
a questo punto ci rinuncio, se non comprendi passa al basic
![:caffe:](images/smilies/gmorning.gif)
mi sa che se io ho lacune grammaticali, tu le hai in logica
![:clap:](images/smilies/clap.gif)
Last edited by nessunos on 29-04-2005 at 18:01
|
29-04-2005 17:56 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 13:40. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|