![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Ste Ramone |
.fhtagn.
![](avatar.php?userid=1525&dateline=1220453768)
Registered: Jun 2003
Posts: 2987 (0.38 al dì)
Location: dove capita
Corso: ComunicaDigitalizia Ponti
Anno: il tempo nn esiste
Time Online: 42 Days, 0:15:48 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Laputa: il Castello nel cielo
nn potevo nn postare qualcosa riguardo questo colosso di animazione scusate se "cut & pasto"
però mi sembrainutile scrivere un'ulteriore recensione.
consiglio semplicemente la visione.
Tutto inizia di notte: un dirigibile viaggia tra le nuvole e a bordo c’è Sheeta, una ragazza che possiede un ciondolo appeso al collo dotato di poteri magici. Tutti vogliono Sheeta e la sua pietra. La nostra eroina é in continuo pericolo. Ma il destino le farà incontrare il coraggioso Pazu, apprendista minatore, e insieme andranno alla ricerca di una leggendaria isola, Laputa ( lo stesso nome de l’isola galleggiante dei “I viaggi di Gulliver”). Fondamentale per loro sarà la pietra magica di Sheeta, costruita dal popolo dell’isola, ormai estinto, che era provvisto di un’elevata tecnologia.
La storia si svolge 700 anni dopo la scomparsa dell’antica civiltà. Purtroppo la loro ricerca sarà difficoltosa anche perchè i ragazzi sono inseguiti da Muska e gli agenti del governo, e dai pirati guidati dal capitano Dora.
Ma che potere possiede l’isola? Perchè il suo popolo si é estinto? Le immagini ci sveleranno i segreti che si celano a Laputa.
Un’incredibile avventura ricca di paesaggi meravigliosamente disegnati e futuristiche macchine volanti( alla Jules Verne), alla scoperta di un misteriosa fortezza volante e di una civiltà da tempo scomparsa dal pianeta. Viaggio fantastico, trame intricate e forti emozioni. La storia é ricca di fantasia , di poesia, un serbatoio smisurato di idee e di cultura. Non può che creare interesse in ogni tipo di pubblico.
Hayao Miyazaki oltre alla regia si è occupato anche della sceneggiatura e della storia originale, il character design è stato affidato a Kazuya Kondo mentre le musiche sono di Joe Hisaishi.
e poi che vogliamo farci, son innamorato delle tipe che disegna lo studio ghibli
![](http://membres.lycos.fr/miedream/imagesjour/novembre2000/Laputa.jpg)
__________________
"The more the water, the higher the boat"
DeviantART - Blog - Portfolio
|