|
|
|
 |
|  |
 |
ildix |
Sbocchi professionali |
02-05-2004 09:48 |
|
 |
ildix |
.grande:maestro.

Registered: May 2002
Posts: 1417 (0.17 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7 Days, 15:30:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sbocchi professionali
Originally posted by perry00
Inoltre tieni presente che le carriere professionali portano necessariamente ad una specializzazione diversa. L'expertise in campo applicativo differisce molto da quella in ambito sistemistico. Quali sono i percorsi di carriera di un informatico dopo la laurea (mi riferisco solo al lavoro di tipo subordinato). Come si inizia di solito e dove ci si può arrivare?
Esistono dei percorsi più o meno stabiliti, tipo:
Sviluppatore junior -> Sviluppatore senior -> Project leader -> ... ??
Consulente informatico (ma di cosa si occupa esattamente?) -> ... ??
A me affascina il mondo della system integration, ma non so bene cos'altro ci sia e soprattutto come bisogna iniziare per poter diventare un giorno system integrators. Ho sentito usare il termine "Business Intelligence", ma cos'è e quali sono i requisiti/esperienze necessarie per poterlo fare come lavoro? Oltre a questi, cos'altro c'è?
Riassumendo, quello che vorrei sapere è quali sono i vari percorsi di specializzazione nell'Informatica? Credo che questo tipo di sapere sia di vitale importanza per un neolaureato visto che la scelta del primo lavoro, nella maggior parte di casi, segnerà poi tutto percorso professionale di un informatico.
Grazie mille.
ildix 
Last edited by ildix on 02-05-2004 at 11:03
|
02-05-2004 09:48 |
|
|
|  |
 |
perry00 |
Re: Sbocchi professionali |
08-05-2004 08:56 |
|
 |
perry00 |
Alsi Staff

Registered: Feb 2004
Posts: 61 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso:
Anno:
Time Online: 18:23:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Sbocchi professionali
Originally posted by ildix
Ho sentito usare il termine "Business Intelligence", ma cos'è e quali sono i requisiti/esperienze necessarie per poterlo fare come lavoro?
Con il termine "Business Intelligence" s'intendono i sistemi informatici che aiutano l'utente finale ad analizzare gli indicatori di performance e di efficienza della propria azienda, aiutandolo a prendere decisioni per il proprio business.
In termini più tecnici sono composti architetturalmente dalle seguenti componenti principali:
- data warehouse: repository di dati strutturati, storicizzati ed eventualmente aggregati, prelevati periodicamente dai sistemi operazionali. Ad esempio, posso avere un data warehouse che legge giornalmente i dati dai sistemi di fatturazione e li aggrega secondo logiche funzionali alla produzione di report sintetici, arricchendoli magari con dati letti da altro sistema che contiene informazioni di marketing sui clienti.
- sistemi di analisi on-line: permettono l'analisi interattiva, sotto diverse angolature, dei dati memorizzati nel data warehouse. Ad esempio, visualizzare in forma grafica l'andamento delle vendite rispetto alla concorrenza o rispetto al territorio, ecc.
- sistemi di reporting: permettono la creazione e di distribuzione automatizzata di report attingendo al data warehouse.
- sistemi di data mining: permettono di "scavare" nella massa di dati che si accumulano in un data warehouse, alla ricerca di correlazioni nascoste fra dati, usando tecnologie statistiche o neurali. Sono spesso utili nell'analisi dei log di un sito web per capire il comportamento di navigazione dei visitatori.
Non è una lista completa delle componenti perché non è possibile trattare la materia in un unico thread. Ai miei tempi non c'erano corsi specifici in università, mi sono specializzato sul lavoro in quest'ambito, facendo corsi specifici.
Mi pare che alla Bicocca ci sia un esame di Business Intelligence. E al DSI?
Ciao,
Alberto.
|
08-05-2004 08:56 |
|
|
|  |
 |
ildix |
Re: Re: Sbocchi professionali |
08-05-2004 21:46 |
|
 |
ildix |
.grande:maestro.

Registered: May 2002
Posts: 1417 (0.17 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7 Days, 15:30:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Sbocchi professionali
Originally posted by perry00
Mi pare che alla Bicocca ci sia un esame di Business Intelligence. E al DSI?
Mi pare di no. Non so se magari esiste l'idea di fare una cosa simile.
ildix
|
08-05-2004 21:46 |
|
|
|  |
 |
elio.gagliardi |
Ciao ancora Ildix,
... |
18-05-2004 06:09 |
|
 |
elio.gagliardi |
.simpatizzante.
Registered: Apr 2004
Posts: 10 (0.00 al dì)
Location: Voghera
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 2:57:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao ancora Ildix,
anch'io mi occupo, tra le altre cose, di BI.
Giustamente come dice Alberto ci vorrebbe un intero corso per esaudire tutte le curiosità, poiché:
- la materia è vasta
- non esistono standard riconosciuti (se pensi che spesso è Gartner Group - Organizzazione Analista e Ricerche - a coniare i termini quali appunto BI)
- nel tempo gli stessi concetti si evolvono in maniera incredibile
Posso dirti che ormai ci sono vari corsi in giro che trattano di BI, anche alla Cattolica, per esempio (conosco direttamente il docente).
Esistono anche altri riferimenti utili:
- Libri quanti ne vuoi
- link internet a iosa (personalmente trovo molto utile siti quali OLAP Report e simili)
Tornando ai tuoi dubbi sul percorso, anche qui ci sono diverse strade. Nella consulenza, fai alcuni anni di smazzo (poi mica tanti), ma poi ti ritrovi a coordinare, gestire il Cliente, gestire i fornitori, ...
Spero di esserti stato utile,
Elio
|
18-05-2004 06:09 |
|
|
|  |
 |
^Angelus^ |
Anche io ho a che fare con la business intelligenc ... |
16-06-2004 09:03 |
|
 |
^Angelus^ |
.illuminato.

Registered: Sep 2002
Posts: 163 (0.02 al dì)
Location: nelle vicinanze di Comelico beach
Corso: Informatica (ex Com Dig)
Anno: Bella domanda
Time Online: 3 Days, 21:34:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Anche io ho a che fare con la business intelligence, materia di nicchia, per ora, ma che in questi ultimi anni è una delle poche nel settore dell'Information Tecnology non abbia perso mercato, anzi pare sia cresciuta. Di ditte in italia ce ne sono diverse, le più grandi sono multinazionali e qua si occupano solo di vendita. Te ne cito un paio
- Microstrategy
- Business Object
- Hummingbird
Ce ne sono anche altre, più piccole ma non le conosco. Uno sbocco per te potrebbe essere o come sviluppatrice in uno di queste ditte piccole, oppure sviluppare personalizzazioni per i software di quelle grandi... oppure degradarti a venditrice del loro software, facendo demo ai clienti...ma questo poi dipende da te... spero di averti dato elementi in più
__________________
Empty your mind, be formless, shapeless, like water. If you put water into a cup it became a cup, if you put water into a bottle it became a bottle, if you put into a teapot it became a teapot. Water can flow or can crush. Be water my friend.
Nessuna via come via. Nessun limite come limite
- Bruce Lee -
|
16-06-2004 09:03 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 02:32. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|