|
|
|
|
| |
|
Rocco.Li |
[1 Compitino] Programma e libri (studenti lavoratori) .... |
18-10-2003 19:14 |
|
|
Rocco.Li |
38 Primavere, Dottore !
Registered: Sep 2003
Posts: 609 (0.08 al dì)
Location: BARLASSINA (MI)
Corso: COMUNICAZIONE DIGITALE
Anno: Finitooooo !!!!
Time Online: 8 Days, 2:31:26 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[1 Compitino] Programma e libri (studenti lavoratori) ....
Riportato soprattutto per le persone nella mia condizione (studente lavoratore),
di seguito il programma relativo al primo compitino con i riferimenti ai testi del corso, tra parentesi quadre [] libro "Java: dai fondamenti agli oggetti", tra i caratteri # libro "informatica arte e mestiere":
I PARTE: Architettura degli elaboratori
1.Cos'è l'informatica [1.1]
2.Dagli algoritmi ai programmi [1.2]
3.Linguaggi di programmazione (macchina, assembly, alto livello)
4.Informazione (bit, byte, ...) [1.3]
5.Il calcolatore come macchina programmabile [1.4]
6.Architettura del calcolatore: la macchina di von Neumann [1.5]
7.Funzionamento della macchina di von Neumann #Cap. 2#
8.Architettura della CPU: ALU e CU #Cap. 2#
9.Un esempio di CPU con relativo linguaggio assembly #???#
10.Elementi di algebra booleana #Cap. 11#
11.Rappresentazione dell'informazione #Cap. 11#
1.Gli interi
1.Notazione posizionale
2.Decimale, ottale, esadecimale, binaria
3.Algoritmi di traduzione da/verso decimale
4.Scorciatoie: da ottale ed esadecimale a binaria e viceversa
5.Rappresentazione degli interi negativi: modulo e segno e complemento a due
6.Range di rappresentazione, overflow
7.esempi di somme e sottrazione tra interi
8.Richiamo ai circuiti: circuito per la somma di interi #???#
9.Cenni alla rappresentazione dei reali: virgola fissa e mobile (standard IEEE 754) #???#
2.I caratteri
1.ASCII e UNICODE #???#
Rimangono dubbi gli argomenti contrassegnati come #???# in particolare:
- Un esempio di CPU
Quale esempio e' stato fatto ?
- circuito per la somma di interi
Circuito inteso come circuito logico (AND) ?
- standard IEEE 754
Seppur trattati dal testo le rappresentazioni in virgola mobile, non c'e' nessuno cenno allo standard , cosa si e' detto a riguardo ?
- UNICODE
A parte la rappresentazione a 16 bit, e' stato aggiunto qualcos'altro ?
Qualcuno sa' darmi indicazioni sulle parti dubbie ?
Grazie.
Saluti.
__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.
"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo
|
18-10-2003 19:14 |
|
|
| |
|
REQUIEM |
CPU = Abbiamo usato come esempio una CPU a 2 regis ... |
19-10-2003 10:50 |
|
|
REQUIEM |
TYPE A SECETOR
Registered: Jun 2006
Posts: 1102 (0.16 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 53 Days, 5:38:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
CPU = Abbiamo usato come esempio una CPU a 2 registri, poi abbiamo parlato di ALU e CU
Circuiti = AND, OR, etc, etc (ho già scritto queste cose nel topic apposta cmq...)
Standard IEEE754 = mai trattato
UNICODE = Si è parlato solo della rappresentazione a 16 bit, giusto x capire cos'è e da cosa differisce con gli ASCII
|
19-10-2003 10:50 |
|
|
| |
|
Katia |
|
|
Katia |
.fedelissimo.
Registered: Sep 2003
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Sesto San Giovanni
Corso: Comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 10:55:21 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ReQ
probabilmente ti scoccio, ma chiedere non costa nulla....
Immagino che frequentando avrai gli appunti come riferimento per studiare, ma se hai qualche minuto di tempo potresti postare i relativi riferimenti sui libri visto che per chi non ha la possibilità di frequentare rimangono l'unico appiglio.
Il rischio è quello di non studiare qualche argomento trattato durante le lezioni o infangarsi magari in qualcosa a cui il prof ha solamente accennato.
Grazie per la disponibilità
|
19-10-2003 15:03 |
|
|
| |
|
REQUIEM |
Katia, sono qui per questo...
... |
19-10-2003 17:35 |
|
|
REQUIEM |
TYPE A SECETOR
Registered: Jun 2006
Posts: 1102 (0.16 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 53 Days, 5:38:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Katia, sono qui per questo...
1. Cos'è l'informatica [1.1]
2. Dagli algoritmi ai programmi [1.2]
3. Linguaggi di programmazione (macchina, assembly, alto livello)
4. Informazione (bit, byte, ...) [1.3]
5. Il calcolatore come macchina programmabile [1.4]
6. Architettura del calcolatore: la macchina di von Neumann [1.5]
7. Funzionamento della macchina di von Neumann
8. Architettura della CPU: ALU e CU
9. Un esempio di CPU con relativo linguaggio assembly
10. Elementi di algebra booleana
11. Rappresentazione dell'informazione
1. Gli interi
1. Notazione posizionale
2. Decimale, ottale, esadecimale, binaria
3. Algoritmi di traduzione da/verso decimale
4. Scorciatoie: da ottale ed esadecimale a binaria e viceversa
5. Rappresentazione degli interi negativi: modulo e segno e complemento a due
6. Range di rappresentazione, overflow
7. esempi di somme e sottrazione tra interi
8. Richiamo ai circuiti: circuito per la somma di interi
9. Cenni alla rappresentazione dei reali: virgola fissa e mobile (standard IEEE 754)
2. I caratteri
1. ASCII e UNICODE
se qualcosa non è chiaro ditelo (non in pm xò, almeno leggono tutti)
Last edited by REQUIEM on 19-10-2003 at 17:45
|
19-10-2003 17:35 |
|
|
| |
|
Katia |
In poche parole informatica arte e mestier capitol ... |
19-10-2003 18:17 |
|
|
Katia |
.fedelissimo.
Registered: Sep 2003
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Sesto San Giovanni
Corso: Comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 10:55:21 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
In poche parole informatica arte e mestier capitoli 1,2,11. Gli argomenti dei cap 1 e 2 sono ripresi anche nel primo capitolo del libro dai fondamenti agli oggetti.
Forse sto studiando le parti giuste, sarò anche un po' rinco ma l'età fa brutti scherzi :-)
|
19-10-2003 18:17 |
|
|
| |
|
Katia |
un altra cosa, non ho letto nessun avviso ne alcun ... |
19-10-2003 18:18 |
|
|
Katia |
.fedelissimo.
Registered: Sep 2003
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Sesto San Giovanni
Corso: Comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 10:55:21 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
un altra cosa, non ho letto nessun avviso ne alcun cenno sul forum.... bisogna iscriversi da qualche parte per poter fare il compitino?
Arrigrazie
|
19-10-2003 18:18 |
|
|
| |
|
[D]ani[J] |
[QUOTE][i]Originally posted by Katia [/i]
... |
20-10-2003 15:51 |
|
|
[D]ani[J] |
dsy moderator
Registered: Aug 2003
Posts: 1380 (0.18 al dì)
Location:
Corso: F47
Anno:
Time Online: 17 Days, 14:25:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Katia
un altra cosa, non ho letto nessun avviso ne alcun cenno sul forum.... bisogna iscriversi da qualche parte per poter fare il compitino?
Arrigrazie
non c'e bisogno di nessuna iscrizione!
__________________
Dani
e-mail: DaniJ@dsy.it
...ahhh ste donne!
Buoniiiiiisssimaaaa!
|
20-10-2003 15:51 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 07:54. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|