|
Counter65 |
.illuminato.
Registered: Sep 2008
Posts: 180 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 13:15:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
queste dovrebbero essere le domande con le risposte esatte prese dalla sezione files(non sono in ordine come nel compito e ne manca una...):
1)Quando una sequenza audio quantizzata a 24 bit garantisce almeno 96 dB di rapporto segnale rumore di quantizzazione? Quando
ha una dinamica non inferiore a 1/256 di quella massima richiesta dal convertitore A/D.
2)Quale differenza c’è tra un suono filtrato anti-aliasing a 16000 Hz campionato a 44100 Hz e lo stesso suono filtrato
anti-aliasing a 16000 Hz campionato a 48000 Hz? Nel secondo caso c’è meno distorsione d’ampiezza
3) Quale è il bit-rate DPCM a 4 bit di un segnale vocale codificato PCM a 8 bit e 8000 Hz? 32000 bit/s. 4 bit x 8000 Hz =
32000 bit/s.
4)Dato il seguente suono campionato x(n) = [0, 70.71067, 100, 70.71067, 0, -70.71067, -100, -70.71067], ricostruirne, se
possibile, il modello matematico (continuo) equivalente. La frequenza di campionamento è 10000 Hz.. E’ possibile : 100
sin(2p1250t). La sequenza dei campioni è quella di un periodo di tono puro campionato. Il periodo di campionamento è 1/10000
= 0,0001 s. Il periodo ha una durata di 8 x 0,0001 = 0,0008 s, quindi la frequenza è 1/0,0008 s = 1250 Hz. L’ampiezza massima
A= 100.
5)Quantizzando con 16 bit un suono con ampiezza picco-picco a fondo scala e valor medio pari a 1/64 del fondo scala, quale
rapporto segnale/rumore di quantizzazione si ottiene? 60 dB.
6)Una DFT analizza una sequenza audio campionata a 48000 Hz: quale è la frequenza minima misurata (oltre quella a 0 Hz)? Non
ci sono abbastanza informazioni. La frequenza minima è l’inverso della durata della sequenza di analisi, che in questo caso
non è nota.
7)
8) Quale delle seguenti operazioni non sono necessarie quando si analizza nel dominio delle frequenze un suono stazionario?
Overlapping; Rimozione dell’offset (valor medio); Normalizzazione dell’ampiezza fondo scala.
9)Si consideri un suono quantizzato con 16 bit: per ottenere un rapporto segnale/rumore di quantizzazione di 102 dB cosa
bisogna fare? Non è possibile ottenere tale rapporto segnale/rumore di quantizzazione.
10)Data la seguente sequenza campionata: x(n) = [1, 71.71067, 101, 71.71067, 1, -69.71067, -99, -69.71067], calcolare il
valor medio e la corrispondente sequenza campionata senza offset
Last edited by Counter65 on 10-06-2009 at 22:21
|