Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I > [Esercizi] Richiesta
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

il tempo medio di attesa l'ho capito.. e i risultati degli esercizi proposti da nitsu69 secondo me sono

Tempi medi attesa:
- FIFO (24+27)/3 = 17ms
- RR (anche se non richiesto) (25+30+20)/3 = 25ms
FIFO applicato all'esempio di RR viene 40ms, quindi RR è più veloce come volevasi dimostrare
- SPF (6+3+7)/4 = 4ms
- SRT (9+1+0+2)/4 = 3ms
SRT(preemtive) è più veloce di 1ms rispetto a SPF(non-preemtive)
sono corretti secondo voi?

non ho ancora capito il tempo medio di risposta come si calcola?

Last edited by tandrea85 on 18-06-2006 at 15:18

18-06-2006 15:12
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tandrea85
il tempo medio di attesa l'ho capito.. e i risultati degli esercizi proposti da nitsu69 secondo me sono

Tempi medi attesa:
- FIFO (24+27)/3 = 17ms
- RR (anche se non richiesto) (25+30+20)/3 = 25ms
FIFO applicato all'esempio di RR viene 40ms, quindi RR è più veloce come volevasi dimostrare
- SPF (6+3+7)/4 = 4ms
- SRT (9+1+0+2)/4 = 3ms
SRT(preemtive) è più veloce di 1ms rispetto a SPF(non-preemtive)
sono corretti secondo voi?


Si, secondo me sono tutti corretti.


non ho ancora capito il tempo medio di risposta come si calcola?


Dovrebbe essere il tempo che intercorre da quando il processo entra in esecuzione la prima volta a quando viene concluso.

Riguardo alla teoria come pensate di fare voi? Scendete nei particolari o studiate in modo da saper riassumere ogni argomento? Io mi ricordo il 20% di tutto cio che ho studiato :|

18-06-2006 15:51
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

forse ho capito.. il tempo di risposta dovrebbe essere il tempo dall'istante che il processo entra in ready e la prima volta che viene servito..

quindi sempre negli esercizi di nitsu69

Tempi medi risposta:
- RR (0+10+20)/3 = 10ms
- SPF (uguale al tempo medio di attesa)
- SRT (0+0+0+2) = 2/4 = 0,5ms

P.S. per la teoria speriamo che scelgano domande un po generali e non su cose specifiche

18-06-2006 17:38
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tandrea85
forse ho capito.. il tempo di risposta dovrebbe essere il tempo dall'istante che il processo entra in ready e la prima volta che viene servito..

quindi sempre negli esercizi di nitsu69

Tempi medi risposta:
- RR (0+10+20)/3 = 10ms
- SPF (uguale al tempo medio di attesa)
- SRT (0+0+0+2) = 2/4 = 0,5ms



Molto probabilmente son giusti anche questi, coincidono con i risultati che ha postato mytlty ieri.

Beh, con tutta sta roba almeno ora abbiamo la quasi certezza di far giusto un esercizio.

18-06-2006 18:00
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Simeon
Molto probabilmente son giusti anche questi, coincidono con i risultati che ha postato mytlty ieri.

Beh, con tutta sta roba almeno ora abbiamo la quasi certezza di far giusto un esercizio.


almeno quello :D

18-06-2006 18:48
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sirio
.illuminato.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 187 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 2 Days, 17:32:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ciao, qualcuno mi darebbe una mano con questo esercizio sullo scheduling del disco? Ecco il problema, abbiamo le seguenti richieste: 98 183 37 122 14 124 65 67 la testina si trova inizialmente sulla traccia 53

Schedulin SCAN (si muove in una direzione e poi torna indietro)

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 65 ---->diff=51
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59

tempo medio=16+23+51+2+31+24+2+59/8 = 208/8 = 26

E' corretto?

25-06-2006 10:06
Click Here to See the Profile for sirio Click here to Send sirio a Private Message Find more posts by sirio Add sirio to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by sirio
Ciao, qualcuno mi darebbe una mano con questo esercizio sullo scheduling del disco? Ecco il problema, abbiamo le seguenti richieste: 98 183 37 122 14 124 65 67 la testina si trova inizialmente sulla traccia 53

Schedulin SCAN (si muove in una direzione e poi torna indietro)

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 65 ---->diff=51
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59

tempo medio=16+23+51+2+31+24+2+59/8 = 208/8 = 26

E' corretto?


quasi.. in teoria questo è il LOOK.. lo SCAN va a leggere fino alla traccia piu interna ed esterna del disco.. nel tuo testo non sono specificate, ma per farti l'esempio

al posto di da 14 va a 65 ---->diff=51

dovrebbe essere da 14 va a 0 ---->diff=14
e poi da 0 va a 65 ---->diff=65

25-06-2006 16:54
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sirio
.illuminato.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 187 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 2 Days, 17:32:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tandrea85
quasi.. in teoria questo è il LOOK.. lo SCAN va a leggere fino alla traccia piu interna ed esterna del disco.. nel tuo testo non sono specificate, ma per farti l'esempio

al posto di da 14 va a 65 ---->diff=51

dovrebbe essere da 14 va a 0 ---->diff=14
e poi da 0 va a 65 ---->diff=65


Dunque se ho capito il calcolo è

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 0 ---->diff=14
da 0 va a 65 ---->diff=65
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59

tempo medio=16+23+14+65+2+31+24+2+59/8 = 236/8 = 26

Se puoi dammi conferma, grazie

26-06-2006 13:33
Click Here to See the Profile for sirio Click here to Send sirio a Private Message Find more posts by sirio Add sirio to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by sirio
Dunque se ho capito il calcolo è

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 0 ---->diff=14
da 0 va a 65 ---->diff=65
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59

tempo medio=16+23+14+65+2+31+24+2+59/8 = 236/8 = 26

Se puoi dammi conferma, grazie


si però se il cilindro piu interno è 0

se ti dice: interno = 0, esterno = 200 è cosi (uguale al tuo con l'aggiunta finale)

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 0 ---->diff=14
da 0 va a 65 ---->diff=65
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59
da 183 va a 200 ---->diff=17

26-06-2006 15:40
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mjfan80
.consigliere.

User info:
Registered: Nov 2001
Posts: 140 (0.02 al dì)
Location: Vallecamonica (BRESCIA)
Corso: Informatica quinquennale
Anno: 5°? 6°? 7°? bho
Time Online: 19:22:16 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io ho confusione ragazzi
avete dato tutti delle versioni diverse

io penso che sia così, potete correggermi?
tourneraound: tempo trascorso da quando il processo è ready (entra in coda) a quando viene completamente svolto
sulle slide trovo
intervallo di tempo che
intercorre tra l’istante in cui si sottopone un
programma (job) al sistema e l’istante in cui termina
l’esecuzione del job

tempo di attesa: tempo di attesa del processo nei tempi morti (quindi il tempo che passa dal momento in cui è ready al momento in cui riceve il processore per la prima volta + eventuali attese per preemption ecc..)


tempo di risposta: uguale a quello di attesa ma senza calcolare i tempi morti per via di preemption, quindi il tempo da quando il processo entra in coda a quando viene servito per la prima volta, per gli algoritmi non preemptive corrisponde al tempo di attesa
lacune definizioni però vogliono che sia il tempo da quando entra in coda a quando viene inviato il primo suo output (e non quando finisce del tutto), insomma adeguato per i sistemi rel time
(sul libro però trovo
tempo di risposta: in un sistema interattivo è il tempo trascorso dalla pressione del tasto enter fino all'invio del sistema della risposta finale
il che lo fa pensare come il turnaround)


insomma, il dubbio è sui tempi di risposta
è il tempo che intercorsse tra quando il processo entra in coda e quando viene eseguito per la prima volta oppure è praticamente identico (ai fini dei nostri esercizi) al turnaround, quindi inteso come il tempo che passa da quando entra in coda a quando si ottiene la prima risposta?
o ancora è il tempo che passa dalla prima volta che entra in esecuzione al suo completamento?

__________________
Heal The World
Just Because You Read It In A Magazine Or You See It On A Tv Scren Don't Make It Factual

Last edited by mjfan80 on 26-02-2007 at 11:26

26-02-2007 10:55
Click Here to See the Profile for mjfan80 Click here to Send mjfan80 a Private Message Visit mjfan80's homepage! Find more posts by mjfan80 Add mjfan80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mjfan80
.consigliere.

User info:
Registered: Nov 2001
Posts: 140 (0.02 al dì)
Location: Vallecamonica (BRESCIA)
Corso: Informatica quinquennale
Anno: 5°? 6°? 7°? bho
Time Online: 19:22:16 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tandrea85
si però se il cilindro piu interno è 0

se ti dice: interno = 0, esterno = 200 è cosi (uguale al tuo con l'aggiunta finale)

da 53 va a 37 ---->diff=16
da 37 va a 14 ---->diff=23
da 14 va a 0 ---->diff=14
da 0 va a 65 ---->diff=65
da 65 va a 67 ---->diff=2
da 67 va a 98 ---->diff=31
da 98 va a 122 ---->diff=24
da 122 va a 124 ---->diff=2
da 124 va a 183 ---->diff=59
da 183 va a 200 ---->diff=17

oltra al mancare, nei dati, i valori dei cilindri limite, non manca anche la definizione della direzione preferenziale?
voi avete dato per scontato che la testina sta andando verso l'interno e quindi il prim settore visitato è il 37 (e questa in effetti ci fa facilmente immaginare l'altro dato mancante, ovviamente il cilindro zero)

ma se la testina stava andando verso l'esterno?

__________________
Heal The World
Just Because You Read It In A Magazine Or You See It On A Tv Scren Don't Make It Factual

26-02-2007 11:41
Click Here to See the Profile for mjfan80 Click here to Send mjfan80 a Private Message Visit mjfan80's homepage! Find more posts by mjfan80 Add mjfan80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 08:39.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.040 seconds (82.81% PHP - 17.19% MySQL) con 29 query.