![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- [CPSM] Temi d'esame e esercizi risolti (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6699)
[Non si trova nessun appello risolto]
Perchè nessuno ha appelli risolti di Probabilità e Statistica?
Neppure esercizi?
__________________
Dott. Luca Gennaro
"... l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce, colui non può provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere"
Albert Einstein
non è proprio il forum giusto...
__________________
Non cliccare!
MSN: eletabboz@hotmail.com
Infatti, sposto in Informatica... comunque se cerchi in Filez almeno un tema risolto c'è.
__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche
qui ci sono un po' di esercizi risolti
http://eskimo.mate.polimi.it/~ileepi/
se mi date il tempo vedo di postare quello di ieri
(per la soluzione vi direi di aspettare la correzione di lunedì...)
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
grazie lally e superfabius
Ciao
__________________
Dott. Luca Gennaro
"... l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce, colui non può provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere"
Albert Einstein
Originally posted by superfabius
qui ci sono un po' di esercizi risolti
http://eskimo.mate.polimi.it/~ileepi/
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
ok...ecco un'anteprima del primo esercizio dell'esame del 5/11... presto arriva il resto
code:
*** Esercizio I *** Sia X una variabile casuale binomiale di parametri n=10 e p=10^-2. ~ 1. Si completi la seguente tabella di valori della funzione di probabilità fX(x)=P[X=x] della variabile casuale X: x -> fX(x) 0 -> ? 1 -> 0.0913517 2 -> ? 3 -> 0.000111848 4 -> ? 5 -> 2.39649 * 10^-8 6 -> ? 7 -> ? 8 -> ? 9 -> ? 10 -> ? ~ 2. Si tracci, utilizzando i valori della tabella, il grafico della funzione fX(x). ~ 3. Si tracci, utilizzando i valori della tabella, il grafico della funzione di ripartizione FX(x)=[X<=x]. ~ 4. Quanto vale il valore atteso E(X)? ~ 5. Quanto vale la moda di X? ~ 6. Quanto vale la mediana di X? ~ 7. Quanto vale la probabilità P[X>1]?
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
Ecco il secondo ed ultimo esercizio del 5/11:
code:
*** Esercizio II *** Supporremo, in questo esercizio, che gli incidenti di produzione che portano alla difettosità di floppy disk distinti si verifichino uno indipendentemente dall'altro. Sia pA la probabilità che un floppy disk prodotto dalla ditta ACME sia difettoso. Supponiamo che la ACME ponga in vendita i suoi dischetti in confezioni sigillate contenenti, ognuna, nA dischetti. La ACME offre ai suoi clienti solo la seguente garanzia: chi troverà in una confezione più di un dischetto difettoso avrà diritto alla sostituzione dell'intera confezione. ~ 1. Ho appena comprato una confezione di floppy disk dalla ditta ACME. Qual è la probabilità þA che io debba richiedere alla ACME la sostituzione della confezione? Si esprima þA in funzione di pA e di nA. Sia pB la probabilità che un dischetto prodotto dalla ditta BICME sia difettoso. Supponiamo che la BICME ponga in vendita i suoi dischetti in confezioni sigillate contenenti, ciascuna, nB dischetti. La BICME offre ai suoi clienti solo la seguente garanzia: chi troverà in una confezione più di un dischetto difettoso avrà diritto alla sostituzione dell'intera confezione. La mia azienda compra una frazione rA dei dischetti dalla ACME e una frazione rB = 1-rA dalla BICME. ~ 2. La confezione di dischetti che il magazziniere della mia ditta mi ha dato contiene più di un dischetto difettoso. Qual è la probabilità che sia di marca BICME? Si esprimano le risposte in funzione dei parametri fin qui introdotti. ~ 3. Si dìa una risposta numerica in corrispondenza della seguente scelta dei parametri: nA=nB=10, pA=1/100, pB=2/100, rA=rB.
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
nessuno che lo saprebbe risolvere?
grz
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
All times are GMT. The time now is 23:44. | Show all 10 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.