.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- BuroCrazy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=167)
-- Esonero parziale pagamento tasse (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=5342)


Posted by jccc on 27-08-2003 10:30:

Esonero parziale pagamento tasse

Per beneficiare dell'esonero del pagamento delle tasse cosa bisogna fare?

Dal link http://studenti.unimi.it/segreterie/esonero.htm non si capisce bene se bisogna prima presentare la domanda e quindi pagare oppure pagare la prima rata e quindi presentare la domanda.

Nel mio caso, purtroppo, ho pagato la prima rata di già e resto nel dubbio di cosa fare.

Inoltre l'esonero parziale per merito e quello per la condizione lavoratore sono cumulabili? E se si in che modo?

Any help please
:cry:

__________________
Come quello del Candiotto, che diceva che tutti i Candiotti erano buguardi, però, essendo egli Candiotto, veniva a dir la bugia, mentre diceva che i Candiotti erano bugiardi; bisogna adunque che i Candiotti fussero veridici, ed in conseguenza esso, come Candiotto, veniva a essere veridico, e però, nel dir che i Candiotti erano bugiardi, diceva il vero, e comprendendo sé, come Candiotto, bisognava che e' fusse bugiardo -- Dialogo sui Massimi Sistemi G. Galilei

L'intelligenza totale è una costante. La popolazione mondiale sta aumentando. -- Boltzmann Law


Posted by Sayan on 01-09-2003 10:22:

Dipende, ke tipo di esonero ti interessa..... qual'è la motivazione?
Rimborso della rata xchè ti stai laureando??

Chiunque a diritto di rimborso della prima rata se si laurea al max nella sessione di febbraio......da qst anno forse ci sarà anche una seduta straordinaria ad aprile.
Inoltre ci sono delle agevolazioni x chi si laurea senza essere fuori corso senza superare la terza fascia, ed altre clausole riportate nella parte finale del link in questione.
X il rimborso, dopo max 15 g dalla data di discussione della tesi devi presentare la domanda.
Se hai dubbi o ti interessano altri tipi di rimborsi chiedi pure.


Posted by Sayan on 01-09-2003 10:42:

Non credo ke siano cumulabili....cmq mi informo.
E cmq x quello parziale devi avere anche voto max alla matura.
Ma tu a ke hanno 6 iscritto?


Posted by jccc on 01-09-2003 11:18:

Io sono iscritto al primo anno e ho la media > 27 e 42 crediti. Questo mese dovrei dare un'altro esame e raggiungere quota 48.

Sono uno studente lavoratore. Stando a quanto ci ho capito dovrei aver diritto al 50% di "sconto" per meriti.

A parte il merito mi sembra di aver capito che comunque viene riconosciuto uno "sconto" del 30% per gli sutdenti che hanno lo status di lavoratori.

Nel tuo post mi parlavi di laurea, ho intepretato male?

Grazie per il tuo tempo.

*g

__________________
Come quello del Candiotto, che diceva che tutti i Candiotti erano buguardi, però, essendo egli Candiotto, veniva a dir la bugia, mentre diceva che i Candiotti erano bugiardi; bisogna adunque che i Candiotti fussero veridici, ed in conseguenza esso, come Candiotto, veniva a essere veridico, e però, nel dir che i Candiotti erano bugiardi, diceva il vero, e comprendendo sé, come Candiotto, bisognava che e' fusse bugiardo -- Dialogo sui Massimi Sistemi G. Galilei

L'intelligenza totale è una costante. La popolazione mondiale sta aumentando. -- Boltzmann Law


Posted by Minnie on 02-09-2003 06:43:

Ma si parla davvero di sconto del 30% per studenti lavoratori? :?
Io mi sono appena iscritta al I e sarò uno studente lavoratore ma ho letto la guida dello studente e non ho trovato nulla che parlasse di questa riduzione %.
Inoltre, anche per il voto di maturità, ok, bisogna avere un voto elevato ma poi bisogna appartenere ad una fascia di reddito bassa quindi molte volte uno elide l'altro.
Se avete dell info diverse...fatemi sapere, ok :approved: !!!!

:ciaoo:
Laura


Posted by Ryudo on 02-09-2003 08:06:

Originally posted by jccc

A parte il merito mi sembra di aver capito che comunque viene riconosciuto uno "sconto" del 30% per gli sutdenti che hanno lo status di lavoratori.


si cosi c'e' scritto sulla guida, ma non devi essere fuori corso e devi avere un reddito nei limiti della terza fascia(le fasce le trovi sempre nella guida).
Quello che non ho capito io e' se il rimborso da indicare nel modulo va calcolato in base solo alla prima rata o in base ad entrambe
e se mi basta essere iscritto al serale per avere lo "status" di studente lavoratore :?
mmhh... qui urge una telefonata al numero verde :D


Posted by Flavia on 29-09-2004 17:37:

Io ho fatto richiesta di esonero tasse per merito (al 50%). Quindi in teroia mi sarebbe dovuta essere rimborsata metà della seconda rata.

Oggi è arrivato il bollettino di rimborso: 24 euro! Possibile?!?!?!?!
:?

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


All times are GMT. The time now is 17:15.
Show all 7 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.