![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- Corsi a scelta (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=44061)
Corsi a scelta
Buongiorno,
Io sono uno studente di Informatica per la Comunicazione Digitale. A ottobre inizio il terzo anno e devo scegliere 2 corsi da 6 crediti.
Volevo chiedervi se per caso potreste consigliarmi dei corsi che siano utili, ovvero che non siano corsi come "Interazione Uomo-Macchina", "Modelli della percezione" o "Marketing digitale". Insomma dei corsi dove si studia qualcosa di utile.
Io stavo pensando di scegliere Programmazione Avanzata, anche se non è presente tra quelli a scelta proposti dal manifesto degli studi.
Consigli?
Grazie mille
Dipende molto anche dai tuoi interessi, da cosa ti piace, non puoi basarti solo sull'utilità di un esame.
Ok va bene, poi tra i suggerimenti ottenuti vado a vedere quali esami potrebbero piacermi, però intanto ho un'idea generale sul corso se qualcuno lo ha già frequentato e me lo suggerisce.
Comunque io preferisco corsi che non siano " " filosofici " " come Interazione uomo-macchina, marketing digitale, comunicazione visiva, o roba simile. Mi piacciono i corsi tecnici e pratici.
Programmazione avanzata è un ottimo corso, ma molto sinceramente (senza alcuna offesa) trovo difficile che possa essere affrontato al secondo anno di comunicazione digitale. È un corso difficile pure per gli informatici magistrali.
Un buon compromesso potrebbe essere linguaggi di programmazione, ma anche qui ti avviso che è un corso non facile, ma alla portata della triennale. Magari se fai prima linguaggi di programmazione allora programmazione avanzata potrebbe diventare fattibile. Ma ti avviso che sono due corsi "tosti"
Ok grazie mille.
Sì, sapevo che programmazione avanzata è un corso tosto, ma siccome è fatto usando python mi aveva interessato.
Scusa se disturbo, ma per caso conosci "intelligenza artificiale"? Nel caso sai com'è?
Non l'ho fatto ma ci dovrebbero essere delle dispense sul sito. Hai provato a guardare i siti web dei corsi?
Comunque python a programmazione avanzata è solo uno strumento per fare delle cose più complicate. Python si può imparare tranquillamente con qualche tutorial online
Se riuscissi a essere più specifico nella domanda.. Se vuoi qualcosa di "pratico" bisogna andare su alcuni corsi di magistrale, in triennale mi viene solo in mente qualcosa come programmazione funzionale tipo.
Anche Sicurezza triennale è un ottimo corso, sicuramente "utile" e con una parte di laboratorio (mi pare ora si chiami Elementi di Sicurezza e Privatezza).
Vero!! Ma considera che in Italia praticamente non esistono aziende che facciano security, ergo andrai ad imparare cose che sicuramente non farai al lavoro. Fatto sta che effettivamente tra tutti è un ottimo corso e che ha le caratteristiche che chiedevi
Uhm non è vero al 100%, (poche) aziende ci sono (ti cito solo Emaze per esempio).
E comunque non mi pare un motivo sufficientemente valido per escludere a priori un corso molto interessante e con altre qualità richieste ("utile" e "pratico"), non credi?
Certo lo so che c'è emaze, c'è anche Horizon e Reply se per quello. Ma sinceramente non sono ad un buon livello.Una sezione di reply si spaccia per "sicurezza", ma è come confondere la cacca con la cioccolata. Horizon assumono pentest, e il lavoro principalmente consiste nel lanciare tool autimatici, cosa che può fare chiunque. Emaze me ne hanno parlato male a dire la verità.
Comunque Io non ho mica detto di non farlo, anzi probabilmente è il migliore dal punto di vista pratico tra tutti quelli disponibili. Ho semplicemente detto che la sicurezza in Italia è praticamente inesistente (chiedi pure a Lanzi per conferma) e che quello che studi sarebbero solo briciole rispetto alla difficoltà e alla reale richiesta di professionisti in sicurezza (all'estero). Sempre che tu voglia fare questi corsi per lavorare nell'ambito, se li usi per cultura generale te lo consiglio al 100%
Sì i siti li sto guardando, ma si trovano le slide non ovviamente dei consigli sullo svolgimento del corso oppure no.
Quindi direi che dalla discussione sono usciti due corsi: sicurezza e programmazione funzionale (a cui avevo pensato anche io).
E' veramente difficile fare una scelta, soprattutto quando non ci sono strumenti dati dall'università come delle giornate di orientamento (quelle che sono riuscito a seguire riguardavano la magistrale)
Grazie mille
Originally posted by Cronovirus
Certo lo so che c'è emaze, c'è anche Horizon e Reply se per quello. Ma sinceramente non sono ad un buon livello.Una sezione di reply si spaccia per "sicurezza", ma è come confondere la cacca con la cioccolata. Horizon assumono pentest, e il lavoro principalmente consiste nel lanciare tool autimatici, cosa che può fare chiunque. Emaze me ne hanno parlato male a dire la verità.
Comunque Io non ho mica detto di non farlo, anzi probabilmente è il migliore dal punto di vista pratico tra tutti quelli disponibili. Ho semplicemente detto che la sicurezza in Italia è praticamente inesistente (chiedi pure a Lanzi per conferma) e che quello che studi sarebbero solo briciole rispetto alla difficoltà e alla reale richiesta di professionisti in sicurezza (all'estero). Sempre che tu voglia fare questi corsi per lavorare nell'ambito, se li usi per cultura generale te lo consiglio al 100%
Io sono del Laser, e proprio quelli che ne sono usciti me ne hanno parlato male ma vabbè, dipende sempre da quello che uno si aspetta dal proprio lavoro. In ogni caso, RichardGreco, sicurezza e privatezza è un ottimo corso superconsigliato.
Azz, come è piccolo il mondo! Allora avresti dovuto sponsorizzare subito Sicurezza come complementare
Comunque Sicurezza e Privatezza sicuramente come primo consiglio.
Un altro corso carino che seguii in triennale fu Logica matematica (con Ghilardi), non so se ci sia ancora. Aveva anche una piccola parte pratica.
All times are GMT. The time now is 05:27. | Show all 14 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.