![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Linguaggi formali e automi (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=132)
-- Pighizzini-Pdf Esercizi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=43979)
Pighizzini-Pdf Esercizi
Ciao a tutti,
io sto studiando LFA sul libro di Pighizzini e volevo chiedere se c'e' qualcuno che e' interessato a fare i 61 esercizi che il prof ha postato sul suo sito.
Piu' siamo e meglio e'. Una volta finiti gli esercizi possiamo postare le soluzioni sul forum in modo da aiutare gli altri.
Esercizio 1
Sia = Σ={a,b}
Costruite un automa che accetti il linguaggio costituito da tutte le
stringhe sull'alfabeto che contengono almeno una a seguita da una b.
Esprimete questo linguaggio con un'espressione regolare.
http://imageshack.com/a/img540/8918/bdGOxP.jpg
Io ho fatto cosi, e' giusto?
Direi di si, ma al posto di (epsilon + b)^* metterei b^* che è equivalente!
Originally posted by Cronovirus
Direi di si, ma al posto di (epsilon + b)^* metterei b^* che è equivalente!
Originally posted by luca2708
Grazie Cronovirus! Man mano che li faccio, li aggiungo in un PDF da condividere.
Esercizio 2
Sia Σ={a,b}
Costruite un automa che accetti il linguaggio costituito da tutte le
stringhe sull'alfabeto Σ in cui a e b si alternano, iniziando da a e terminando con b.
Esprimete questo linguaggio con un'espressione regolare.
http://imageshack.com/a/img540/9897/L28llm.jpg
Esercizio 3
Sia Σ={a,b}
Costruite un automa che accetti il linguaggio costituito da tutte le
stringhe sull'alfabeto Σ in cui ogni a e seguita immediatamente da una b.
Esprimete questo linguaggio con un'espressione regolare.
http://imageshack.com/a/img661/9646/RcuuUm.jpg
Esercizio 4
Sia Σ={0,1}
Costruite un automa che accetti il linguaggio costituito da tutte le
stringhe sull'alfabeto Σ che, interpretate come numeri in notazione binaria, rappresentano multipli di 4.
Esprimete questo linguaggio con un'espressione regolare.
Su questo non sono sicuro, io ho interpretato i multipli di 4 come quei numeri in binario che terminano con doppio zero.
http://imageshack.com/a/img537/4121/5kKmWM.jpg
Corretto 
Originally posted by Cronovirus
Corretto![]()
dici che va bene se vado avanti cosi per tutti gli esercizi o hai un'altra idea?
Sarebbe meglio se riuscissi a caricare direttamente sul forum le immagini con gli esercizi corretti così anche tra qualche anno saranno disponibili a tutti
Io posso aiutarti in questi primi esercizi per quello che mi ricordo, magari su quelli più complicati spero che intervenga qualcun altro!!
Ma per il momento continuiamo così ![]()
Ok, spero che si aggiungano altri
Esercizio 5
Sia Σ={a,b}
Costruite un automa che accetti il linguaggio costituito da tutte le
stringhe sull'alfabeto Σ in cui il secondo simbolo e' una a.
Esprimete questo linguaggio con un'espressione regolare.
E' possibile semplificare la seguente espressione regolare?
( (0+1)(0+1) )* + ( (0+1)(0+1)(0+1) )*
Postero' anche io qualche esercizio!
Nel 5 al posto di:
(aa+ba)(a+b)*ho fatto:
(a+b)a(a+b)*
Originally posted by luca2708
E' possibile semplificare la seguente espressione regolare?
( (0+1)(0+1) )* + ( (0+1)(0+1)(0+1) )*
Inizio a postare degli esercizi che ho fatto oggi:
| All times are GMT. The time now is 03:58. | Pages (2): [1] 2 » Show all 20 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.