![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- Un problema con due PC e medesimo IP (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=42570)
Un problema con due PC e medesimo IP
ho due PC situati su due LAN che posseggono il medesimo indirizzo IP che ovviamente non posso cambiare. Su un terzo PC ho pensato di assemblare due schede di rete, una collegata al PC A di una LAN e l'altra collegata al PC B dell'altra LAN.
Ora dovrei collegarmi col desktop remoto sia ad A che a B, come istruisco il software per ottenere questo risultato visto che gli IP sono i medesimi?
Potrei disabilitare in modo alternato le schede di rete ma non mi sembra un'ottima soluzione
grazie
Problema troppo generico... spiega meglio i dettagli. Che tipo di SW vuoi utilizzare per fare controllo remoto?
__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..
il desktop remoto di windows xp
Usa il nome del host PC per collegarti, non penso che abbiano due nomi uguali.
__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..
Ciao misterx, avere due schede di rete di uno stesso PC in una stessa subnet non è mai troppo elegante (potresti avere infatti problemi di routing asimmetrico).
Assegnare due nomi diversi alle macchine A e B inoltre non ti risolverebbe il problema, poiché comunque la risoluzione dei due nomi avverrebbe sempre con uno stesso IP.
Una possibile soluzione, oltre a quella proposta da te di disabilitare di volta in volta l'interfaccia non necessaria, sarebbe quella di inserire un apparato di rete di livello 3 che possa effettuare il NAT. In questo modo potresti "mascherare" l'indirizzo di una macchina con uno di una sottorete diversa. In questo caso occhio anche al Livello 2 però! (Dai un'occhiata su http://www.tcpipguide.com/free/t_ProxyARP-2.htm per approfondire).
Ciao,
ZeroByte
EDIT: In realtà esiste una seconda soluzione, ancora più semplice. Potresti aggiungere una seconda scheda di rete ad una delle due macchine da raggiungere. In questo modo potresti raggiungere la prima macchina sull'indirizzo IP condiviso da A e da B, e raggiungere l'altra su un indirizzo IP diverso di una subnet condivisa con la terza macchina, più difficile a dirsi che a farsi!
__________________
Un computer ti fa fare più errori e più velocemente di qualunque altra invenzione dell'uomo - con l'eccezione forse delle armi da fuoco e della tequila (Mitch Ratcliffe)
ciao ZeroByte,
l'idea della disabilitazione della scheda era per evitare di usare un router.
Sbaglio oppure già windows stesso implementa un router?
Ciao, effettivamente puoi configurare Windows come un semplice router (io lo feci per abilitare soltanto l'IP Forwarding), ma non so se riesci ad implementare anche il NAT.
__________________
Un computer ti fa fare più errori e più velocemente di qualunque altra invenzione dell'uomo - con l'eccezione forse delle armi da fuoco e della tequila (Mitch Ratcliffe)
All times are GMT. The time now is 13:32. | Show all 7 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.