Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Basi di dati ~ comunicazione digitale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=108)
-- simulazione prova di laboratorio (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41966)
simulazione prova di laboratorio
Ciao a tutti!
So che ieri c'è stata la simulazione per la prova di laboratorio, ma lavorando non sono riuscita a venire.
Qualcuno può cortesemente scrivere in due parole cosa è stato richiesto di implementare in pronto pizza?
Non chiedo di fare un rapporto dettagliato, ma giusto un breve riassunto!
Vi ringrazio in anticipo!
__________________
...now my feet won't touch the ground...
Ciao!
La simulazione consisteva nel
A. Modificare la progettazione concettuale e logica di pronto pizza in modo da avere le seguenti funzionalita:
1. Riportare per ogni ingrediente il numero di calorie
2. Distribuire ai clienti che ne fanno richiesta la tessera del "cliente abituale" (si vuole tener traccia della data a partire dalla quale sono considerati tali). Questi possono specificare le loro pizze preferite.
B. CREARE LE SEGUENTI QUERY:
#1: Dati un utente e una pizza aggiungere la pizza dell'elenco delle pizze preferite.
#2ato il nome di una pizza trovare l'apporto calorico di tutte le pizze che hanno il nome simile a quello dato (se viene inserito "diavola", vengono trovate sia quelle di pizza diavola sia quelle di pizza diavola piccante). L'apporto calorico è dato dalla somma delle calorie degli ingredienti che compongono la pizza.
C. MODIFICARE IL CODICE PHP PER IMPLEMENTARE LE SEGUENTI FUNZIONALITA':
f1. Aggiungere una pizza da parte di un cliente abituale all'elenco delle sue pizze preferite
f2. Ricerca delle pizze dove viene visualizzato l'apporto calorico. Per utenti "standard" tramite casella di testo. Per clienti abituali tramite casella di testo o menù a tendina dove possono selezionarla tra le pizze preferite.
Prova Laboratorio
Ciao ragazzi, qualcuno riesce a dare un paio di esempi di implementazioni richieste dal prof nella prova di Laboratorio successiva alla consegna?
Perchè un conto è avere riferimenti alla simulazione che modificava prontopizza, un altro è avere qualche indicazione sulla prova reale.
Ah, altra curiosità, quanto dura la prova?
mi unisco alla richiesta!!
Mi han detto che la prova consisteva nell'implementare gli eventi creando degli eventi virtuali.
A quanto ho capito gli eventi virtuali si distinguono dagli eventi "standard" dell'applicazione per il fatto che contengono un collegamento esterno (quindi nella tabella ci sarà un campo che contiene l'url di un determinato evento).
Non sono sicura di questo, quindi mi unisco alla rischista chiedendo delucidazioni a riguardo
mi unisco anche io!!
ma già so che chi ha dato gestione al primo appello è già colle chiappe al sole e non ci pensa proprio a delucidare la mapi ahaaha
Mi correggo: gli eventi virtuali si differenziano da quelli fisici per il fatto che nel luogo dell'evento c'è un URL.
C'erano da fare 3 query e sviluzzare 2 punti in php (non mi han detto nello specifico come/cosa).
Ah...la prova è durata 3 ore e mezza
All times are GMT. The time now is 16:59. | Show all 7 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.