.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez - CdL Informatica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=32)
-- Temi compito reti 31/01/11 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41560)


Posted by funnydj on 08-02-2011 19:41:

Temi compito reti 31/01/11

Come da titolo:
Temi compito reti 31/01/11
Spero sia utile a qualcuno


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 12:03:

Quiz #1

U GbN = k * (Tx / Tx + 2Tp)

k = 2^(2) - 1 = 3

arrivato qua mi blocco... come faccio a trovare la dimensione del frame ?

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by CowBoy on 11-07-2011 12:39:

Risposta C

1 = 3 / (1 + 0,004/Tx) =>
3 = 1 + 0,004/(FrameDim/BandWidth) =>
FrameDim/1000000 = 0,002 =>
FrameDim = 2000bit

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..


Posted by CowBoy on 11-07-2011 12:45:

#5 Risposta C

segmento TCP di 4200 byte da trasferire con IP su Ethernet =>
[id=x, f.offset=0, t.length=4200, payload=1480, m=1]
[id=x, f.offset=185, t.length=4200, payload=1480, m=1]
[id=x, f.offset=370, t.length=4200, payload=1240, m=0]

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 13:59:

Perfetto non ricordavo che l'offset è multiplo di 8.
Mi ero fermato alla frammentazione (1480 - 1480 - 1240)

Grazie come sempre!

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 14:53:

Originally posted by CowBoy
Risposta C

1 = 3 / (1 + 0,004/Tx) =>
3 = 1 + 0,004/(FrameDim/BandWidth) =>
FrameDim/1000000 = 0,002 =>
FrameDim = 2000bit


Spiegami un pò dove sbaglio facendo questo procedimento

U = K * ( Tx / ( Tx + 2 Tp) )
U*Tx+2Tp = k * Tx
Tx + 2Tp - kTx = 0
Tx ( 1-k ) + 2Tp = 0

Tx = - 2Tp / (1-k)

f = Tp * b

perchè mi sono perso il 2 ? :)
non vedo l'ora che sia martedì pomeriggio

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by CowBoy on 11-07-2011 15:16:

Tx/Tx + 2Tp/Tx = 3
1 + 2Tp/Tx = 3
2Tp/Tx = 2
Tx = Tp
F = Tp * b = 2000bit

dove pensi di sbagliare? è tutto corretto... io ho omesso alcuni passaggi ma la soluzione è uguale

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 15:25:

Come non detto... pensavo fosse 1ms il Tp allora mi dicevo dov'è finito il 2Tp della formula. Meglio così.

Mente nel Tema A dove c'è SR
ti viene 2500 ? la D

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 15:56:

Tema A domanda aperta #4

In quanti passi il DNS del dominio cs.ucla.ed risolve il nome dico.unimi.it
(Non ne sono sicuro)

--> = contatta

1. cs --> ucla
2. ucla --> edu
3. edu --> root name server
4. recupero it
5. it --> unimi
6. recupero unimi
7. unimi --> dico
8 recupero dico
9. dico --> Resource Record
10. Resource ottenuto

Ero convinto che la risoluzione iterativa avvenisse solo su domini uguali com, com e non tra edu, it

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by gab217 on 11-07-2011 16:13:

Originally posted by xSharKMaNx
Tema A domanda aperta #4

In quanti passi il DNS del dominio cs.ucla.ed risolve il nome dico.unimi.it
(Non ne sono sicuro)

--> = contatta

1. cs --> ucla
2. ucla --> edu
3. edu --> root name server
4. recupero it
5. it --> unimi
6. recupero unimi
7. unimi --> dico
8 recupero dico
9. dico --> Resource Record
10. Resource ottenuto

Ero convinto che la risoluzione iterativa avvenisse solo su domini uguali com, com e non tra edu, it


Giusto per ripasso se fosse stata ricorsiva avresti fatto

1 - Il ns cs.ucla.edu richiede all'indirizzo root l'indirizzo di "it"

2- Il ns cs.ucla.edu richiede ns it l'indirizzo di unimi

3- Il ns cs.ucla.edu richiede al ns unimi l'inidizzo di dico

4- Il ns risponde al resolver con l'indirizzo

Giusto?


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 16:33:

Se fosse stata ricorsiva avrei fatto:

1. cs.ucla.edu --> root name server
2. viene restituito
3. cs.ucla.edu --> it
4. viene restituito
5. it --> unimi
6. viene restituito
7. unimi --> dico
8. viene restituito
9. dico --> resource
10. ho ottenuto il resource

(almeno credo)

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 18:46:

Domanda aperta #2 - NAT

Nei 3D precedenti ho trovato la risposta di un ragazzo:


Immaginando che il router NAT abbia indirizzo 198.168.2.2, che 2750 e 2771 siano i numeri di porta dei processi utente che vogliono andare in Internet e che 4001 e 4009 siano gli indici che il router NAT usa per indirizzare la tabella allora la tabella NAT sarà:

IP privato porta IP pubblico porta IP pubblico porta
---------------------------------------------------------
10.24.0.2 2750 198.168.2.2 4001 194.64.20.0 80
10.24.0.7 2771 198.168.2.2 4009 194.64.20.0 80


Però io nella figura 6.7 vedo Porta utente (IP - #port) Porta ISP (IP - #port)

Qualcuno riesce a postare come viene disegnata la tabella NAT ?

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by xSharKMaNx on 11-07-2011 18:52:

Potrebbe essere:

Indirizzo Privato - Porta Privata - Indirizzo esterno - Porta Esterna - Porta NAT
10.24.0.2 - 2386 - 194.64.20.0 - 80 - 14010
10.24.0.7 - 21023 - 194.64.20.0 - 80 - 14003

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by CowBoy on 11-07-2011 19:06:

Originally posted by xSharKMaNx
[B]Tema A domanda aperta #4

In quanti passi il DNS del dominio cs.ucla.ed risolve il nome dico.unimi.it
(Non ne sono sicuro)


1. cs --> ucla (ucla risponde con l'IP di edu)
2. cs --> edu (edu rx ROOT)
3. cs --> root (ROOT rx it)
4. cs --> it (it rx unimi)
5. cs --> unimi (unimi rx dico)
6. cs --> dico (dico rx IP host)
*7. cs invia all'app l'ip

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..


Posted by CowBoy on 11-07-2011 19:08:

Originally posted by gab217
Giusto per ripasso se fosse stata ricorsiva avresti fatto

1 - Il ns cs.ucla.edu richiede all'indirizzo root l'indirizzo di "it"
* root rx it
2- Il ns cs.ucla.edu richiede ns it l'indirizzo di unimi
* it rx unimi
3- Il ns cs.ucla.edu richiede al ns unimi l'inidizzo di dico
* unimi rx dico
4- Il ns risponde al resolver con l'indirizzo

Giusto?


Giusto, mancano solo i passaggi delle risposte...

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..


All times are GMT. The time now is 03:16. Pages (2): [1] 2 »
Show all 19 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.