Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- lab (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41537)
lab
come si fa questa parte in windows?
ho provato ma nn riesco ad inserire l'uguale qualcuno riesce a darmi una mano per favore
Passo 1 - Creare un secondo HD virtuale
dd if=/dev/zero of=disco.img bs=512 count=20160 [su linux]
Crea un disco di zeri di 20160 blocchi (16 testine * 63 settori * 20 cilindri) da 512 byte ciascuno [vedi aritmetica di QEMU]
Se hai win aspetta che il prof inserisca l'immagine sul sito
Passo 2 - Caricare il disco in QEMU
qemu -hda minix3.qcow -hdb disco.img
Se sei su winzozz devi modificare il file .bat
__________________
ciao a tutti
1) Con il prompt dei comandi devi andare nella cartella qemu (a seconda di dove l'hai posizionata) e inserire questo comando:
qemu-img create disk.img 10M
(dove "disk" è un nome qualsiasi, puoi metterci quello che vuoi; 10M sta per 10 MB; se vuoi puoi farla di grandezza diversa, per per esercitarsi cambia poco)
A questo punto nella cartella dovrebbe esserci un file disk.img
2) Con un editor di testo devi aprire il file "qemu-win.bat", e modificare l'ultima riga così:
qemu.exe -L . -m 128 -hda minix3.qcow -hdb disk.img -soundhw all -localtime -M isapc
(ovviamente se hai deciso di nominarlo in modo diverso, devi modificare anche la parte in rosso)
Spero che sia più chiaro.
grazie mille della risposta...molto chiaro...
__________________
ciao a tutti
Come è andato l'orale??
Buona Serata!
Erika
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
All times are GMT. The time now is 22:51. | Show all 4 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.