.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Metodi probabilistici (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=377)
-- Esame 12 Gennaio 2011 - Anticipazione tema (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41308)


Posted by recursive on 09-12-2010 23:12:

Esame 12 Gennaio 2011 - Anticipazione tema

L'argomento è ora pubblico, ed è: momenti di variabili casuali e dintorni.


Posted by c3ru on 26-12-2010 20:30:

è quel dintorni che mi lascia perplesso...

oltre ai momenti, c'è anche la funzione caratteristica? L2?

aiuto...

__________________
Nessuno è troppo giovane per avere flashback dal Vietnam

Ogni generazione ha l'eroe che si merita


Posted by recursive on 05-01-2011 09:26:

Beh f. caratteristica e spazi L_P sono certamente legate ai momenti... quindi... io penso proprio di sì!


Posted by Barone on 05-01-2011 09:46:

Se vi serve un po' di materiale sulla f caratteristica ho pubblicato un pdf scritto x il tema di due anni fa...sono esplicitati quasi tutti i passaggi delle dimostrazioni piu' importanti. Spero vi sia utile.


Seguite il link: http://sites.google.com/site/ferrar...g/home/academic


Posted by recursive on 05-01-2011 10:02:

Beh f. caratteristica e spazi L_P sono certamente legate ai momenti... quindi... penso proprio di sì!


Posted by recursive on 05-01-2011 10:17:

Grazie, io però non ho capito una cosa: all'orale ci sono domande dettagliate su tutto il programma o è un orale che riguarda solo l'argomento dello scritto?


Posted by Barone on 05-01-2011 11:43:

Con De Falco l'orale partiva dal compito e poteva spaziare su tutto il programma...unico vincolo arrivare all'argomento in maniera sequenziale partendo dal tema. Esempio: non mi pare sia mai successo che chiedesse f caratteristica e due minuti dopo Lebesgue. Magari ci si arriva a collegarli ma non saltando di qua e di la' tra gli argomenti del programma. Questo si traduce, di fatto e mia opinione assolutamente non ufficiale :D, che piu' ti allontani dal topic del tuo compito meno e' richiesta preparazione approfondita...ovviamente piu' studi meglio e'. Mai come in questo esame questa frase scontata e' cosi' vera :D


Posted by recursive on 05-01-2011 15:31:

Grazie mille. Ho altri due dubbi, ma giuro che sono gli ultimi:

Quanto tempo c'è a disposizione per scrivere il tema?
Bisogna riuscire a far stare tutto su un foglio a protocollo o si può tranquillamente sforare?


Posted by Barone on 06-01-2011 12:16:

Ai tempi, un paio di ore...

Io resterei in un protocollo...la sintesi è sinonimo di competenza sull'argomento.


Posted by c3ru on 06-01-2011 13:48:

si sa qualcosa sul dove e a che ora?

__________________
Nessuno è troppo giovane per avere flashback dal Vietnam

Ogni generazione ha l'eroe che si merita


Posted by axj on 08-01-2011 00:10:

Scusate, ma non ci sono altre date per Gennaio/Febbraio?


Posted by recursive on 08-01-2011 15:19:

C'è anche un appello a Febbraio (mi sembra il 22), lo trovi nella lista appelli sul ccdinf.


Posted by c3ru on 10-01-2011 10:10:

l'esame è in aula G11 (via golgi) alle 9.30 in contemporanea con l'appello di CPSM

__________________
Nessuno è troppo giovane per avere flashback dal Vietnam

Ogni generazione ha l'eroe che si merita


Posted by recursive on 10-01-2011 15:29:

CVD mi servirebbe un' altra info: ma l'orale non avviene lo stesso giorno subito dopo lo scritto, vero? C'è almeno qualche altro giorno per studiare insomma?


Posted by c3ru on 11-01-2011 10:13:

Tamascelli mi ha detto ieri che l'orale viene fatto circa una settimana dopo lo scritto, a seconda di quanti siamo a sostenere la prova scritta e di quanto tempo ci mette a corregere

__________________
Nessuno è troppo giovane per avere flashback dal Vietnam

Ogni generazione ha l'eroe che si merita


All times are GMT. The time now is 15:57.
Show all 15 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.