![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Comunicazione visiva (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=181)
-- Info Font (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=39429)
Info Font
Mi sono accorto che dopo aver scelto la font da descrivere, per scaricarla bisogna pagare 29€ a elemento della famiglia, 224€ in totale...ora, non mi sembra una cosa molto corretta far fare delle esercitazioni che implichino un tale costo! chiedo pertanto una spiegazione sulla risoluzione dell'esercizio!
buona serata!
Se hai letto il seguente documento, presente sulla home del corso:
Suggerimenti per la realizzazione della tavola degli stili Frutiger
alla pagina 3 trovi le istruzioni di come fare.
Aggiungo che l'interfaccia per l'inserimento del testo e la scelta dela dimensione del carattere sono cambiati, ma è intuitivo capire vedi screenshot della nuova pagina con istruzioni
ahhh! ora capisco tutto! scusa ma avevo letto molto velocemente il documento e mi era sfuggita quella parte! grazie mille!!
E se invece il font non si trova? Io ho scelto Harlem, ma guardando su my font mi compaiono soltanto due tipi completamente diversi di carattere che hanno un nome simile a quello cercato. http://new.myfonts.com/search/harlem/fonts/ Come faccio a sapere qual'è quello giusto?
e se io ho sol ouno stile del font? esiste solo un shelley andante. come faccio a fare la tavola di frutiger?
Originally posted by Na!ma
e se io ho sol ouno stile del font? esiste solo un shelley andante. come faccio a fare la tavola di frutiger?
Originally posted by Lightbreeze
E se invece il font non si trova? Io ho scelto Harlem, ma guardando su my font mi compaiono soltanto due tipi completamente diversi di carattere che hanno un nome simile a quello cercato. http://new.myfonts.com/search/harlem/fonts/ Come faccio a sapere qual'è quello giusto?
Originally posted by keru
Prima accertati del tutto che vi sia solo quello stile, nel qual caso ovviamente la tavola di frutiger sarà composta solo da uno stile font.
Originally posted by Na!ma
si è solo una. la famigia shelley ha 3font allegro andante e volante e nell'elenco dei prof c'era solo shelley andante che non ha stili. come si fa una tavola di frutiger con uno stile solo?
Originally posted by keru
sarà una tavola principalmente vuota, con un solo stile.
Ti consiglio di curare bene la ricerca e la tavola di presentazione del set dei caratteri
scusate la domanda che può sembrare stupida...
ma se io del mio carattere ho un solo font , quindi la tavola di Frutiger risulta abbastanza "spoglia" la posso inserire nella tavola dove si presenta il set di caratteri?
grazie in anticipo per la risposta!
Grazie, penso di aver risolto ^^
Originally posted by Daddina1989
scusate la domanda che può sembrare stupida...
ma se io del mio carattere ho un solo font , quindi la tavola di Frutiger risulta abbastanza "spoglia" la posso inserire nella tavola dove si presenta il set di caratteri?
grazie in anticipo per la risposta!
All times are GMT. The time now is 02:53. | Show all 13 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.