![]() |
Pages (9): [1] 2 3 4 5 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata alla comunicazione scritta (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=275)
-- Modalità esame (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=38238)
Modalità esame
salve... qualcuno mi potrebbe dire CHIARAMENTE le modalità di esame per questo corso?
sono non frequentante, e ho visto che biosgna tenere un blog riempito con una serie di elementi (non ci ho ancora lavorato per mancanza di tempo ma lo farò)... basta portare a termine tutti questi compiti per superare l'esame o c'è altro?
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
è bello perchè mi hanno risposto in tanti...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
Non lo sappiamo neanche noi per quello mi sa che non ha risposto nessuno^^ Siamo tutti all'oscuro
ah ecco... certo che per essere un corso di informatica applicata alla comunicazione la cosa fa abbastanza ridere, se non piangere...
questo corso rimane il peggiore in assoluto fino adesso...
grazie della risposta cmq...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
dovevamo farlo l'anno scorso!!
io non l'ho fatto perchè semplicmente non ho capito che diavolo volesse all'esame... c'è gente che il progetto l'ha fatto in html e nn se ne è nemmeno accorto...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
anche io per lo stesso motivo.. quest'anno alla situazione dell'anno scorso aggiungici le mille relazioni, mille blog e mille siti da fare.. cmq per i frequentanti non sarebbe male aver completato l'esame solamente consegnando tutto il materiale assegnato come "compiti per casa"
Correggetemi se sbaglio, seguire il laboratorio è diventato obbligatorio per poter dare l'esame?!?! non ci capisco niente..
Ciao ragazzi, io sono un non frequentante e ne so poco di html css e php ma un po' me la cavo in javascript..quindi mi chiedevo, per passare quest'esame, oltre che andare a Lourdes : ), che dovrei fare?
Comporta anche una progettazione grafica del blog? ..chiedo solo perche' ho abbastanza esperienza di grafica 2D/3D
Grazie dell'aiuto!
Io devo dare l'esame da non frequentante e credo che per il progetto sia sufficiente, se non ho capito male, creare un sito dinamico che carichi nella pagina principale i contenuti attraverso ajax.
Per quanto riguarda la parte xml/xslt credo basti creare un documento scritto in xml (tipo che so, un curriculum), che viene interpretato e visualizzato attraverso il suo file xslt.
In generale il sito deve essere compatibile con la maggior parte se non tutti i browser esistenti. Deve rispettare le direttive del W3C in base alla scelta di progettazione e credo che l'xhtml sia una scelta consigliata.
Questo in generale, ma penso ci sia una certa libertà sull'implementazione del sito in base alle prorpie scelte personali.
Non ho capito se i non frequentanti debbano inserire le esercitazioni del corso, dato che sarebbe difficile per uno che non segue e poi non credo cambi molto inserire un contento piuttosto che un altro, l'importante è come viene inserito.
Per il blog non so se è un requisito indispensabile per l'esame, ma non credo dato che non avrebbe senso aggiornare un blog sui contenuti di un corso che non si frequenta.
Se qualcuno comunque avesse suggerimenti in merito o si senta in dovere di correggermi, prego che lo faccia.
Spero di essere stato di aiuto..
So che trovare le informazioni utili per questo corso è storicamente arduo anche per un frequentante, ma qualcuno che frequenta può confermare o smentire cioò che ho scritto nel precedente post?
Cominciano a venirmi dei dubbi dato che ho visto che i frequentanti per creare il sito si appoggiano a servizi web che facilitano e di molto la progettazione e l'implementazione.
quoto... incredibile che in un corso di COMUNICAZIONE digitale non si sia il modo di avere informazioni chiare su un esame...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
se il progetto è rimasto quello dell'anno scorso, bisogna creare un portale, cioè un sito, composto da header, menu, content e footer, il sito deve essere creato interamente in xml e modellarlo tramite xsl e css... inoltre nel menu devono essere presenti i file degli esercizi che astaneh fa fare in laboratorio (ma nn sono proprio necessari), l'importante e che ci sia il curriculum europeo di ogni componente del gruppo, modellato tramite xsl e caricato nel content, e una specie di relazione (basta che siano dei file su un certo argomento), scritti tramite xml, e modellati sempre tramite xsl, il sito deve poter essere visto da tutti i browser (da fare con ajax), inoltre deve contenere un motore di ricerca, che permetta di cercare tramite parole chiavi all'interno dei file che sono contenuti nel sito (questa parte può essere fatta statica o dinamica, l'anno scorso gli andava bene la parte statica finchè poi nn ha cambiato idea, la parte dinamica viene fatta con php). L'importante è fare bene i dtd (cioè prevedere tutti i tipi di tag anche se poi nn vengono messi tutti nell'xml, per ogni tipo di informazione che potete mettere nel sito), e gli xsl naturalmente fatti ad hoc in base ai dtd... se queste cose sono fatte bene l'esame si passa, se viene fatto bene anche il motore di ricerca si arriva anche a 30.
se il progetto è rimasto quello dell'anno scorso,
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
Non penso sia la stessa cosa... con Astaneh stiamo facendo un sito utilizzando le librerie di http://extjs.com/ (ma onestamente non so se si a già aprte del progetto) mentre Degli Antoni oggi ha detto che l'esame consiste nel fare puntualmente gli esercizi assegnati e realizzare un progetto a piacere (settimana prossima dovrebbe farci vedere un esempio realizzato da altri studenti negli anni precedenti)
Questo è quello che mi è parso di capire stamattina, ma onestamente andare a lezione fa venire solo un grande mal di testa e di spiegazioni ne arrivano veramente poche ...
il problema di fondo è sempre quello: io non posso andare a lezione, non perchè non voglia, ma perchè ho in contemporanea un fondamentale del mio anno (il secondo) con obbligo di frequenza... quello che mi fa davvero incazzare è che siamo al 21 maggio, a meno di un mese dall'inizio della sessione di esame, e non si sappia nemmeno con CERTEZZA ciò che si deve preparare... non ho (come tanti altri) solo questo da fare, ma se non so nemmeno COSA devo fare mi viene un pò difficile...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
All times are GMT. The time now is 01:53. | Pages (9): [1] 2 3 4 5 » ... Last » Show all 123 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.