![]() |
Pages (3): [1] 2 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sicurezza (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=264)
-- Appello 23 Febbraio. (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=37763)
Appello 23 Febbraio.
Qualcuno fa l'appello del 23/2?
Qualche pronostico sul TOTO-Domande? Andando per esclusione con quelle fatte negli ultimi due appelli?
Aula e ora?
Io lo farò.. a sto punto.. sperando di prendere + di 10.. anche se sono molto pessimista visto l'ultimo.. Toto domande non ne ho idea.. Ma ancora non ha messo nulla sulla sicurezza della telefonia mobile..
Si io direi, hai ragione:
- telefonia sia GSM che pubblica (wiretapping per esempio, oppure algoritmo di criptografia usato da GSM e possibili attacchi)
- sicurezza win2k (domini sid.. etc...)
- Bell LaPadula e Multilevel security (per esempio: spiegare che cosa si intende per covert channel, oppure descrivere formalmente Bell LaPadula)
-Crittografia: secondo me chiedera' DES con cenni storici anche, o AES, e poi magari le funzioni hash (MD5 SHA.. ).
- IpSEC e VPN
Poi vedo che mette sempre una domanda tipo: preso il servizio di rete X (snmp, telnet, snmp, dns, etc...) descrivere quali tipi di attacchi sono possibili verso quel servizio.
Senti ma se le domande le scriviamo noi? Pensi che gli vada giu' come idea?
a me spaventano piu' le domande sui concetti generali tipo "cosa si intende per sicurezza informatica", oppure "Aspetti sociali e etici della Sicurezza Informatica" dove puoi rispondere tutto ed il contrario di tutto....
Originally posted by edima
Si io direi, hai ragione:
- telefonia sia GSM che pubblica (wiretapping per esempio, oppure algoritmo di criptografia usato da GSM e possibili attacchi)
- sicurezza win2k (domini sid.. etc...)
- Bell LaPadula e Multilevel security (per esempio: spiegare che cosa si intende per covert channel, oppure descrivere formalmente Bell LaPadula)
-Crittografia: secondo me chiedera' DES con cenni storici anche, o AES, e poi magari le funzioni hash (MD5 SHA.. ).
- IpSEC e VPN
Poi vedo che mette sempre una domanda tipo: preso il servizio di rete X (snmp, telnet, snmp, dns, etc...) descrivere quali tipi di attacchi sono possibili verso quel servizio.
Senti ma se le domande le scriviamo noi? Pensi che gli vada giu' come idea?![]()
a me spaventano piu' le domande sui concetti generali tipo "cosa si intende per sicurezza informatica", oppure "Aspetti sociali e etici della Sicurezza Informatica" dove puoi rispondere tutto ed il contrario di tutto....
Il wiretap e' quello di cui il governo discute da diversi mesi.... Le intercettazioni telefoniche
Il libro di testo di quest'anno ha interi capitoli che parlano di 'sta roba, soprattutto gli ultimi quelli sugli aspetti sociali della security.
Il cover channel e' uno degli attacchi possibili a sistemi Multilevel, tipo le varie implementazioni di BLP. Consiste nell'utilizzare delle segnalazioni a basso livello per permettere a utenti con livelli di clearance differenti di passare informazioni dai livelli di segretezza maggiori verso i minori.
Per esempio: mi accordo che facendo muovere la testina dell'harddrive ini un certo modo significa una certa cosa. L'HD lo vedo sia a livello TOP SECRET che CONFIDENTIAL. Un utente a livello confidential riesce in questo modo a ricevere informazioni dall'utente che opera a livello piu' ristretto monitorando i movimenti della testina dell'HD.
Ciao!
Io tra l'altro ho un problemone sul SIFA, perche' mi sono accorto di non essere iscritto.
Il sifa mi aveva dato la schermata di successo dicendo che ero il nono iscritto, ma non risulto iscritto!
Non ho piu' controllato e me ne sono accorto ieri!
COme posso fare? Non posso saltare l'esame!
Ho mandato una mail a Bruschi ma non risponde.
HELP HELP HELP
Originally posted by edima
Io tra l'altro ho un problemone sul SIFA, perche' mi sono accorto di non essere iscritto.
Il sifa mi aveva dato la schermata di successo dicendo che ero il nono iscritto, ma non risulto iscritto!![]()
Non ho piu' controllato e me ne sono accorto ieri!
COme posso fare? Non posso saltare l'esame!
Ho mandato una mail a Bruschi ma non risponde.
HELP HELP HELP![]()
![]()
![]()
Grazie molte!
Ho tel. a Paleari ha confermato quello che mi dicevi, comunque andava a dirlo a prof.
Ciao!
per l'aula e l'ora ancora niente? E' già venerdì pomeriggio...
Originally posted by edima
per l'aula e l'ora ancora niente? E' già venerdì pomeriggio...
si ma a che ora?
io vengo da fuori, mi farebbe piacere sapere come organizzarmi...
__________________
Your quote here.
B. Stroustrup
Originally posted by Mitridas
si ma a che ora?
io vengo da fuori, mi farebbe piacere sapere come organizzarmi...
Anche io vorrei capire. Non è che lo rimanda? Io ho preso permesso per venire. Dovrei saperlo prima quando è.
Io guardo qui: è giusto?
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/6205.html
Originally posted by edima
Anche io vorrei capire. Non è che lo rimanda? Io ho preso permesso per venire. Dovrei saperlo prima quando è.
Io guardo qui: è giusto?
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/6205.html
OK Ragsssuoli a posto!
Ho fatto un salto in ufficio dal Bruschi, visto che ero qui a studiare, e fortunatamente c'era .
Ha detto che l'esame sara' qui in
VIA COMELICO, SALA TESI PRIMO PIANO, alle 10:00.
Ciao!
All times are GMT. The time now is 18:30. | Pages (3): [1] 2 3 » Show all 38 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.