![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- Progetto "EDILIZIA" Gennaio 2009 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=37297)
[Progetto] "EDILIZIA" - Gennaio 2009
Apro un post per le discussioni sul progetto... In bocca al lupo a tutti!!!
mmmh che bello.
Come al solito sembra abbastanza impestato, speriamo in bene a sto giro
ma mi sembra un po complicato anche se l'insieme di edifici può essere considerata come una lista di nodi,dove ogni nodo sarà un edificio.
azz...sembra una bella mazzata!almeno così su due piedi...
così su due piedi non ha funzioni impossibili da realizzare...vedi cancellazioni, riduzioni o attivazione di macchinari...
Qualche idea sull'algoritmo da implementare?
Profilo quartiere
Ragazzi, avete idee su come si possa fare a trovare il profilo del quartiere? Io per gli edifici pensavo di usare un albero rosso-nero modificato...
ciao, io pensavo di organizzare il progetto in questo modo:
gli edifici come una lista ordinata, i quartiere con un albero RB , e le strade con la lista delle adiacenze di un grafo.
Che ne pensate????
Qualcuno lo sta gia facendo?
per gli edifici sono d'accordo con te. per il resto non lo so
Il problema per gli edifici è l'algoritmo per la funzione profilo, poichè la lista contiene gli edifici e non i vertici!!
Qualcuno sa perchè nel codice C dell'insert per gli rb-Tree (rbinsert) presentato sulle slide viene restituito void e non il puntatore all'rbNode creato (come nella procedura simpleInsert)? Non era utile restituire il puntatore? Dobbiamo personalizzare il metodo?
__________________
Homo sum: humani nihil a me alienum puto
All times are GMT. The time now is 18:16. | Show all 12 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.