.dsy:it. Pages (4): [1] 2 3 4 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- Creazione sito internet (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=36759)


Posted by shiffola on 24-10-2008 20:03:

[Offerta Lavoro] Creazione sito internet

tra gli avvisi sul sito della didattica c'è questo annuncio, lo posto qui per renderlo più visibile (so che molti ignorano l'esistenza del sito ufficiale :asd: )

Creazione sito internet per un dottorato di ricerca

Il progetto ha come costo massimo (comprensivo di IVA) 1000 euro.

Si desidera: accesso al sito intero da parte di un webmaster (un docente), accesso per ogni membro del collegio di dottorato (8-10 persone) ad un'area del sito [no intranet solo pagine visibile da tutti], accesso da parte di tutti i membri del collegio di dottorato ad un'area riservata alla didattica

È necessario produrre un preventivo.

Contattare entro fine ottobre dott.ssa Cappitelli 02 50319121


Posted by fulminato1 on 24-10-2008 20:59:

caspita che belle specifiche!!

__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla


Posted by shiffola on 24-10-2008 21:01:

l'ho pensato anche io :asd:


Posted by REQUIEM on 24-10-2008 22:02:

che pezze al culo

se chiedi una cosa simile a uno studio grafico a "massimo 1000€" ti sputano in faccia


Posted by anto_demeter on 25-10-2008 12:14:

Io sarei interessato ma si può sapere di più e meglio? :P

__________________
!!!!Impossible is Nothing!!!!


Posted by ale82info on 25-10-2008 15:39:

Originally posted by anto_demeter
Io sarei interessato ma si può sapere di più e meglio? :P


non credi che ti convienga chiamare direttamente il 02 50319121?


Posted by ale82info on 25-10-2008 15:41:

Re: [Offerta Lavoro] Creazione sito internet

ma come si fa a produrre un preventivo con quelle specifiche?!?!?!

Come diceva il mio ex capo : "se riesci a fare un preventivo con le specifiche date in due righe....o sei un genio o lavori alla cazzo"

........ e un genio non lavora per 1000€.


Posted by DarkSchneider on 25-10-2008 18:30:

per pura curiosità..

voi per un sito così quanto chiedereste?


Posted by anto_demeter on 25-10-2008 18:39:

Originally posted by DarkSchneider
per pura curiosità..

voi per un sito così quanto chiedereste?


A me non starebbero male 1000€ ...considerato che lo faccio anche per molto meno!

__________________
!!!!Impossible is Nothing!!!!


Posted by ale82info on 25-10-2008 20:02:

Originally posted by DarkSchneider
voi per un sito così quanto chiedereste?


Ma, solo per fare un esempio, per voi fare un sito completamente in flash è uguale a fare un sito con frontpage? Non vi interessa nemmeno il linguaggio richiesto?

Io non chiedo la stessa cifra per un sito ASP.NET e un sito statico fatto con un template già pronto...

Non dico che 1000 euro siano pochi a priori ma come ripeto... NON è possibile effettuare un preventivo senza specifiche.

Ovviamente il tutto IMHO.

ps.

A me non starebbero male 1000€ ...considerato che lo faccio anche per molto meno!


Occhio che parlano di lordo...


Posted by REQUIEM on 25-10-2008 23:23:

Originally posted by DarkSchneider
per pura curiosità..

voi per un sito così quanto chiedereste?


è come se vai in un concessionario a chiedere quanto costa una macchina..... fortuna che sei al terzo anno di informatica :roll:


Posted by DarkSchneider on 26-10-2008 08:17:

Originally posted by REQUIEM
è come se vai in un concessionario a chiedere quanto costa una macchina..... fortuna che sei al terzo anno di informatica :roll:


ma, francamente io non penso che richiedano un linguaggio specifico..

se vado a comprare una macchina, per fare il tuo esempio,
mica gli chiedo di farmi il motore con quel materiale, o chissa
che altro, gli chiedo un mezzo che circoli, guardo al risultato..

e io non credo che dovrei far pagare al cliente la mia personale
scelta tecnica di realizzare un sito in jsf, anzichè in php, o asp...

al cliente offro un risultato finale, ed è per quello che paga,
indipendentemente dal personale metodo con cui l'ho realizzato..

e anche da quelle specifiche, di massima, credo sia possibile tirare
gli estremi di un preventivo..

insomma, non facciamo i pignoli :D

è poi che vuol dire che sono al terz'anno di Informatica...

se per questo non ho ancora visto un corso che tratti la
programmazione in ambito web, pur essendo al terz'anno di
informatica, escludendo il progettino php per basi...

e poi io programmi per il web li faccio per lavoro,
già da un pezzo in java e compagnia bella,
solo non mi occupo di fare preventivi,
non è il mio lavoro ;)


Posted by ale82info on 26-10-2008 12:27:

Originally posted by DarkSchneider
insomma, non facciamo i pignoli :D


Se vai da un concessionario e chiedi una macchina con 2 porte e 4 ruote lui può proporti una Ferrari o una Panda.


Posted by rinoceronte85 on 26-10-2008 12:28:

Originally posted by DarkSchneider
ma, francamente io non penso che richiedano un linguaggio specifico..

se vado a comprare una macchina, per fare il tuo esempio,
mica gli chiedo di farmi il motore con quel materiale, o chissa
che altro, gli chiedo un mezzo che circoli, guardo al risultato..

e io non credo che dovrei far pagare al cliente la mia personale
scelta tecnica di realizzare un sito in jsf, anzichè in php, o asp...

al cliente offro un risultato finale, ed è per quello che paga,
indipendentemente dal personale metodo con cui l'ho realizzato..

e anche da quelle specifiche, di massima, credo sia possibile tirare
gli estremi di un preventivo..

insomma, non facciamo i pignoli :D

è poi che vuol dire che sono al terz'anno di Informatica...

se per questo non ho ancora visto un corso che tratti la
programmazione in ambito web, pur essendo al terz'anno di
informatica, escludendo il progettino php per basi...

e poi io programmi per il web li faccio per lavoro,
già da un pezzo in java e compagnia bella,
solo non mi occupo di fare preventivi,
non è il mio lavoro ;)


scusami ma io non sono completamente d'accordo.
In teoria il succo del tuo discorso è: "io vendo un prodotto che offre al mio cliente un insieme di servizi, non è importante con quale tecnologia è stato sviluppato" e in teoria potrei anche essere d'accordo con questa affermazione.. Se tutte le tecnologie fosserò sullo stesso livello.

Aimè un sito web che abbia un minimo di elaborazione dinamica (non parlo di web application perchè è un discorso diverso) deve comunque soddisfare un'insieme di requisiti di cui probabilmente il cliente finale non ha minimamente percezione o quasi:
- sicurezza (per quanto riguarda informazioni, pagamenti, firme digitali, fruizione di servizi B2B)
- manutenzione
- preparazione al cambiamento (aggiornamento a servizi web 2.x, cambiamento di webserver, aggiunta di nuove funzionalità)

Anche solamenti queste 3 semplici e banali requisiti hanno costi ben diversi da tecnologia e tecnologia e questo l'utente finale dovrebbe saperlo, per evitare di risparmiare oggi e trovarsi di fronte alla necessità di affidarsi ad una nuova tecnologia per costruire il suo sito web completamente da capo.

Se poi si parla di un insieme di qualche pagina web allora è un prodotto base base. Forse chi lo richiede fa prima ad imparare a fare da se (visto che oramai i tool di creazione di pagine web sono molto evoluti e spopolano sulla rete template gia fatti a partire da 19$).


Per la retribuzione è logico che debba essere proporzionale alla qualità del prodotto, all'insieme di servizi offerti, alla ricerca della resa grafica o alle funzionalità di amministrazione.
Una base oraria per il numero di ore uomo e si delinea un prezzo.

Svendersi per un informatico è sempre sbagliato (come anche chiedere prezzi folli per un lavoro da fare con word) perchè inflaziona il mercato e rende il prodotto finale mediocre.
E' altresì a mio avviso importante capire assieme che tipo di prodotto si ha bisogno per il proprio business (pensando bene anche al futuro) e delineare la sua configurazione...
Chiedere "quanto costa un sito web" è come chiedere "quanto costa un'automobile" (per rimanere sul paragone automobilistico).


Posted by ale82info on 26-10-2008 12:33:

Originally posted by rinoceronte85
scusami ma io non sono completamente d'accordo.
In teoria il succo del tuo discorso è: "io vendo un prodotto che offre al mio cliente un insieme di servizi, non è importante con quale tecnologia è stato sviluppato" e in teoria potrei anche essere d'accordo con questa affermazione.. Se tutte le tecnologie fosserò sullo stesso livello.

Aimè un sito web che abbia un minimo di elaborazione dinamica (non parlo di web application perchè è un discorso diverso) deve comunque soddisfare un'insieme di requisiti di cui probabilmente il cliente finale non ha minimamente percezione o quasi:
- sicurezza (per quanto riguarda informazioni, pagamenti, firme digitali, fruizione di servizi B2B)
- manutenzione
- preparazione al cambiamento (aggiornamento a servizi web 2.x, cambiamento di webserver, aggiunta di nuove funzionalità)

Anche solamenti queste 3 semplici e banali requisiti hanno costi ben diversi da tecnologia e tecnologia e questo l'utente finale dovrebbe saperlo, per evitare di risparmiare oggi e trovarsi di fronte alla necessità di affidarsi ad una nuova tecnologia per costruire il suo sito web completamente da capo.

Se poi si parla di un insieme di qualche pagina web allora è un prodotto base base. Forse chi lo richiede fa prima ad imparare a fare da se (visto che oramai i tool di creazione di pagine web sono molto evoluti e spopolano sulla rete template gia fatti a partire da 19$).


Per la retribuzione è logico che debba essere proporzionale alla qualità del prodotto, all'insieme di servizi offerti, alla ricerca della resa grafica o alle funzionalità di amministrazione.
Una base oraria per il numero di ore uomo e si delinea un prezzo.

Svendersi per un informatico è sempre sbagliato (come anche chiedere prezzi folli per un lavoro da fare con word) perchè inflaziona il mercato e rende il prodotto finale mediocre.
E' altresì a mio avviso importante capire assieme che tipo di prodotto si ha bisogno per il proprio business (pensando bene anche al futuro) e delineare la sua configurazione...
Chiedere "quanto costa un sito web" è come chiedere "quanto costa un'automobile" (per rimanere sul paragone automobilistico).


:approved:


All times are GMT. The time now is 08:32. Pages (4): [1] 2 3 4 »
Show all 55 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.