Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Architettura degli elaboratori e delle reti (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=210)
-- progetto ottobre(d'antona) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=36494)
progetto ottobre(d'antona)
chi si unisce a fare il progetto di d'antona???
io ma non è ancora uscito il progetto!
o sbaglio?
non è ancora uscito!!!! io lo sto aspettando da metà settembre....
ciao ragazzi....il progetto è uscito......come si fa???uniano le forze....io nn mi ricordo più niente!!!
Help
si anke io mi unisco all'appello uniamo le forza per questo progettino......
ciao
iniziate a postare il codice.....!!!!!
Link
questo è il link del progetto.....
http://homes.dico.unimi.it/~dantona...p?page=progetto
trovi il pdf
ciaoo e grazie
qualcosa inizia a muoversi
beh io intendevo....il codice finale!!!!
a scusa .... cmq immaginavo... è in fase di elaborazione..... a presto
allora...sono in mezza crisi con la ricorsione...
premettendo che posso avere 10 società, con un numero imprecisato di partecipanti....
come faccio ad associare gli utenti alla società?
ovvero:
3 società (memorizzato con un sw in n)
con un ciclo for potrei allocare man mano spazio nello stack per le tre società (a ogni volta che ciclo, abbasso lo sp di 4, inserisco il numero di atleti) o memorizzarli sui registri (ma 10 società dovrei usare 10 registri)
dopodichè richiamo la procedura di calcolo, ma se ho (esempio) 5 atleti, devo calcolarmi anche C4, C3, C2, e C1. La ricorsività quindi sta in questo?
nel senso che inizio a prelevare dallo stack (quindi gli atleti della decima società) e calcolo ricorsivamente (allocando in testa lo spazio per l'indirizzo di ritorno).
Un problema è: allocando lo spazio per il $ra sotto il numero di atleti, non crea casini quando vado a prelevare da memoria il numero di atleti?
secondo: con 10 società e mettendo per ipotesi 6-7 atleti in ogni società, non arrivo a eseguire troppe volte la procedura (non si sa mai che siano pignoli sulle soluzioni algoritmiche...)
scusate per il post corto ahahahah
__________________
L'ignoranza è il pane dei poveri
ciao a tutti, ho un dubbio sullo stack pointer.
ho fatto funzionare la ricorsione salvando solo il $ra nello stack, guardando i progetti passati nessuno ha usato il mio metodo, ma tutti salvavano almeno un registro nello stack per poi rileggerlo...
potrebbe essere causa di errore?
qualcuno mi può fare un esempio di funzioni ricorsive in assembly???
All times are GMT. The time now is 07:09. | Show all 11 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.