![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- TICOM: Per favore, aiutatemi a capire.. (critica) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=36454)
TICOM: Per favore, aiutatemi a capire.. (critica)
Ciao a tutti, sto cercando di capire come organizzare i miei esami.. qui vorrei fare una critica al corso: come è possibile che tutti gli esami siano concentrati al secondo semestre? Tra gli esami che vorrei fare ce ne sono pochi al primo, peccato che i semestri per seguire sono 3, uno solo dei quali è "secondo semestre". In pratica seguirei 5 esami ora, 5 esami al secondo semestre del primo anno.. poi al secondo anno avrei ben 0 esami al primo semestre e 4 al secondo. Cosa faccio al primo semestre del secondo anno? e la tesi + tirocinio li posticipo al terzo anno? Insomma vorrei finire in 2 anni...
ciao
vediamo un po'...:
1S: fsd analisi logica ---------- 3 + complementari (tra cui alcuni per eventuale recupero cfu matematici)
2S: sd reti_fm eco diritto ----- 4 + complementari (tra cui alcuni per eventuale recupero cfu matematici)
c'è chi si dedica il primo anno ai fondamentali e il secondo ai compl; chi invece sceglie in base ad orari e difficoltà proprie facendo un po' e un po' (come me).
tirocinio e tesi sono per il momento separati, quindi al secondo anno, nel semestre in cui non andrai a lezione potrai fare il tirocinio e una volta finito metterti in tesi e concludere gli esami lasciati indietro.. questo ovviamente per stare nei tempi senza l'anno di fuori corso. (calcolando anche che l'iscrizione al secondo anno permette di laurearsi fino all'aprile successivo e avere sessioni di esami fino a gennaio...)
il problema è che quelli da recuperare sono tutti al secondo semestre.. ora ti scrivo un pò gli esami:
I sem del I anno:
compl di analisi
fsd
logica per applicazioni
istituz di diritto privato
(internazionalizzaz. e localizzaz. del sw)
II sem del I anno:
reti fisse e mobili
sistemi distribuiti
economia e gestione dell'innovazione
progetto di business
logica matematica
(premetto che altri esami tipo calcolo e statistica non potrei darli perchè li ho già fatti nella triennale di bari)
II anno I semestre:
niente... zero
II anno II semestre:
sistemi per la progettazione assistita da calcolatore
elaborazione dei testi letterali
gestione ed organizzazione dei progetti
comunità virtuali
Non li ho ancora decisi in via definitiva, però al primo semestre al massimo mi piacerebbe fare bioinformatica.. E se poi al secondo sem del primo anno non riuscissi a seguirli tutti per sovrapposizioni varie, mi toccherebbe seguire ancora più esami al secondo sem del secondo anno! Insomma mi sembra assurdo.. come posso fare?
mi sa che ho capito chi sei
beh purtropo ci tocca adeguarci a quanto previsto dal manifesto e dalla suddivisione dei semestri.. spesso la scelta dei corsi dipende anche dagli orari, ma ahimè così è e non ci si può far nulla.
comunque mi sa che questo tipo di organizzazione conviene farla più avanti.. dopo aver valutato come vanno effettivamente le cose con gli esami di gennaio di buono hai che essendo già laureato farai il primo semestre bene, cosa che io per motivi vari non ho fatto, ma è un'altra storia
eh appunto devo anche sperare che gli orari al secondo semestre non si sovrappongano.. boh. Al primo semestre ci sono appelli di esami del secondo sem? Così potrei provare a darli prima ancora di seguirli. Oppure mi consigli di mettermi al posto di progetto per l'economia un esame tipo fondamenti di ricerca operativa (che è al primo sem.) e bioinformatica(è fattibile o un mattone?)?
All times are GMT. The time now is 10:47. | Show all 5 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.