![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Economia e gestione dell'innovazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=380)
-- [RECUPERO 2° COMPITINO] Domande (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=35591)
[RECUPERO 2° COMPITINO] Domande
1. Quali sono le tre principali tecniche attraverso cui valutare un progetto di innovazione? Come funzionano? Qualsi sono i principali punti di forza e di debolezza?
2. Quali sono le principali soluzioni strategiche di licensing a disposizione di una impresa al fine di definire uno standard? Per ciascuna definite le caratteristiche principali e le condizioni di applicazione.
3. Quali sono i fattori di incentivazione a partecipare nelle comunità OS? E come l'entrata di grosse imprese del software può incidere sulla sostenibilità di queste mmotivazioni?
4. Definite quali sono i principali modi di costruire una alleanza strategica indicando per ciascuno i principali vantaggi e svantaggi.
------------------------------------------------------------------------------------
NB.:
1) riferite alle tecniche di tipo finanziario (VAN, TIR e STOCK OPTION)
ma quali sono i punti di forza e debolezza di van, tir e st opt ... ?
__________________
Scompaio e di me solo fievoli ricordi affolleranno la mente delle genti conosciute,sarò fantasma e vagherò nelle terre di nessuno, finché l ultimo ricordo morrà insieme con il mio spirito...
Se non si è disposti a rivivere la propria vita, perché darsi la pena di viverla adesso ?
Youtube.it
Avendo letto solo i libri: direi che si basano sempre su delle stime di flussi di cassa (in particolare quelli in entrata), che potrebbero risultare errate, e poi trascurano aspetti di analisi qualitativa, in pratica un progetto a lungo termine e rischioso col VAN/TIR non verrà mai approvato dal management perché ha dei risultati non positivi da sostenere per l'impresa.
Ma magari mi sbaglio.
__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]
Originally posted by futurbaggio
Avendo letto solo i libri: direi che si basano sempre su delle stime di flussi di cassa (in particolare quelli in entrata), che potrebbero risultare errate, e poi trascurano aspetti di analisi qualitativa, in pratica un progetto a lungo termine e rischioso col VAN/TIR non verrà mai approvato dal management perché ha dei risultati non positivi da sostenere per l'impresa.
Ma magari mi sbaglio.
__________________
Scompaio e di me solo fievoli ricordi affolleranno la mente delle genti conosciute,sarò fantasma e vagherò nelle terre di nessuno, finché l ultimo ricordo morrà insieme con il mio spirito...
Se non si è disposti a rivivere la propria vita, perché darsi la pena di viverla adesso ?
Youtube.it
All times are GMT. The time now is 05:36. | Show all 4 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.