.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Economia e gestione dell'innovazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=380)
-- [INFO] II compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=35249)


Posted by shiffola on 04-06-2008 20:42:

[INFO] II compitino

Riordiniamo un po' le idee...

Si avvisa che il 2° compitino si terrà il giorno 11/06 a partire dalle ore 15.00 in aula Alfa

Argomenti:
>> cap 6, 7, 8, 9, 13
>> casi opensource, dell, kodak, gap e nike, region innovation system

>> del capitolo 7: opzioni reali da sapere definizione, no esercizio. Possibile esercizio su (van) TIR >> tipo quelli fatti a lezione

IN GENERALE: tutte le slide :P


PER CHI DOVESSE RECUPERARE LA PRIMA PARTE: può farlo a seguito della seconda parte, o in un giorno che non mi è chiaro, ma non più il 19 perchè il prof non c'è.. :look:


Posted by XXXX on 04-06-2008 21:16:

qualcuno potrebbe postare il testo dell'esercizio?e magari anche come si risolve?


Posted by shiffola on 04-06-2008 21:50:

VAn e TIR: testo esercizi
http://economiaganz.ariel.ctu.unimi...tachmentId=5377


Posted by XXXX on 05-06-2008 08:10:

Grazie..
provo ad entrare con username e psw dell'email ma mi da errore...ho anche verificato che la mia posta di facolta funzioni...
:o(


Posted by Chris85 on 05-06-2008 09:32:

Quindi alla fine le slide sono:

- 5-analisi_strategica_economia_gestione_innovazione.ppt
- VAN.pdf
- ppc_università.ppt
- caso_kodak.pdf
- strategie_collaborazione.ppt
- meccanismi_protezione_innovazioni.ppt
- CasoDell.ppt
- ISO-8859-Le_comunita_OSS.pp
- marketing_innovazione.ppt
- innovazione_canale.ppt

giusto?


Posted by shiffola on 11-06-2008 21:11:

TESTO ESAME

Ecco il SECONDO COMPITINO

[1] la teoria economica standard suggerisce che gli incentivi di mercato alla produzione di conoscenza sono insufficienti. Definite:

(a) le ragioni per cui il mercato non è in grado di incentivare spontaneamente la produzione di nuova conoscenza

(b) i principali vantaggi ed i principali limiti della proprietà intellettuale come sistema di incentivazione

(c) vantaggi e svantaggi del modello OS rispetto a quello proprietario

---------------------------------------------------------------------------------------


[2] identificare le principali innovazioni introdotte da Dell nella gestione della value chain

---------------------------------------------------------------------------------------


[3] caso Kodak

(a) quali erano le due opzioni strategiche che Kodak poteva perseguire come conseguenza delle progressiva digitalizzazione del processo di trattamento e sviluppo delle immagini

(b) quali strategie kodak ha messo in atto per aver accesso alle risorse e alle competenze complementari, vantaggi e limiti

(c) quali sono le competenze core di kodak (attuali)


---------------------------------------------------------------------------------------

[4] il direttore della NP deve decidere se effettuare o meno il seguente investimento:

costo: 5000 euro anno 0
FC netti: 2000 euro a partire dal primo anno per tre anni
interesse: 8%

aiutate il direttore dell'impresa a effettuare la scelta calcolando il VAN del progetto.

ritenete che il progetto debba essere intrapreso?


---------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------


Scrivete un po' le risposte dai!! Vi concedo la forma anonima mandandomele in pm così le pubblico a mio nome e non fate figuracce :D:D:D:D:D
si.. sono stanca e questo lo dimostra..

:ciao:


Posted by Brov84 on 12-06-2008 11:09:

Per quanto riguarda la 1a ho sentito indirettamente dal prof dopo l`esame, dire che la conoscenza non e` stimolata dal mercato in quanto e` di pubblico dominio, e` un bene tacito ed e` proprio del capitale umano..quindi in pratica non essendo commerciabile, il mercato c`entra come i cavoli a merenda..se ho capito male correggete eh..non mi offendo..(tra l`altro credo di aver sbagliato nel compito in quanto non ho detto tutte queste belle cose) :P

__________________
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora composto di momenti squisiti.

O.Wilde


Posted by shiffola on 12-06-2008 21:09:

RECUPERO COMPITO: DOMANDE

da fonte anonima ( :asd: ) ecco le domande del recupero, almeno a grandi linee per farsi un'idea


- fattori per la scelta dei tempi d'ingresso
- disegno dominante vant e svant
- videogame cosa limità le esternlità di rete
-intensità di scala
- strategia rivoluzionaria

cmq bisognava farne 4 su 5


Posted by shiffola on 14-06-2008 16:39:

risposte e le domande ufficiali del primo compito non le vuol scrivere nessuno? ;)


All times are GMT. The time now is 13:24.
Show all 9 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.