.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=252)
-- Proximity Listener (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=33587)


Posted by biett0 on 30-01-2008 16:57:

Proximity Listener

Io ho un piccolo problemino nel gestire i Proximity Listener. Ho creato una classe myProximityListener nella quale sono definiti i due metodi proximityEvent() e monitoringStateChanged() con la quale posso creare quante istanze voglio di proximityListener.

Il solo problema è che non so come visualizzare l'alert sul display. Ho provato varie soluzioni:

1) la classe myProximityListener richiama un metodo della classe principale, ma non ho idea di come si faccia. ?!

2) la classe myProximityListener estende MIDlet; nel metodo proximityEvent riporto il codice per visualizzare l'alert (+ notifica sulla consolle di eclipse); arriva la notifica in consolle ma non appare l'alert a video.

Consigli? Qualche idea?!

__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...


Posted by biett0 on 01-02-2008 12:05:

A quanto pare quasi nessuno sta javando... :D

__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...


Posted by dadex82 on 12-05-2008 16:03:

Proximity Listener, hai risolto

Ciao, anche io come te sono fermo ai Proximity listener, tu hai risolto??
Ho fatto una midlet che traccia la posizione dell'utente e dovrebbe notificare la vicinanza dell'utente a un punto di coordinate note.
Il file allegato è la midlet che tiene traccia della posizione dell'utente e visualizza sul display le informazioni mentre attraverso il metodo proximityEvent(Coordinates coordinates, Location location) che viene invocato quando il dispositivo mobile si trova in prossimità dell’area sensibile definita
dovrebbe stampare sulla console di eclipse la notifica di un evento di prossimità ma questo non succede.

Forse in due riusciamo a risolvere il poblema.

Grazie.

__________________
dadex


Posted by Johnny88 on 28-01-2009 09:40:

Anche io ho dei problemi con il proximiti listener.

anche se imposto gli eventi di prossimità, il listener non sembra percepirli tutti, a volte entra nel metodo proximityEvent a volte no...

non capisco perchè...:evil:


Posted by Giumarini on 02-02-2009 10:43:

Io ho risolto il rproblema dei ProximityListener e la mia soluzione funzionava perfettamente, anche se non era a prova di errore (dopo spiegherò perchè).
Ho implementato l'interfaccia ProximityListener DIRETTAMENTE nella midlet, implementando successivamente solo proximityEvent().
Per la registrazione dei Listener, ogni volta che ricevevo la lista degli eventi disponibili, facevo un cliclo del tipo:

for(ogni evento disponibile){
LocationProvider.addProximityListener(this,evento.coordinate,100);
}

E in proximityEvent, dopo aver gestito l'evento, rifacevo lo stesso for, per riregistrare i listeners.
Funzionare, funziona perfettamente.
Il problema è che se due eventi hanno le stesse identicche coordinate, il programma reagirà solo sequenzialmente invece di segnalarli insieme (chiaramente).
Io ho già sostenuto l'orale e al prof va perfettamente come soluzione...se poi gli fate vedere che sapete come e dove andrebbe migliorata, va più che bene!.
Per il fatto che "a volte funziona a volte no" dovete ricordare che il simulatore va a "scatti" nel suo seguire uno script di movimento. Quindi, se invece di lasciar correre lo script, muovete voi il cursore dove sapete che ci sarà l'evento, si attiverà sicuramente.
Ultimo appunto, non so se voi avete già incontrato il problema, però ve lo segnalo:
sul sito di Sun mette a disposizione il JavaME SDK EA 3.0, che dicono essere l'erede del Wireless Toolkit....
Io all'inizio usavo quello, ma mi dava MOLTI problemi, anche infidi ed invisibili....
Quindi, se volete evitare problemi, consiglio di usare rigorosamente il SWT 2.5.2.
Ciao a tutti, spero di essere stato utile.


All times are GMT. The time now is 14:49.
Show all 5 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.